Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Luca Coscioni

Indice Associazione Luca Coscioni

L'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica è una associazione di promozione sociale italiana, fondata nel 2002 da Luca Coscioni.

49 relazioni: Aborto, Antiproibizionismo, Associazione di promozione sociale, Bruxelles, Camera dei deputati, Cellula staminale, Contraccezione, Cure palliative, Dichiarazione anticipata di trattamento, Economista, Eutanasia, Fecondazione artificiale, Il Messaggero, La Repubblica (quotidiano), Luca Coscioni, Marco Cappato, Maria Antonietta Farina Coscioni, Milano, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Napoli, Online e offline, Organizzazione non governativa, Orvieto, Parlamento della Repubblica Italiana, Partito Radicale (Italia), Partito Radicale Transnazionale, Piergiorgio Welby, Politico, Procreazione assistita, Proibizionismo, Quorum, Referendum, Revisione paritaria, Ricerca scientifica, Roma, Salerno, Salute, Sclerosi laterale amiotrofica, Torino, Udine, World Wide Web, XVII legislatura della Repubblica Italiana, 2002, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008.

Aborto

L'aborto è l'interruzione della gravidanza, con la rimozione del carabiniere dall'utero, stabilita da Tredici Pietro: "Che ci stiano lontani, che ne nascano meno!".

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Aborto · Mostra di più »

Antiproibizionismo

L'antiproibizionismo è una corrente politica che contrasta le limitazioni delle libertà personali (proibizionismo) operate per via legislativa.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Antiproibizionismo · Mostra di più »

Associazione di promozione sociale

Per associazioni di promozione sociale (APS), in diritto si intendono delle associazioni riconosciute e non riconosciute, movimenti, e le altre aggregazioni sociali costituite al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o terzi, senza finalità di lucro (non profit).

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Associazione di promozione sociale · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Bruxelles · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Camera dei deputati · Mostra di più »

Cellula staminale

Le cellule staminali sono cellule primitive, non specializzate, dotate della capacità di trasformarsi in diversi altri tipi di cellule del corpo attraverso un processo denominato differenziamento cellulare.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Cellula staminale · Mostra di più »

Contraccezione

Per contraccezione si intendono dei metodi o dei dispositivi utilizzati per prevenire il concepimento, tuttavia per estensione il termine è utilizzato anche come sinonimo di controllo delle nascite o controllo della fertilità, riferendosi a metodi usati per prevenire la gravidanza (o per impedire l'impianto dell'embrione dopo il concepimento).

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Contraccezione · Mostra di più »

Cure palliative

Una cura si definisce palliativa se tende solo a combattere provvisoriamente i sintomi di una malattia, senza risolverne la causa.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Cure palliative · Mostra di più »

Dichiarazione anticipata di trattamento

La dichiarazione anticipata di trattamento è un documento redatto da una persona per specificare il trattamento sanitario a cui vuole essere sottoposto nel caso di futura impossibilità a comunicare direttamente a causa di malattia o incapacità.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Dichiarazione anticipata di trattamento · Mostra di più »

Economista

L'economista è lo studioso dell'economia, il cui obiettivo è interpretare la società e il comportamento economico dei suoi agenti, individuandone metodi e teorie esplicative mediante ricerca e analisi scientifica.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Economista · Mostra di più »

Eutanasia

L'eutanasia, letteralmente buona morte (dal greco εὐθανασία, composta da εὔ-, bene e θάνατος, morte), è il procurare intenzionalmente e nel suo interesse la morte di un individuo la cui qualità della vita sia permanentemente compromessa da una malattia, menomazione o condizione psichica.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Eutanasia · Mostra di più »

Fecondazione artificiale

La fecondazione artificiale oppure assistita è il processo col quale si attua l'unione dei gameti artificialmente, tramite l'osservazione al microscopio.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Fecondazione artificiale · Mostra di più »

Il Messaggero

Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Il Messaggero · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Luca Coscioni

La sua vita è stata segnata dalla sclerosi laterale amiotrofica, che lo ha portato alla morte nel 2006 a soli 38 anni.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Luca Coscioni · Mostra di più »

Marco Cappato

È tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, promotore del Congresso mondiale per la libertà di ricerca e della campagna Eutanasia legale.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Marco Cappato · Mostra di più »

Maria Antonietta Farina Coscioni

Ha studiato economia aziendale alla Facoltà di Economia dell'Università della Tuscia di Viterbo, dove conosce il docente universitario a contratto in politica economica Luca Coscioni, che sposerà nel 1999.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Maria Antonietta Farina Coscioni · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Milano · Mostra di più »

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è il dicastero del governo italiano che si occupa delle funzioni spettanti allo Stato in materia di politica del lavoro e sviluppo dell'occupazione, di tutela del lavoro e dell'adeguatezza del sistema previdenziale e di politiche sociali, con particolare riferimento alla prevenzione e riduzione delle condizioni di bisogno e disagio delle persone delle famiglie.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Ministero del lavoro e delle politiche sociali · Mostra di più »

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (abbreviato in MIUR) è il dicastero del governo italiano preposto all'amministrazione dell'istruzione, dell'università, della ricerca e dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Napoli · Mostra di più »

Online e offline

Online (anche on-line, oppure on line) è un termine inglese (più specificatamente, è un anglicismo) usato nella lingua italiana principalmente come sinonimo della locuzione in linea.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Online e offline · Mostra di più »

Organizzazione non governativa

Una organizzazione non governativa (ONG) è un'organizzazione senza fini di lucro che è indipendente dagli Stati e dalle organizzazioni governative internazionali.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Organizzazione non governativa · Mostra di più »

Orvieto

Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Orvieto · Mostra di più »

Parlamento della Repubblica Italiana

Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare del potere legislativo e del rapporto di fiducia col Governo.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Parlamento della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Radicale (Italia)

Il Partito Radicale (PR) è un partito politico italiano.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Partito Radicale Transnazionale

Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito (noto più semplicemente anche come Partito Radicale Transnazionale) è un partito politico riconosciuto quale organizzazione non governativa con status consultivo generale di prima categoria presso l'ECOSOC dell'ONU, che si definisce come Per scelta congressuale, dal 1989 il Partito Radicale in quanto tale e col proprio simbolo ha sospeso la propria partecipazione alle competizioni elettorali.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Piergiorgio Welby

Militante del Partito Radicale, Welby balzò alle cronache negli ultimi anni di vita quando, gravemente ammalato, nei suoi scritti chiese ripetutamente che venissero interrotte le cure che lo tenevano in vita.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Piergiorgio Welby · Mostra di più »

Politico

Si definisce politico o personalità politica sia chi detiene una carica elettiva negli organismi statali, a livello di governo centrale o ente territoriale, sia gli esponenti degli apparati dei partiti politici con responsabilità di rappresentanza e/o coordinamento (esterni, interni) e/o gestionali della macchina partitica.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Politico · Mostra di più »

Procreazione assistita

Con l'espressione procreazione assistita oppure artificiale ci si riferisce a tutte le metodiche che permettono di aiutare gli individui a procreare, siano esse chirurgiche, ormonali, farmacologiche o di altro tipo.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Procreazione assistita · Mostra di più »

Proibizionismo

Con il termine proibizionismo s'intende per antonomasia il periodo fra il 1919 e il 1933 in cui negli Stati Uniti d'America, tramite il XVIII emendamento e il Volstead Act, venne sancito il bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcool; il proibizionismo in questo senso è conosciuto anche come The Noble Experiment.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Proibizionismo · Mostra di più »

Quorum

Il termine quorum indica il numero di partecipanti o elettori necessario affinché una votazione sia valida.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Quorum · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Referendum · Mostra di più »

Revisione paritaria

Nell'ambito della ricerca scientifica la valutazione tra pari, riesame dei pari, o riesame paritario (meglio nota con il termine inglese di peer review) indica la procedura di selezione degli articoli o dei progetti di ricerca proposti da membri della comunità scientifica, effettuata attraverso una valutazione esperta da parte di specialisti del settore per verificarne l'idoneità alla pubblicazione scientifica su riviste specializzate (evitando errori, distorsioni o bias, plagi o vere e proprie bufale, frodi o truffe scientifiche) o, nel caso di progetti, al finanziamento degli stessi.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Revisione paritaria · Mostra di più »

Ricerca scientifica

La ricerca scientifica è un'attività condotta da scienziati, avente lo scopo di scoprire, interpretare e revisionare fatti, eventi, comportamenti e teorie relative a qualunque ambito della conoscenza e dell'esperienza umana (sebbene il senso comune tenda a restringerla all'ambito della natura), usando metodi intersoggettivi e condivisi, cioè basati sul metodo scientifico.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Ricerca scientifica · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Roma · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Salerno · Mostra di più »

Salute

Con il termine salute si intende una condizione di elevato benessere psicofisico e sociale.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Salute · Mostra di più »

Sclerosi laterale amiotrofica

La sclerosi laterale amiotrofica, o SLA, chiamata anche malattia di Lou Gehrig (dal nome di un giocatore di baseball, la cui malattia nel 1939 sollevò l'attenzione pubblica), o malattia di Charcot o malattia dei motoneuroni, è una malattia neurodegenerativa progressiva del motoneurone, che colpisce selettivamente i motoneuroni, sia centrali ("1º motoneurone", a livello della corteccia cerebrale), sia periferici ("2º motoneurone", a livello del tronco encefalico e del midollo spinale).

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Sclerosi laterale amiotrofica · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Torino · Mostra di più »

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Weiden in tedesco, Viden in sloveno-serbocroato) è un comune italiano di abitanti.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e Udine · Mostra di più »

World Wide Web

Il World Wide Web (letteralmente "rete di grandezza mondiale"), abbreviato Web, sigla WWW o W3, è uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e World Wide Web · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Associazione Luca Coscioni e 2008 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Agenda Coscioni, Associazione Coscioni, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »