Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Francis Lombardi

Indice Francis Lombardi

Ancora giovanissimo fu combattente nella prima guerra mondiale.

49 relazioni: Achille Starace, Aereo da caccia, Anni 1920, Anni 1950, Asso dell'aviazione, Autunno, AVIA FL.3, Aviazione nella prima guerra mondiale, Azionaria Vercellese Industrie Aeronautiche, Comitato di Liberazione Nazionale, Fascismo, Fiat AS.1, Fiume (Croazia), Francis Lombardi (azienda), Franco Mazzotti, Gabriele D'Annunzio, Genova, Google Libri, Impresa di Fiume, Lista degli assi italiani della prima guerra mondiale, Medaglia d'oro al valor militare, Mogadiscio, Natale di sangue, Osprey Publishing, Prima guerra mondiale, Regia Aeronautica, Regio Esercito, Repubblica Sociale Italiana, Ricompense al valor militare, Roma, Seconda guerra mondiale, Servizio Aeronautico, Somalia, SPAD S.VII, Squadrismo, Tobruch, Trattato di Roma (1924), Vercelli, 1920, 1922, 1930, 1931, 1934, 1938, 1939, 1943, 1947, 1976, 77ª Squadriglia aeroplani.

Achille Starace

È stato per otto anni (dal 1931 al 1939) segretario del Partito Nazionale Fascista, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, commissario straordinario della Lega navale italiana, luogotenente generale della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Achille Starace · Mostra di più »

Aereo da caccia

L'aereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Aereo da caccia · Mostra di più »

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Anni 1920 · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Anni 1950 · Mostra di più »

Asso dell'aviazione

Un asso dell'aviazione è un aviatore militare, generalmente un pilota di caccia o più raramente di bombardieri, che è stato accreditato dell'abbattimento di almeno cinque aerei nemici; generalmente in dogfight, ovverosia nel combattimento tra aerei a distanza ravvicinata, o nell'intercettazione di bombardieri.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Asso dell'aviazione · Mostra di più »

Autunno

L'autunno è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra l'estate e l'inverno.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Autunno · Mostra di più »

AVIA FL.3

L' AVIA L.3 era un monomotore da turismo ad ala bassa prodotto dall'azienda italiana Azionaria Vercellese Industrie Aeronautiche (AVIA) alla fine degli anni trenta.

Nuovo!!: Francis Lombardi e AVIA FL.3 · Mostra di più »

Aviazione nella prima guerra mondiale

La guerra aerea è stato un importante fronte della prima guerra mondiale, anche se non può essere ricondotto ad un luogo fisico definito.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Aviazione nella prima guerra mondiale · Mostra di più »

Azionaria Vercellese Industrie Aeronautiche

La società Azionaria Vercellese Industrie Aeronautiche, già Anonima Vercellese Industria AeronauticaDimensione Cielo, Aerei Italiani nella 2ª Guerra Mondiale Vol.11, Scuola-Collegamento Vol.2, pag.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Azionaria Vercellese Industrie Aeronautiche · Mostra di più »

Comitato di Liberazione Nazionale

Il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN) fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita da elementi dei principali partiti e movimenti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi al fascismo e all'occupazione tedesca in Italia, scioltasi nel 1947.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Comitato di Liberazione Nazionale · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Nuovo!!: Francis Lombardi e Fascismo · Mostra di più »

Fiat AS.1

Il Fiat AS.1 era un monoplano monomotore prodotto dall'azienda italiana Fiat Aviazione a partire dalla seconda metà degli anni venti del XX secolo.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Fiat AS.1 · Mostra di più »

Fiume (Croazia)

Fiume (in croato: Rijeka; in ungherese: Fiume, originariamente Szentvit; in sloveno: Reka; in tedesco: Sankt Veit am Flaum o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati: Reka o Rika), con 175 486 abitanti nel 2011, è la terza città della Croazia per popolazione dopo Zagabria e Spalato.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Fiume (Croazia) · Mostra di più »

Francis Lombardi (azienda)

La Francis Lombardi è stata una carrozzeria automobilistica italiana fondata nel 1947 a Vercelli da Francis Lombardi.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Francis Lombardi (azienda) · Mostra di più »

Franco Mazzotti

Figlio del finanziere Lodovico Mazzotti e dalla contessa Lucrezia Faglia (vedova del conte Alfredo Fenaroli Avogadro), Franco cresce a Rudiano in Palazzo Fenaroli per poi trasferirsi nei primi anni del novecento a Chiari.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Franco Mazzotti · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Gabriele D'Annunzio · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Genova · Mostra di più »

Google Libri

Google Libri o Google Ricerca Libri è l'interfaccia in italiano di Google Books (in precedenza conosciuto come Google Books Search e prima come Google Print o dal suo nome in codice Project Ocean), lo strumento sviluppato da Google per permettere la ricerca nel testo di libri antichi digitalizzati oppure in commercio.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Google Libri · Mostra di più »

Impresa di Fiume

L'Impresa di Fiume consistette nella ribellione di alcuni reparti del Regio Esercito (circa uomini tra fanteria e artiglieria) al fine di occupare la città adriatica di Fiume, contesa tra il Regno d'Italia e il Regno di Jugoslavia.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Impresa di Fiume · Mostra di più »

Lista degli assi italiani della prima guerra mondiale

Questa lista comprende tutti gli assi dell'aviazione della prima guerra mondiale che hanno combattuto per il Regno d'Italia.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Lista degli assi italiani della prima guerra mondiale · Mostra di più »

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.), come massimo riconoscimento del valore militare, fu istituita dal re Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 maggio 1793 « per ufficiali inferiori e soldati che avevano fatto azioni di segnalato valore in guerra».

Nuovo!!: Francis Lombardi e Medaglia d'oro al valor militare · Mostra di più »

Mogadiscio

Mogadiscio (AFI:; in somalo Muqdisho) è la capitale della Somalia, stato dell'Africa orientale (Corno d'Africa).

Nuovo!!: Francis Lombardi e Mogadiscio · Mostra di più »

Natale di sangue

Con Natale di sangue ci si riferisce agli scontri che ebbero luogo a Fiume intorno al Natale 1920.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Natale di sangue · Mostra di più »

Osprey Publishing

Osprey Publishing è una casa editrice di Oxford (Gran Bretagna), specializzata in storia militare ed attiva dal 1971.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Osprey Publishing · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Regia Aeronautica · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Regio Esercito · Mostra di più »

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI), anche conosciuta come Repubblica di Salò, fu il regime, esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto dalla Germania nazista e guidato da Benito Mussolini, al fine di governare parte dei territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Ricompense al valor militare

Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Ricompense al valor militare · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Servizio Aeronautico

Il Servizio Aeronautico (dal 1913 Corpo Aeronautico) era un reparto destinato agli aeromobili dell'Esercito del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Servizio Aeronautico · Mostra di più »

Somalia

La Somalia (somalo: Soomaaliya), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (somalo: Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya), è uno Stato dell'Africa Orientale situato nel corno d'Africa.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Somalia · Mostra di più »

SPAD S.VII

Lo SPAD S.VII fu un aereo da caccia monoposto biplano sviluppato dall'azienda aeronautica francese Sociéte Pour l'Aviation et ses Dérivés, o più brevemente SPAD, negli anni dieci del XX secolo.

Nuovo!!: Francis Lombardi e SPAD S.VII · Mostra di più »

Squadrismo

Lo squadrismo fu un fenomeno politico-sociale verificatosi in Italia a partire dal 1919 che consistette nell'uso di squadre d'azione paramilitari armate che avevano lo scopo di intimidire e reprimere gli avversari politici, specialmente quelli appartenenti al movimento operaio.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Squadrismo · Mostra di più »

Tobruch

TobruchCfr.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Tobruch · Mostra di più »

Trattato di Roma (1924)

Con il Trattato di Roma (27 gennaio 1924) l'Italia e il Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni sancirono consensualmente la dissoluzione e suddivisione dello Stato libero di Fiume, accordandosi per l'annessione all'Italia del centro storico della città e di un sottile tratto di costa ad unirla al territorio geografico italiano, mentre l'entroterra e la parte orientale della costa con il sobborgo di Sussak alla Jugoslavia.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Trattato di Roma (1924) · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Nuovo!!: Francis Lombardi e Vercelli · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1920 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1922 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1930 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1931 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1934 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1938 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1939 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1943 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1947 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 1976 · Mostra di più »

77ª Squadriglia aeroplani

La 77ª Squadriglia del Corpo Aeronautico era un reparto di volo italiano costituito nei tardi anni dieci.

Nuovo!!: Francis Lombardi e 77ª Squadriglia aeroplani · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlo Francesco Lombardi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »