Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Madrid Masters 2005 - Singolare

Indice Madrid Masters 2005 - Singolare

Il singolare del Madrid Masters 2005 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

52 relazioni: Agustín Calleri, Albert Costa, Alberto Martín, Andrei Pavel, Andy Roddick, Association of Tennis Professionals, Carlos Moyá (tennista), Christophe Rochus, David Ferrer, David Nalbandian, Dominik Hrbatý, Feliciano López, Fernando González, Fernando Verdasco, Filippo Volandri, Gaël Monfils, Gastón Gaudio, Greg Rusedski, Guillermo Coria, Ivan Ljubičić, Ivo Karlović, Jürgen Melzer, Jiří Novák (tennista), José Acasuso, Juan Carlos Ferrero, Juan Ignacio Chela, Karol Beck, Madrid Masters 2005, Maks Mirny, Marat Safin, Mariano Puerta, Mario Ančić, Michail Južnyj, Nicolas Kiefer, Nicolás Massú, Nikolaj Davydenko, Olivier Rochus, Paul-Henri Mathieu, Radek Štěpánek, Rafael Nadal, Robby Ginepri, Sébastien Grosjean, Taylor Dent, Tennis, Thomas Johansson, Tim Henman, Tomáš Berdych, Tomáš Zíb, Tommy Haas, Tommy Robredo, ..., Victor Hănescu, Vince Spadea. Espandi índice (2 più) »

Agustín Calleri

In carriera ha vinto due tornei: l'Abierto Mexicano Telcel nel 2003 sconfiggendo in finale il connazionale Mariano Zabaleta e l'Austrian Open di Kitzbühel battendo Juan Ignacio Chela.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Agustín Calleri · Mostra di più »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Albert Costa · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Alberto Martín · Mostra di più »

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Andrei Pavel · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Andy Roddick · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Carlos Moyá (tennista) · Mostra di più »

Christophe Rochus

Fratello maggiore di Olivier Rochus, in carriera non ha conquistato titoli a livello ATP, raggiungendo la finale a Valencia nel 2003, in cui venne sconfitto da Juan Carlos Ferrero, e a Rotterdam nel 2006, in cui venne sconfitto da Radek Štěpánek.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Christophe Rochus · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e David Ferrer · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e David Nalbandian · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Dominik Hrbatý · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Fernando González · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Filippo Volandri · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Gaël Monfils · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Gastón Gaudio · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Greg Rusedski · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Guillermo Coria · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Ivo Karlović · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Jürgen Melzer · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e José Acasuso · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Juan Ignacio Chela · Mostra di più »

Karol Beck

Pesa 74 kg ed è alto 1,80 metri.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Karol Beck · Mostra di più »

Madrid Masters 2005

Il Madrid Masters 2005 è un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Madrid Masters 2005 · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Maks Mirny · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Marat Safin · Mostra di più »

Mariano Puerta

Passato al professionismo nel 1997, si è rivelato subito un buon giocatore, specialmente sulla terra rossa, dove infatti si esprime al meglio.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Mariano Puerta · Mostra di più »

Mario Ančić

Ančić si fece notare al suo esordio in un torneo dello Slam, a Wimbledon nel 2002, quando sconfisse Roger Federer, testa di serie numero 9 con il punteggio di 6-3, 7-62, 6-3.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Mario Ančić · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Michail Južnyj · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Nicolás Massú · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Olivier Rochus · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Rafael Nadal · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Robby Ginepri · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Sébastien Grosjean · Mostra di più »

Taylor Dent

A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Taylor Dent · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Thomas Johansson

Sposato con Gisella, ha un figlio, Lucas.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Thomas Johansson · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Tim Henman · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tomáš Zíb

Raggiunge il suo best ranking il 25 luglio 2005 con la 51ª posizione.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Tomáš Zíb · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Tommy Haas · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Tommy Robredo · Mostra di più »

Victor Hănescu

Passa professionista nel 2000, anno in cui comincia a frequentare il circuito dei futures, categoria in cui comincia a conquistare i primi tornei dalla stagione successiva quando da agosto in poi passa ai challenger dove si dimostra subito competitivo con una finale e due semifinali, tanto da terminare l'anno alla 212º posizione del ranking.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Victor Hănescu · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

Nuovo!!: Madrid Masters 2005 - Singolare e Vince Spadea · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »