Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arturo Toscanini e Le fontane di Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arturo Toscanini e Le fontane di Roma

Arturo Toscanini vs. Le fontane di Roma

Viene considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di ogni epoca per l'omogeneità e la brillante intensità del suono, la fenomenale cura dei dettagli, l'instancabile perfezionismo e il dirigere senza partitura grazie a una memoria prodigiosa. Le fontane di Roma è un poema sinfonico di Ottorino Respighi, composto nel 1916.

Analogie tra Arturo Toscanini e Le fontane di Roma

Arturo Toscanini e Le fontane di Roma hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Milano, Pianoforte, Roma, Violoncello.

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Arturo Toscanini e Milano · Le fontane di Roma e Milano · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Arturo Toscanini e Pianoforte · Le fontane di Roma e Pianoforte · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Arturo Toscanini e Roma · Le fontane di Roma e Roma · Mostra di più »

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Arturo Toscanini e Violoncello · Le fontane di Roma e Violoncello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arturo Toscanini e Le fontane di Roma

Arturo Toscanini ha 400 relazioni, mentre Le fontane di Roma ha 52. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.88% = 4 / (400 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arturo Toscanini e Le fontane di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »