Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1631

Indice 1631

Nessuna descrizione.

18 relazioni: Della Rovere (famiglia), Ducato di Urbino, Eruzione del Vesuvio del 1631, Francesco Maria II Della Rovere, Galeone, Morti nel 1631, Nati nel 1631, Nuovo Mondo, Peste del 1630, Sacco di Magdeburgo, Spagna, Stato Pontificio, Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età moderna, Veracruz, Vesuvio, 16 dicembre, 20 maggio, 28 ottobre.

Della Rovere (famiglia)

I Della Rovere furono una nobile famiglia italiana, originaria di Savona, in Liguria, il cui nome è legato soprattutto alle vicende del Ducato di Urbino e dello Stato Pontificio.

Nuovo!!: 1631 e Della Rovere (famiglia) · Mostra di più »

Ducato di Urbino

Il ducato di Urbino (1443-1630) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale e legata da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.

Nuovo!!: 1631 e Ducato di Urbino · Mostra di più »

Eruzione del Vesuvio del 1631

L'eruzione del Vesuvio del 1631 fu un evento eruttivo verificatosi sul Vesuvio nel corso della prima metà del XVII secolo e la cui fine avvenne, secondo la tradizione, solo dopo l'esposizione della statua di San Gennaro dinanzi al vulcano.

Nuovo!!: 1631 e Eruzione del Vesuvio del 1631 · Mostra di più »

Francesco Maria II Della Rovere

Fu l'ultimo duca di Urbino, duca di Sora, signore di Pesaro, Senigallia, Fossombrone e Gubbio.

Nuovo!!: 1631 e Francesco Maria II Della Rovere · Mostra di più »

Galeone

Il galeone è un poderoso veliero da guerra progettato per affrontare la navigazione oceanica, molto diffuso nel XVI e primo quarto del XVII secolo.

Nuovo!!: 1631 e Galeone · Mostra di più »

Morti nel 1631

3631.

Nuovo!!: 1631 e Morti nel 1631 · Mostra di più »

Nati nel 1631

3631.

Nuovo!!: 1631 e Nati nel 1631 · Mostra di più »

Nuovo Mondo

Nuovo Mondo è uno dei nomi usati per indicare il continente delle Americhe e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo.

Nuovo!!: 1631 e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Peste del 1630

La peste del 1630 fu un'epidemia che nel periodo tra il 1629 e il 1633 colpì, fra le altre, diverse zone dell'Italia settentrionale, raggiungendo anche il Granducato di Toscana e la Svizzera, con la massima diffusione nell'anno 1630.

Nuovo!!: 1631 e Peste del 1630 · Mostra di più »

Sacco di Magdeburgo

Il sacco di Magdeburgo fu un episodio della fase svedese della guerra dei trent'anni e si riferisce all'assedio e al conseguente saccheggio della città tedesca di Magdeburgo; l'assedio ebbe inizio nel mese di novembre del 1630, e la città fu espugnata il 20 maggio 1631.

Nuovo!!: 1631 e Sacco di Magdeburgo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: 1631 e Spagna · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Nuovo!!: 1631 e Stato Pontificio · Mostra di più »

Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età moderna

Clemente XI. Sul finire del Cinquecento iniziò un processo di ristrutturazione degli assetti territoriali dello Stato della Chiesa che, dopo aver subito una vigorosa accelerazione nei primi decenni del XVIII secolo, durante i pontificati di Clemente XI (1700-1721) e di Innocenzo XIII (1721-1724) trovò la sua piena realizzazione nel 1816, sotto Papa Pio VII.

Nuovo!!: 1631 e Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età moderna · Mostra di più »

Veracruz

Veracruz (pron.) è una delle maggiori città portuali messicane della baia di Campeche del Golfo del Messico, situata nell'omonimo stato federale di Veracruz, a 105 chilometri dalla sua capitale Xalapa.

Nuovo!!: 1631 e Veracruz · Mostra di più »

Vesuvio

Il Vesuvio è un vulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli.

Nuovo!!: 1631 e Vesuvio · Mostra di più »

16 dicembre

Il 16 dicembre è il 350º giorno del calendario gregoriano (il 351º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1631 e 16 dicembre · Mostra di più »

20 maggio

Il 20 maggio è il 140º giorno del calendario gregoriano (il 141º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1631 e 20 maggio · Mostra di più »

28 ottobre

Il 28 ottobre è il 301º giorno del calendario gregoriano (il 302º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1631 e 28 ottobre · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »