Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Loro (film)

Indice Loro (film)

Loro è un film del 2018 diretto da Paolo Sorrentino, diviso in due parti: Loro 1 e Loro 2.

86 relazioni: Anna Bonaiuto, Benedetta Mazza, Best Movie, Bunga bunga, Cambogia, Casa Vianello, Casoria, Cocaina, Corriere della Sera, Dallas (serie televisiva 1978), Dario Cantarelli, Duccio Camerini, Elena Cotta, Elena Sofia Ricci, Elezioni politiche italiane del 2006, Elezioni politiche italiane del 2008, Ennio Doris, Euridice Axen, Euro, Fabio Concato, Fabrizio Bentivoglio, Forza Italia (1994), France 2, Francia, Gazzetta di Parma, Gigi Savoia, Giovanni Esposito, Iaia Forte, Il Fatto Quotidiano, Il Foglio (quotidiano), Indigo Film, Italia, Kasia Smutniak, L'isola dei famosi, La grande bellezza, La Stampa, Lele Marchitelli, Lorenzo Gioielli, Luca Bigazzi, Mariano Apicella, Mattia Sbragia, Max Tortora, Mediaset, Michela Cescon, Mike Bongiorno, Nastri d'argento 2018, Nastro d'argento, Nastro d'argento ai migliori costumi, Nastro d'argento al miglior film, Nastro d'argento al miglior produttore, ..., Nastro d'argento al miglior regista, Nastro d'argento al migliore attore non protagonista, Nastro d'argento al migliore attore protagonista, Nastro d'argento al migliore montaggio, Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista, Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista, Nastro d'argento alla migliore colonna sonora, Nastro d'argento alla migliore fotografia, Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura, New York, Nicola Giuliano, Organizzazione delle Nazioni Unite, Paolo Mereghetti, Paolo Sorrentino, Pathé, Puglia, Riccardo Scamarcio, Ricky Memphis, Roberto De Francesco, Roberto Herlitzka, Rolling Stone, Roma, Sabina Began, Sardegna, Silvio Berlusconi, Stefania Cella, Terremoto dell'Aquila del 2009, The Wolf of Wall Street, Toni Servillo, Toronto International Film Festival, Ugo Pagliai, Umberto Contarello, Universal Studios, Veronica Lario, Zerocalcare, 2018. Espandi índice (36 più) »

Anna Bonaiuto

Ha vinto il David di Donatello per la migliore attrice protagonista per il film L'amore molesto (1995).

Nuovo!!: Loro (film) e Anna Bonaiuto · Mostra di più »

Benedetta Mazza

Dopo la maturità scientifica conseguita al liceo Giacomo Ulivi di Parma, frequenta per un anno il corso di moda dell'Istituto europeo di design di Milano, prima di lasciare gli studi.

Nuovo!!: Loro (film) e Benedetta Mazza · Mostra di più »

Best Movie

Best Movie è una rivista mensile di attualità cinematografica pubblicata dalla casa editrice Editoriale Duesse a partire dal gennaio 2002.

Nuovo!!: Loro (film) e Best Movie · Mostra di più »

Bunga bunga

L'espressione bunga bunga, tipica della cultura indigena dell'Indonesia, è attestata nel corso del XIX secolo, in particolare nella letteratura odeporica e nella manualistica botanica, prevalentemente come toponimo dell'Australia o come usanza aborigena della stessa nazione.

Nuovo!!: Loro (film) e Bunga bunga · Mostra di più »

Cambogia

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico.

Nuovo!!: Loro (film) e Cambogia · Mostra di più »

Casa Vianello

Casa Vianello è stata una sit-com italiana.

Nuovo!!: Loro (film) e Casa Vianello · Mostra di più »

Casoria

Casoria (Casòria in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: Loro (film) e Casoria · Mostra di più »

Cocaina

La cocaina (benzoilmetilecgonina) è una sostanza stupefacente che agisce come potente stimolante del sistema nervoso centrale, vasocostrittore e anestetico.

Nuovo!!: Loro (film) e Cocaina · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Loro (film) e Corriere della Sera · Mostra di più »

Dallas (serie televisiva 1978)

Dallas è una soap opera statunitense prodotta dalla CBS dal 1978 al 1991.

Nuovo!!: Loro (film) e Dallas (serie televisiva 1978) · Mostra di più »

Dario Cantarelli

Inizia a lavorare nel teatro nel 1973 con la compagnia Granteatro di Carlo Cecchi, per poi passare nella compagnia Gruppo della Rocca ed infine tornare al Granteatro.

Nuovo!!: Loro (film) e Dario Cantarelli · Mostra di più »

Duccio Camerini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Loro (film) e Duccio Camerini · Mostra di più »

Elena Cotta

Nel 2013 ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per Via Castellana Bandiera.

Nuovo!!: Loro (film) e Elena Cotta · Mostra di più »

Elena Sofia Ricci

Nel corso della sua carriera di attrice ha vinto numerosi premi, tra cui 2 David di Donatello, 4 Nastri d'Argento (di cui uno speciale), 1 Globo d'oro, 3 Ciak d'oro, 1 Grolla d'Oro, 1 Premio Rodolfo Valentino, 1 Premio Alberto Sordi, un Premio Kineo Diamanti alla Mostra del Cinema di Venezia e due volte il Telegatto.

Nuovo!!: Loro (film) e Elena Sofia Ricci · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2006

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.

Nuovo!!: Loro (film) e Elezioni politiche italiane del 2006 · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2008

Le elezioni politiche italiane del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 6 febbraio 2008.

Nuovo!!: Loro (film) e Elezioni politiche italiane del 2008 · Mostra di più »

Ennio Doris

Ricopre il ruolo di Presidente della Banca Mediolanum, Presidente Onorario del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Mediolanum Onlus e Socio Accomandatario di Fin.Prog.Italia Società in accomandita per Azioni di Ennio Doris & C. Con un patrimonio stimato di 3 miliardi di dollari, Ennio Doris si classifica come 17° nella classifica 2018 della rivista Forbes riguardante gli uomini più ricchi d'Italia.

Nuovo!!: Loro (film) e Ennio Doris · Mostra di più »

Euridice Axen

È figlia dell'attrice svedese Eva Axén e dell'attore, regista e doppiatore italiano Adalberto Maria Merli; Euridice porta il cognome della madre, poiché il padre biologico non l'ha mai riconosciuta legalmente.

Nuovo!!: Loro (film) e Euridice Axen · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Nuovo!!: Loro (film) e Euro · Mostra di più »

Fabio Concato

Il padre è Luigi Piccaluga, chitarrista e autore jazz più noto come Gigi Concato, a sua volta figlio dei cantanti lirici Nino Piccaluga e Augusta Concato; come il genitore, quindi, è dal cognome di quest'ultima giornalista e poetessa, che Fabio trae lo pseudonimo.

Nuovo!!: Loro (film) e Fabio Concato · Mostra di più »

Fabrizio Bentivoglio

Fabrizio Bentivoglio nasce a Milano il 4 gennaio del 1957, figlio unico di un dentista veneto e di una casalinga milanese.

Nuovo!!: Loro (film) e Fabrizio Bentivoglio · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Nuovo!!: Loro (film) e Forza Italia (1994) · Mostra di più »

France 2

France 2 (RTF Télévision 2 fino al 1975 e Antenne 2 fino al 1992) è emittente televisiva pubblica francese, parte del gruppo France Télévisions, che comprende anche France 3, France 4, France 5 e France Ô. È nata il 21 dicembre 1963 e ha preso la sua denominazione attuale il 7 settembre 1992 con la creazione del gruppo France Télévision.

Nuovo!!: Loro (film) e France 2 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Loro (film) e Francia · Mostra di più »

Gazzetta di Parma

La Gazzetta di Parma è un quotidiano italiano edito a Parma e in alcune zone della sua provincia.

Nuovo!!: Loro (film) e Gazzetta di Parma · Mostra di più »

Gigi Savoia

È considerato uno dei più bravi attori del teatro napoletano.

Nuovo!!: Loro (film) e Gigi Savoia · Mostra di più »

Giovanni Esposito

Lavora in teatro, cinema e televisione.

Nuovo!!: Loro (film) e Giovanni Esposito · Mostra di più »

Iaia Forte

Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha debuttato in teatro con Toni Servillo, vincendo per Il misantropo di Molière il Premio della Critica come migliore attrice.

Nuovo!!: Loro (film) e Iaia Forte · Mostra di più »

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro.

Nuovo!!: Loro (film) e Il Fatto Quotidiano · Mostra di più »

Il Foglio (quotidiano)

Il Foglio Quotidiano (conosciuto con il nome Il Foglio) è un quotidiano a diffusione nazionale fondato il 30 gennaio 1996 da Giuliano Ferrara, che ne è poi stato fin dal primo numero e per diciannove anni – salvo un breve periodo tra il 1996 e il 1997 – il direttore responsabile.

Nuovo!!: Loro (film) e Il Foglio (quotidiano) · Mostra di più »

Indigo Film

La Indigo Film è una casa di produzione cinematografica italiana, fondata nel 1994 da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori.

Nuovo!!: Loro (film) e Indigo Film · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Loro (film) e Italia · Mostra di più »

Kasia Smutniak

Figlia di un generale dell'aeronautica militare polacca, cresce a contatto con il mondo dell'aviazione ereditando così dal padre la passione per il volo, tanto che a 16 anni consegue il brevetto di pilota di alianti.

Nuovo!!: Loro (film) e Kasia Smutniak · Mostra di più »

L'isola dei famosi

L'Isola dei Famosi è la versione italiana del reality show Celebrity Survivors, che a sua volta deriva dalla serie televisiva svedese Expedition Robinson ideata da Charlie Parsons nel 1997.

Nuovo!!: Loro (film) e L'isola dei famosi · Mostra di più »

La grande bellezza

La grande bellezza è un film del 2013 diretto da Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Loro (film) e La grande bellezza · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Loro (film) e La Stampa · Mostra di più »

Lele Marchitelli

Negli anni '90 è autore delle musiche di programmi comici come Avanzi, Pippo Chennedy Show e L'ottavo nano.

Nuovo!!: Loro (film) e Lele Marchitelli · Mostra di più »

Lorenzo Gioielli

Nato a Roma nel 1961, entra nella Bottega Teatrale di Firenze, scuola teatrale diretta da Vittorio Gassman e Giorgio Albertazzi nei primi anni ottanta.

Nuovo!!: Loro (film) e Lorenzo Gioielli · Mostra di più »

Luca Bigazzi

È il professionista che detiene il record di vittorie del David di Donatello per il miglior direttore della fotografia con 7 statuette ed è anche il primo direttore della fotografia italiano ad essere stato candidato al Primetime Emmy Awards nella categoria Miglior fotografia per una miniserie o film per la serie televisiva The Young Pope di Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Loro (film) e Luca Bigazzi · Mostra di più »

Mariano Apicella

È figlio del cantante Tonino Apicella.

Nuovo!!: Loro (film) e Mariano Apicella · Mostra di più »

Mattia Sbragia

Figlio di Giancarlo ed Esmeralda Ruspoli, inizia a lavorare in teatro con suo padre nella prima metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Loro (film) e Mattia Sbragia · Mostra di più »

Max Tortora

Gli esordi televisivi vedono Max negli stessi anni in rotocalchi di moda, attualità e spettacolo come Dolce casa, Scopritalia e Telefax, su circuiti privati.

Nuovo!!: Loro (film) e Max Tortora · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Nuovo!!: Loro (film) e Mediaset · Mostra di più »

Michela Cescon

Si è diplomata alla Scuola Teatro Stabile di Torino di Luca Ronconi.

Nuovo!!: Loro (film) e Michela Cescon · Mostra di più »

Mike Bongiorno

Soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi che hanno fatto la storia della televisione italiana tra cui Lascia o raddoppia?, Rischiatutto e Flash per la RAI, Superflash e La ruota della fortuna per la Fininvest, vanta anche la carriera televisiva più lunga al mondo.

Nuovo!!: Loro (film) e Mike Bongiorno · Mostra di più »

Nastri d'argento 2018

La 73ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 30 giugno 2018 al Teatro antico di Taormina.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastri d'argento 2018 · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento · Mostra di più »

Nastro d'argento ai migliori costumi

Il Nastro d'argento ai migliori costumi è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento ai migliori costumi · Mostra di più »

Nastro d'argento al miglior film

Il Nastro d'argento al miglior film è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 2017.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento al miglior film · Mostra di più »

Nastro d'argento al miglior produttore

Il Nastro d'argento al miglior produttore è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1954.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento al miglior produttore · Mostra di più »

Nastro d'argento al miglior regista

Il Nastro d'argento al miglior regista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 2017.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento al miglior regista · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista

Il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore protagonista

Il Nastro d'argento al miglior attore protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento al migliore attore protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore montaggio

Il Nastro d'argento al migliore montaggio è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento al migliore montaggio · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista

Il Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista

Il Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore colonna sonora

Il Nastro d'argento alla migliore colonna sonora è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1947.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento alla migliore colonna sonora · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore fotografia

Il Nastro d'argento alla migliore fotografia è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento alla migliore fotografia · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Il Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1948.

Nuovo!!: Loro (film) e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Loro (film) e New York · Mostra di più »

Nicola Giuliano

Dopo aver frequentato il Centro sperimentale di cinematografia a Roma, nel 1994 ha fondato con Francesca Cima e Carlotta Calori la Indigo Film.

Nuovo!!: Loro (film) e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Nuovo!!: Loro (film) e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Paolo Mereghetti

Laureatosi in filosofiaCfr.

Nuovo!!: Loro (film) e Paolo Mereghetti · Mostra di più »

Paolo Sorrentino

È vincitore di quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, cinque David di Donatello, sette Nastri d'argento.

Nuovo!!: Loro (film) e Paolo Sorrentino · Mostra di più »

Pathé

La Pathé (o Pathé Frères) è una società cinematografica fondata a Vincennes nel 1896.

Nuovo!!: Loro (film) e Pathé · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Loro (film) e Puglia · Mostra di più »

Riccardo Scamarcio

Figlio unico di Irene Petrafesa, pittrice, e di Emilio, rappresentante di alimenti, è vissuto ad Andria fino all'età di 18 anni.

Nuovo!!: Loro (film) e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Ricky Memphis

Dopo le prime apparizioni televisive come "poeta metropolitano", ospite sul palco del Maurizio Costanzo Show, e di alcune puntate di DeeJay Television alla fine degli anni ottanta, nel 1996, Ricky Memphis è stato uno dei protagonisti del film Palermo Milano - Solo andata di Claudio Fragasso, nel ruolo del poliziotto scelto, Remo Matteotti amico e compagno di Tarcisio Proietti interpretato da Valerio Mastandrea.

Nuovo!!: Loro (film) e Ricky Memphis · Mostra di più »

Roberto De Francesco

Roberto De Francesco è nato a Caserta il 2 marzo 1964.

Nuovo!!: Loro (film) e Roberto De Francesco · Mostra di più »

Roberto Herlitzka

Nato a Torino il 2 ottobre 1937 da padre ebreo cecoslovacco e da madre cattolica italiana, Herlitzka è stato allievo di Orazio Costa all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico.

Nuovo!!: Loro (film) e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

Nuovo!!: Loro (film) e Rolling Stone · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Loro (film) e Roma · Mostra di più »

Sabina Began

Began è nata in Germania, ma si è trasferita a vivere in Italia, precisamente a Roma.

Nuovo!!: Loro (film) e Sabina Began · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: Loro (film) e Sardegna · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Nuovo!!: Loro (film) e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Stefania Cella

Stefania Cella ha iniziato la sua carriera con il film Papà dice messa diretto dal cabarettista e attore Renato Pozzetto.

Nuovo!!: Loro (film) e Stefania Cella · Mostra di più »

Terremoto dell'Aquila del 2009

Il terremoto dell'Aquila del 2009 consiste in una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (bassa Valle dell'Aterno, Monti della Laga e Monti dell'Alto Aterno).

Nuovo!!: Loro (film) e Terremoto dell'Aquila del 2009 · Mostra di più »

The Wolf of Wall Street

The Wolf of Wall Street è un film del 2013 diretto e prodotto da Martin Scorsese.

Nuovo!!: Loro (film) e The Wolf of Wall Street · Mostra di più »

Toni Servillo

Vincitore di due European Film Award, quattro David di Donatello, quattro Nastri d'argento, due Globi d'oro, tre Ciak d'Oro e del Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma.

Nuovo!!: Loro (film) e Toni Servillo · Mostra di più »

Toronto International Film Festival

Il Toronto International Film Festival (TIFF), a volte italianizzato come Festival internazionale del film di Toronto, è un festival cinematografico, che si tiene ogni anno a Toronto, in Canada.

Nuovo!!: Loro (film) e Toronto International Film Festival · Mostra di più »

Ugo Pagliai

Di formazione teatrale, ha raggiunto l'apice della popolarità già negli anni settanta come protagonista di diversi sceneggiati televisivi di grande impatto emotivo, tra cui Il segno del comando (1971) e L'amaro caso della baronessa di Carini (1975), entrambi diretti da Daniele D'Anza.

Nuovo!!: Loro (film) e Ugo Pagliai · Mostra di più »

Umberto Contarello

Laureato in filosofia, in carriera ha collaborato con Gabriele Salvatores, Gianni Amelio, Giuseppe Piccioni, Carlo Mazzacurati, Fabrizio Bentivoglio, Michele Placido e Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Loro (film) e Umberto Contarello · Mostra di più »

Universal Studios

Universal Studios (spesso chiamata Universal Pictures o Universal City Studios), consociata alla NBCUniversal e di proprietà della Comcast Corporation, è uno dei più grandi studi cinematografici statunitensi.

Nuovo!!: Loro (film) e Universal Studios · Mostra di più »

Veronica Lario

È stata tra i maggiori soci della società editrice del quotidiano Il Foglio.

Nuovo!!: Loro (film) e Veronica Lario · Mostra di più »

Zerocalcare

Il nome d'arte "Zerocalcare" nasce quando, dovendo scegliersi un nickname per partecipare ad una discussione su Internet, si ispirò al refrain dello spot televisivo di un prodotto anti-calcare che stava andando in onda in quel momento.

Nuovo!!: Loro (film) e Zerocalcare · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Loro (film) e 2018 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Loro 1, Loro 2.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »