Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Osvaldo Valenti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Osvaldo Valenti

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti vs. Osvaldo Valenti

La Legione autonoma mobile Ettore Muti fu un corpo militare della Repubblica Sociale Italiana con compiti di polizia politica e militare, composto principalmente da elementi del fascismo milanese, integrati da volontari della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, attiva principalmente nella provincia di Milano e nel cuneese fra il 18 marzo 1944 ed il 27 aprile 1945, che si rese protagonista di rastrellamenti che saranno oggetto di un processo nel 1947. Osvaldo Valenti nacque a Costantinopoli (l'odierna Istanbul, in Turchia), al secolo capitale dell'Impero ottomano, il 17 febbraio del 1906, figlio di un commerciante di tappeti siciliano e di un'agiata donna greca.

Analogie tra Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Osvaldo Valenti

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Osvaldo Valenti hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Carcere di San Vittore, Fascismo, Grecia, Milano, Pietro Koch, Prima guerra mondiale, Repubblica Sociale Italiana, Roma, Seconda guerra mondiale.

Carcere di San Vittore

Il carcere di San Vittore si trova a Milano in piazza Filangieri 2.

Carcere di San Vittore e Legione Autonoma Mobile Ettore Muti · Carcere di San Vittore e Osvaldo Valenti · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Legione Autonoma Mobile Ettore Muti · Fascismo e Osvaldo Valenti · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Grecia e Legione Autonoma Mobile Ettore Muti · Grecia e Osvaldo Valenti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Milano · Milano e Osvaldo Valenti · Mostra di più »

Pietro Koch

Negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, fu a capo di un reparto speciale di polizia della Repubblica sociale italiana, noto anche come Banda Koch, che operò principalmente a Roma e in seguito, brevemente, anche a Milano, macchiandosi di numerosi crimini contro nemici catturati e oppositori politici, come torture e omicidi.

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Pietro Koch · Osvaldo Valenti e Pietro Koch · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Prima guerra mondiale · Osvaldo Valenti e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI), anche conosciuta come Repubblica di Salò, fu il regime, esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto dalla Germania nazista e guidato da Benito Mussolini, al fine di governare parte dei territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Repubblica Sociale Italiana · Osvaldo Valenti e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Roma · Osvaldo Valenti e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Seconda guerra mondiale · Osvaldo Valenti e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Osvaldo Valenti

Legione Autonoma Mobile Ettore Muti ha 122 relazioni, mentre Osvaldo Valenti ha 189. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.89% = 9 / (122 + 189).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legione Autonoma Mobile Ettore Muti e Osvaldo Valenti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »