Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Live Shit: Binge & Purge

Indice Live Shit: Binge & Purge

Live Shit: Binge & Purge è il primo album dal vivo del gruppo musicale Metallica, pubblicato il 23 novembre 1993 dalla Elektra Records.

56 relazioni: A Year and a Half in the Life of Metallica, Album dal vivo, Anti-Nowhere League, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Billboard 200, Budgie (gruppo musicale), Canto, CD Audio, Chitarra, Città del Messico, Cofanetto (imballaggio), Compact disc, Coro (musica), Creeping Death, Cunning Stunts, Damaged Justice Tour, Diamond Head, DVD, Elektra Records, Ennio Morricone, Enter Sandman, Eye of the Beholder (Metallica), Fade to Black (Metallica), For Whom the Bell Tolls (Metallica), Gruppo musicale, Harvester of Sorrow, James Hetfield, Jason Newsted, Kirk Hammett, L'estasi dell'oro, Lars Ulrich, Load, Master of Puppets (singolo), Metallica, Metallica (album), Misfits (gruppo musicale), Musica digitale, Musicassetta, Nothing Else Matters, Nowhere Else to Roam Tour, One (Metallica), Queen, Sad but True, San Diego, Seattle, Seek & Destroy, Stone Cold Crazy, The Thing That Should Not Be, The Unforgiven (Metallica), ..., Vertigo Records, VHS, Welcome Home (Sanitarium), Wherever I May Roam, Wherever We May Roam Tour, Whiplash (Metallica). Espandi índice (6 più) »

A Year and a Half in the Life of Metallica

A Year and a Half in the Life of Metallica è il terzo album video del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 17 novembre 1992 dalla Elektra Records.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e A Year and a Half in the Life of Metallica · Mostra di più »

Album dal vivo

Un album dal vivo o album live è un album discografico creato a partire da una registrazione di musica dal vivo.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Album dal vivo · Mostra di più »

Anti-Nowhere League

Gli Anti-Nowhere League sono un gruppo punk rock della Gran Bretagna formato nel 1980 dal cantante Animal (Nick Kulmer) e dal chitarrista Magoo (Chris Exall).

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Anti-Nowhere League · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Billboard 200 · Mostra di più »

Budgie (gruppo musicale)

I Budgie sono un gruppo Hard rock formato nel 1967 a Cardiff in Galles, nel Regno Unito.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Budgie (gruppo musicale) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Canto · Mostra di più »

CD Audio

Il Compact Disc Digital Audio (abbreviazioni comuni: CD Audio, Audio CD, CD-Audio, Audio-CD CD-DA, CDDA) è una tipologia standardizzata di Compact Disc contenente esclusivamente audio digitale.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e CD Audio · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Chitarra · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Città del Messico · Mostra di più »

Cofanetto (imballaggio)

Un cofanetto è un insieme di prodotti editoriali (ad esempio una raccolta di libri, di registrazioni musicali, di film o di programmi televisivi) racchiusi in una custodia e venduti come prodotto singolo.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Cofanetto (imballaggio) · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Compact disc · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Coro (musica) · Mostra di più »

Creeping Death

Creeping Death è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 23 novembre 1984 come unico estratto dal secondo album in studio Ride the Lightning.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Creeping Death · Mostra di più »

Cunning Stunts

Cunning Stunts è il quinto album video del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 24 novembre 1998 dalla Elektra Records.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Cunning Stunts · Mostra di più »

Damaged Justice Tour

Damaged Justice è il quarto tour del gruppo musicale statunitense Metallica, iniziato nel 1988 e terminato nel 1989.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Damaged Justice Tour · Mostra di più »

Diamond Head

I Diamond Head sono un gruppo musicale britannico fondato nel 1976 dal chitarrista Brian Tatler e dal batterista Duncan Scott a Stourbridge (Inghilterra).

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Diamond Head · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e DVD · Mostra di più »

Elektra Records

Elektra Records è una etichetta discografica statunitense, sussidiaria dell'Atlantic Music Group, che a sua volta è controllato dalla major Warner Music Group.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Elektra Records · Mostra di più »

Ennio Morricone

Con una formazione da trombettista, ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Ennio Morricone · Mostra di più »

Enter Sandman

Enter Sandman è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 29 luglio 1991 come primo estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Enter Sandman · Mostra di più »

Eye of the Beholder (Metallica)

Eye of the Beholder è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 30 ottobre 1988 come secondo estratto dal quarto album studio...And Justice for All.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Eye of the Beholder (Metallica) · Mostra di più »

Fade to Black (Metallica)

Fade to Black è un brano del gruppo musicale statunitense Metallica, quarta traccia del secondo album studio Ride the Lightning, pubblicato il 27 luglio 1984.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Fade to Black (Metallica) · Mostra di più »

For Whom the Bell Tolls (Metallica)

For Whom the Bell Tolls è un brano musicale del gruppo musicale statunitense Metallica, terza traccia del secondo album in studio Ride the Lightning, pubblicato il 27 luglio 1984.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e For Whom the Bell Tolls (Metallica) · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Gruppo musicale · Mostra di più »

Harvester of Sorrow

Harvester of Sorrow è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 28 agosto 1988 come primo estratto dal quarto album in studio...And Justice for All.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Harvester of Sorrow · Mostra di più »

James Hetfield

È stato inserito al ventiquattresimo posto nella classifica delle 100 migliori voci metal di tutti i tempi e secondo (insieme a Kirk Hammett) nella classifica dei 100 migliori chitarristi metal di Guitar World.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e James Hetfield · Mostra di più »

Jason Newsted

Residente a Walnut Creek (California), Jason Newsted è impegnato con i Newsted, gruppo fondato da lui verso la fine del 2012 e con i quali ha realizzato l'album in studio Heavy Metal Music, pubblicato nel mese di agosto 2013.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Jason Newsted · Mostra di più »

Kirk Hammett

Viene ritenuto uno dei più eminenti chitarristi della scena thrash metal e secondo (insieme a James Hetfield) nella classifica di Guitar World.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Kirk Hammett · Mostra di più »

L'estasi dell'oro

L'estasi dell'oro (o The Ecstasy of Gold) è un brano composto dal musicista italiano Ennio Morricone per la colonna sonora del film di Sergio Leone Il buono, il brutto, il cattivo, ricordata in particolare per essere il sottofondo musicale della scena in cui Tuco (Eli Wallach) cerca freneticamente, nel cimitero, la tomba dove si trovano 200.000 dollari in oro.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e L'estasi dell'oro · Mostra di più »

Lars Ulrich

Prima di dedicarsi alla musica, Lars era un promettente tennista, seguendo le orme del padre Torben, professionista di fama nazionale.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Lars Ulrich · Mostra di più »

Load

Load è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 4 giugno 1996 dalla Elektra Records.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Load · Mostra di più »

Master of Puppets (singolo)

Master of Puppets è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 2 luglio 1986 come unico estratto dall'album omonimo.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Master of Puppets (singolo) · Mostra di più »

Metallica

I Metallica (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Metallica · Mostra di più »

Metallica (album)

Metallica (conosciuto anche come The Black Album) è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense omonimo, pubblicato il 13 agosto 1991 dalla Elektra Records.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Metallica (album) · Mostra di più »

Misfits (gruppo musicale)

I Misfits, o The MisfitsAccreditati come The Misfits da Static Age a 3 Hits from Hell, da Halloween (1981) come Misfits (lett. "disadattati"), sono un gruppo musicale punk rock statunitense fondato dal cantante Glenn Danzig nel 1977 nella città di Lodi, nel New Jersey, e guidato successivamente dal bassista Jerry Only.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Misfits (gruppo musicale) · Mostra di più »

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Musica digitale · Mostra di più »

Musicassetta

Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Musicassetta · Mostra di più »

Nothing Else Matters

Nothing Else Matters è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 20 aprile 1992 come terzo estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Nothing Else Matters · Mostra di più »

Nowhere Else to Roam Tour

Nowhere Else to Roam Tour è il sesto tour della band thrash metal Metallica che si è svolto nel 1993 con 77 spettacoli, in supporto all'omonimo album.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Nowhere Else to Roam Tour · Mostra di più »

One (Metallica)

One è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 10 gennaio 1989 come terzo estratto dal quarto album in studio...And Justice for All.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e One (Metallica) · Mostra di più »

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Queen · Mostra di più »

Sad but True

Sad but True è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato l'8 febbraio 1993 come quinto estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Sad but True · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e San Diego · Mostra di più »

Seattle

Seattle è una città portuale sulla costa occidentale degli Stati Uniti d'America, Capoluogo della contea di King, nello stato di Washington.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Seattle · Mostra di più »

Seek & Destroy

Seek & Destroy è un brano del gruppo musicale statunitense Metallica, nona traccia dell'album d'esordio Kill 'Em All, pubblicato il 25 luglio 1983.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Seek & Destroy · Mostra di più »

Stone Cold Crazy

Stone Cold Crazy è un brano della band rock britannica dei Queen, pubblicato nel 1974 all'interno dell'album Sheer Heart Attack.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Stone Cold Crazy · Mostra di più »

The Thing That Should Not Be

The Thing That Should Not Be è un brano del gruppo musicale statunitense Metallica, terza traccia del terzo album in studio Master of Puppets, pubblicato il 3 marzo 1986.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e The Thing That Should Not Be · Mostra di più »

The Unforgiven (Metallica)

The Unforgiven è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 28 ottobre 1991 come secondo estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e The Unforgiven (Metallica) · Mostra di più »

Vertigo Records

Vertigo Records è un'etichetta discografica britannica fondata nel 1969.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Vertigo Records · Mostra di più »

VHS

Il Video Home System, meglio noto come VHS, è un sistema di registrazione video standard in formato analogico su supporto meccanico.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e VHS · Mostra di più »

Welcome Home (Sanitarium)

Welcome Home (Sanitarium) è un brano musicale del gruppo musicale statunitense Metallica, quarta traccia del terzo album in studio Master of Puppets, pubblicato il 3 marzo 1986.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Welcome Home (Sanitarium) · Mostra di più »

Wherever I May Roam

Wherever I May Roam è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 19 ottobre 1992 come quarto estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Wherever I May Roam · Mostra di più »

Wherever We May Roam Tour

Wherever We May Roam Tour è il quinto tour della band thrash metal Metallica, iniziato nel 1991 e terminato nel 1992.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Wherever We May Roam Tour · Mostra di più »

Whiplash (Metallica)

Whiplash è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato l'8 agosto 1983 come primo estratto dal primo album in studio Kill 'Em All.

Nuovo!!: Live Shit: Binge & Purge e Whiplash (Metallica) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Live Shit- Binge & Purge.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »