Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Golfo di Leyte

Indice Golfo di Leyte

Il golfo di Leyte è un'insenatura del mare delle Filippine nell'isola di Leyte, nelle Filippine.

21 relazioni: Alleati della seconda guerra mondiale, Boeing B-29 Superfortress, Bombardamento, Chilometro, Est, Filippine, Giappone, Homonhon, Isola di Samar, Isole Sulu, Leyte (isola), Mare delle Filippine, Marina imperiale giapponese, Mindanao, Nord, Provincia di Dinagat Islands, Punto cardinale, Seconda guerra mondiale, Stretto di San Juanico, Stretto di Surigao, Sud.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Boeing B-29 Superfortress

Il Boeing B-29 Superfortress (Model 341/345) era un bombardiere strategico, quadrimotore ad elica ed ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Boeing nei primi anni quaranta, famoso per aver preso parte alla campagna di bombardamento sul Giappone da parte dell'United States Army Air Forces (USAAF) durante la Seconda guerra mondiale e per aver inaugurato l'era nucleare.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Boeing B-29 Superfortress · Mostra di più »

Bombardamento

Un bombardamento è un'operazione militare in cui un'area o un territorio vengono colpiti con bombe, missili o proiettili di artiglieria.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Bombardamento · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Chilometro · Mostra di più »

Est

L'est o oriente o levante è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Est · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Filippine · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Giappone · Mostra di più »

Homonhon

Homonhon è un'isola facente parte delle Filippine, appartenente alla Provincia di Eastern Samar, situata nella parte orientale del Golfo di Leyte.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Homonhon · Mostra di più »

Isola di Samar

Samar è un'isola facente parte delle Visayas, uno dei tre raggruppamenti principali di isole in cui sono amministrativamente suddivise le Filippine, e che si trova nella parte centrale del Paese.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Isola di Samar · Mostra di più »

Isole Sulu

Le Isole Sulu (1.600 km²), appartenenti politicamente alle Filippine, sono un arcipelago che forma una sorta di lunga catena di più 300 km che divide il Mare di Sulu a nord, dal Mare di Celebes a sud, e fa da ponte tra Mindanao e il Borneo.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Isole Sulu · Mostra di più »

Leyte (isola)

Leyte è un'isola delle Filippine centrali, posta nell'arcipelago delle Visayas.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Leyte (isola) · Mostra di più »

Mare delle Filippine

Il mare delle Filippine è la zona occidentale dell'oceano Pacifico compresa tra le Filippine e Taiwan a occidente, con il Giappone a nord, le isole Marianne a est e le isole Palau a sud.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Mare delle Filippine · Mostra di più »

Marina imperiale giapponese

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

Mindanao

Mindanao è una grande isola del sud delle Filippine, seconda per estensione dello Stato asiatico e una delle tre suddivisioni amministrative insulari del Paese insieme a Luzón a settentrione e Visayas nel centro.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Mindanao · Mostra di più »

Nord

Il nord, o anche norte, settentrione o mezzanotte, è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Nord · Mostra di più »

Provincia di Dinagat Islands

Dinagat Islands è una provincia delle Filippine facente parte della regione di Caraga, costituita essenzialmente dall'isola di Dinagat (802 km²), situata a nord-est di Mindanao.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Provincia di Dinagat Islands · Mostra di più »

Punto cardinale

Si chiama punto cardinale ciascuna delle quattro direzioni principali verso le quali è possibile muoversi trovandosi su di una superficie (anche di un geoide, come la Terra); tali quattro punti cardinali sono il nord o settentrione, il sud o meridione, l'est o oriente e l'ovest o occidente.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Punto cardinale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stretto di San Juanico

Lo stretto di San Juanico (in lingua filippina: Kipot ng San Juanico), è un braccio di mare situato nella regione di Visayas Orientale, nelle Filippine.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Stretto di San Juanico · Mostra di più »

Stretto di Surigao

Lo Stretto di Surigao è un braccio di mare, situato tra le isole di Mindanao e Leyte, che mette in comunicazione il Mar di Bohol con il Golfo di Leyte.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Stretto di Surigao · Mostra di più »

Sud

Il sud o meridione o mezzogiorno è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Golfo di Leyte e Sud · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »