Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Compagnia uniformata delle milizie

Indice Compagnia uniformata delle milizie

La Compagnia uniformata delle milizie (a volte chiamata semplicemente "la milizia") è un Corpo militare della Repubblica di San Marino istituito nel XVI secolo.

12 relazioni: Banda militare della Repubblica di San Marino, Città di San Marino, Consiglio Grande e Generale, Corpo della gendarmeria della Repubblica di San Marino, Corpo di polizia civile della Repubblica di San Marino, Forze armate e di polizia sammarinesi, Guardia del Consiglio Grande e Generale, Guardia di Rocca Compagnia di Artiglieria, Guardia di Rocca Nucleo Uniformato, San Marino, XVI secolo, 1843.

Banda militare della Repubblica di San Marino

La banda militare della Repubblica di San Marino è una banda musicale delle forze armate sammarinesi, istituita con decreto il 12 giugno 1843.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Banda militare della Repubblica di San Marino · Mostra di più »

Città di San Marino

Città di San Marino, nota anche come San Marino e localmente, per antonomasia, «Città» (San Marèin, San Maroin o Sitê in romagnolo nella variante sammarinese), è la capitale della Repubblica di San Marino, situata sul monte Titano.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Città di San Marino · Mostra di più »

Consiglio Grande e Generale

Il Consiglio Grande e Generale è il parlamento monocamerale (ovvero l'organo legislativo) della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Consiglio Grande e Generale · Mostra di più »

Corpo della gendarmeria della Repubblica di San Marino

Il Corpo della gendarmeria fa parte dei corpi militari ed è una delle forze dell'ordine della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Corpo della gendarmeria della Repubblica di San Marino · Mostra di più »

Corpo di polizia civile della Repubblica di San Marino

Il Corpo di polizia civile è una delle tre forze dell'ordine della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Corpo di polizia civile della Repubblica di San Marino · Mostra di più »

Forze armate e di polizia sammarinesi

Le forze armate e di polizia sammarinesi sono formate da corpi militari e civili, rappresentativi dell'indipendenza dello Stato Sammarinese.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Forze armate e di polizia sammarinesi · Mostra di più »

Guardia del Consiglio Grande e Generale

La Guardia del Consiglio Grande e Generale è un Corpo militare d'élite della Repubblica di San Marino, primo con funzioni speciali, preposto a proteggere i maggiori Organi istituzionali dello Stato.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Guardia del Consiglio Grande e Generale · Mostra di più »

Guardia di Rocca Compagnia di Artiglieria

La Guardia di Rocca Compagnia di Artiglieria è un Corpo militare della Repubblica di San Marino ed è l'emanazione del Corpo della Guardia di Rocca istituita nel 1754.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Guardia di Rocca Compagnia di Artiglieria · Mostra di più »

Guardia di Rocca Nucleo Uniformato

La Guardia di Rocca Nucleo Uniformato è un Corpo militare della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e Guardia di Rocca Nucleo Uniformato · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e San Marino · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e XVI secolo · Mostra di più »

1843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Compagnia uniformata delle milizie e 1843 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Compagnia Uniformata delle Milizie, Milizia sammarinese.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »