Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lisp e Lista dei linguaggi di programmazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lisp e Lista dei linguaggi di programmazione

Lisp vs. Lista dei linguaggi di programmazione

Lisp (List Processor) è una famiglia di linguaggi di programmazione con implementazioni sia compilate sia interpretate, associata nel passato ai progetti di intelligenza artificiale. Questa lista dei linguaggi di programmazione ha lo scopo di includere tutti i linguaggi di programmazione esistenti, sia quelli storici sia quelli correntemente in uso, in ordine alfabetico.

Analogie tra Lisp e Lista dei linguaggi di programmazione

Lisp e Lista dei linguaggi di programmazione hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Arc (linguaggio di programmazione), Clojure, CLU (linguaggio), Common LISP, COWSEL, Dylan (linguaggio), Falcon (linguaggio di programmazione), Forth (linguaggio), Haskell (linguaggio), JavaScript, Julia (linguaggio di programmazione), Linguaggio di programmazione, Logo (informatica), Lua, Mathematica, ML (linguaggio di programmazione), Perl, Python, R (software), REBOL, Ruby, Scheme, Smalltalk, Tcl.

Arc (linguaggio di programmazione)

Arc è un dialetto del linguaggio di programmazione Lisp.

Arc (linguaggio di programmazione) e Lisp · Arc (linguaggio di programmazione) e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Clojure

Clojure è un dialetto del linguaggio di programmazione Lisp.

Clojure e Lisp · Clojure e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

CLU (linguaggio)

Il CLU è un linguaggio di programmazione creato al MIT da Barbara Liskov e dai suoi studenti tra il 1974 ed il 1975.

CLU (linguaggio) e Lisp · CLU (linguaggio) e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Common LISP

Il Common Lisp, comunemente abbreviato con CL, è un dialetto del linguaggio di programmazione Lisp, pubblicato nello standard ANSI ANSI INCITS 226-1994 (R2004) (ex X3.226-1994 (R1999)).

Common LISP e Lisp · Common LISP e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

COWSEL

COWSEL (COntrolled Working SpacE Language) è un linguaggio di programmazione sviluppato tra il 1964 e il 1966 da Robin Popplestone.

COWSEL e Lisp · COWSEL e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Dylan (linguaggio)

Il linguaggio di programmazione Dylan, (come il cognome di Bob Dylan), è funzionale, object-oriented, riflessivo e dinamico.

Dylan (linguaggio) e Lisp · Dylan (linguaggio) e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Falcon (linguaggio di programmazione)

Il linguaggio di programmazione Falcon, abbreviabile come Falcon P.L., Falconpl o Falcon, è un linguaggio di scripting multi paradigma open source, sviluppato da Giancarlo Niccolai, inizialmente nell'ambito della propria attività lavorativa, e pubblicato successivamente come progetto Open Source.

Falcon (linguaggio di programmazione) e Lisp · Falcon (linguaggio di programmazione) e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Forth (linguaggio)

Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l'US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni sessanta, ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall'ANSI nel 1994.

Forth (linguaggio) e Lisp · Forth (linguaggio) e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Haskell (linguaggio)

Haskell è un linguaggio di programmazione puramente funzionale general-purpose creato da un apposito comitato alla fine degli anni ottanta principalmente per analizzare le caratteristiche dei linguaggi.

Haskell (linguaggio) e Lisp · Haskell (linguaggio) e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

JavaScript

In informatica JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti e agli eventi, comunemente utilizzato nella programmazione Web lato client per la creazione, in siti web e applicazioni web, di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall'utente sulla pagina web in uso (mouse, tastiera, caricamento della pagina ecc...). Tali funzioni di script, utilizzati dunque nella logica di presentazione, possono essere opportunamente inserite in file HTML, in pagine JSP o in appositi file separati con estensione.js poi richiamati nella logica di business.

JavaScript e Lisp · JavaScript e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Julia (linguaggio di programmazione)

Julia, è un linguaggio di programmazione, multi-paradigma, open source pubblicato a partire dal 2012 (anche se le basi furono poste nel 2009) da un gruppo di programmatori impegnati professionalmente nel campo del calcolo numerico pensato con lo scopo di fornire uno strumento ad alte prestazioni dedicato in maniera particolare al mondo della programmazione scientifica.

Julia (linguaggio di programmazione) e Lisp · Julia (linguaggio di programmazione) e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Linguaggio di programmazione

Un linguaggio di programmazione, in informatica, è un linguaggio formale che specifica un insieme di istruzioni che possono essere usate per produrre dati in output.

Linguaggio di programmazione e Lisp · Linguaggio di programmazione e Lista dei linguaggi di programmazione · Mostra di più »

Logo (informatica)

Logo, o LOGO, è un linguaggio di programmazione a scopo didattico, il primo pensato eminentemente per scopi educativi e orientato all'infanzia.

Lisp e Logo (informatica) · Lista dei linguaggi di programmazione e Logo (informatica) · Mostra di più »

Lua

Lua è un linguaggio di programmazione dinamico, riflessivo, imperativo e procedurale, utilizzato come linguaggio di scripting di uso generico.

Lisp e Lua · Lista dei linguaggi di programmazione e Lua · Mostra di più »

Mathematica

Mathematica è un ambiente di calcolo simbolico e numerico multipiattaforma, ideato da Stephen Wolfram e successivamente sviluppato da un team di matematici e programmatori.

Lisp e Mathematica · Lista dei linguaggi di programmazione e Mathematica · Mostra di più »

ML (linguaggio di programmazione)

ML è un linguaggio di programmazione funzionale general purpose sviluppato dall'équipe di Robin Milner presso l'Università di Edimburgo alla fine degli anni 70, con una sintassi ispirata ad ISWIM.

Lisp e ML (linguaggio di programmazione) · Lista dei linguaggi di programmazione e ML (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Perl

Perl è un linguaggio di programmazione ad alto livello, dinamico, procedurale e interpretato, creato nel 1987 da Larry Wall.

Lisp e Perl · Lista dei linguaggi di programmazione e Perl · Mostra di più »

Python

Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti, adatto, tra gli altri usi, per sviluppare applicazioni distribuite, scripting, computazione numerica e system testing.

Lisp e Python · Lista dei linguaggi di programmazione e Python · Mostra di più »

R (software)

R è un linguaggio di programmazione e un ambiente di sviluppo specifico per l'analisi statistica dei dati.

Lisp e R (software) · Lista dei linguaggi di programmazione e R (software) · Mostra di più »

REBOL

REBOL (si pronuncia come rebel, "ribelle" in inglese) acronimo di Relative Expression Based Object Language.

Lisp e REBOL · Lista dei linguaggi di programmazione e REBOL · Mostra di più »

Ruby

Ruby è un linguaggio di programmazione completamente a oggetti.

Lisp e Ruby · Lista dei linguaggi di programmazione e Ruby · Mostra di più »

Scheme

Scheme è un linguaggio di programmazione funzionale, un dialetto del Lisp di cui mantiene tutte le caratteristiche, che è stato sviluppato negli anni settanta da Guy L. Steele e Gerald Jay Sussman, che lo introdussero nel mondo accademico con una serie di articoli noti come le Lambda Papers e nel libro Structure and Interpretation of Computer Programs, usato per decenni come testo in alcuni esami di Scienze dell'Informazione.

Lisp e Scheme · Lista dei linguaggi di programmazione e Scheme · Mostra di più »

Smalltalk

Smalltalk è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti con gestione dinamica dei tipi e con un paradigma di programmazione riflessivo.

Lisp e Smalltalk · Lista dei linguaggi di programmazione e Smalltalk · Mostra di più »

Tcl

In informatica Tcl (acronimo di Tool Command Language), è un linguaggio di scripting creato da John Ousterhout generalmente considerato di facile apprendimento (rispetto ai linguaggi della sua generazione), ma allo stesso tempo potente.

Lisp e Tcl · Lista dei linguaggi di programmazione e Tcl · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lisp e Lista dei linguaggi di programmazione

Lisp ha 66 relazioni, mentre Lista dei linguaggi di programmazione ha 222. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 8.33% = 24 / (66 + 222).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lisp e Lista dei linguaggi di programmazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »