Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hohenzollern-Haigerloch

Indice Hohenzollern-Haigerloch

Lo Hohenzollern-Haigerloch fu uno stato del Sacro Romano Impero governato da un ramo della famiglia degli Hohenzollern di Prussia.

24 relazioni: Brandeburgo, Calvinismo, Carlo I di Hohenzollern, Carlo II di Hohenzollern-Sigmaringen, Casato di Hohenzollern, Chiesa cattolica, Cittadino, Clero, Contea di Zollern, Ebraismo, Francesco Antonio di Hohenzollern-Haigerloch, Haigerloch, Hohenzollern-Hechingen, Hohenzollern-Sigmaringen, Luteranesimo, Patrizio (titolo), Popolo, Protestantesimo, Prussia, Sacro Romano Impero, 1576, 1630, 1681, 1767.

Brandeburgo

Il Brandeburgo (in tedesco Brandenburg) è uno dei sedici stati federati (Bundesland) della Germania.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Brandeburgo · Mostra di più »

Calvinismo

Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Calvinismo · Mostra di più »

Carlo I di Hohenzollern

Egli era figlio del Conte Eitel Federico III di Hohenzollern e di Giovanna di Witthem.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Carlo I di Hohenzollern · Mostra di più »

Carlo II di Hohenzollern-Sigmaringen

Carlo II era uno dei tre figli del Conte Carlo I di Hohenzollern e di Anna di Baden-Durlach (1512-1579).

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Carlo II di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Casato di Hohenzollern

La Casata degli Hohenzollern è una dinastia tedesca di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori germanici.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Casato di Hohenzollern · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Cittadino

Un cittadino è un abitante o residente in uno Stato del quale possiede la cittadinanza avendone i conseguenti diritti e i doveri.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Cittadino · Mostra di più »

Clero

Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una religione, ha un ruolo distinto e spesso direttivo o anche semplicemente retribuito.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Clero · Mostra di più »

Contea di Zollern

La Contea di Zollern, dal 1218 Contea di Hohenzollern, fu uno Stato del Sacro Romano Impero avente come dinastia regnante gli Hohenzollern.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Contea di Zollern · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Ebraismo · Mostra di più »

Francesco Antonio di Hohenzollern-Haigerloch

Francesco Antonio era il figlio minore di Mainardo I di Hohenzollern-Sigmaringen e di Anna Maria di Toering-Seefeld, e fratello quindi del Principe Massimiliano di Hohenzollern-Sigmaringen.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Francesco Antonio di Hohenzollern-Haigerloch · Mostra di più »

Haigerloch

Haigerloch è un comune tedesco di 10.937 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Haigerloch · Mostra di più »

Hohenzollern-Hechingen

L'Hohenzollern-Hechingen fu uno degli stati parte dell'eredità di una linea collaterale della famiglia degli Hohenzollern, meno conosciuta come dinastia di Franconia, i cui membri divennero burgravi di Norimberga e successivamente governarono il Brandeburgo, la Prussia ed infine la Germania.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Hohenzollern-Hechingen · Mostra di più »

Hohenzollern-Sigmaringen

Lo Hohenzollern-Sigmaringen fu uno degli stati parte dell'eredità di una linea collaterale della famiglia degli Hohenzollern, meno conosciuta come dinastia del ramo di Svevia, distinta dal ramo di Franconia i cui membri divennero burgravi di Norimberga e successivamente governarono il Brandeburgo, la Prussia ed infine la Germania.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Luteranesimo · Mostra di più »

Patrizio (titolo)

Patrizio è un titolo nobiliare.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Patrizio (titolo) · Mostra di più »

Popolo

«Una gente che libera tutta O fia serva tra l'Alpe ed il mare; Una d'arme, di lingua, d'altare, Di memorie, di sangue e di cor.» La parola popolo nel suo significato più specifico è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato tali da essere titolari della sovranità che il più delle volte non viene esercitata in maniera diretta, ma delegata a uno o a più rappresentanti.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Popolo · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Protestantesimo · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Prussia · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

1576

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e 1576 · Mostra di più »

1630

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e 1630 · Mostra di più »

1681

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e 1681 · Mostra di più »

1767

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hohenzollern-Haigerloch e 1767 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »