Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La tragedia di un uomo ridicolo

Indice La tragedia di un uomo ridicolo

La tragedia di un uomo ridicolo è un film del 1981, diretto da Bernardo Bertolucci.

21 relazioni: Amici miei, Anouk Aimée, Bernardo Bertolucci, Carlo Di Palma, Cosimo Cinieri, Ennio Morricone, Festival di Cannes 1981, Gabriella Cristiani, Il vizietto, Italia, Laura Morante, Nastro d'argento, Nastro d'argento al migliore attore protagonista, Olimpia Carlisi, Prix d'interprétation masculine, Renato Salvatori, Ricky Tognazzi, Ugo Tognazzi, Victor Cavallo, Vittorio Caprioli, 1981.

Amici miei

Amici miei è un film italiano del 1975 diretto da Mario Monicelli.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Amici miei · Mostra di più »

Anouk Aimée

Ha vinto nel vince il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes per il film Salto nel vuoto di Marco Bellocchio.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Anouk Aimée · Mostra di più »

Bernardo Bertolucci

Tra i registi italiani più rappresentativi e conosciuti a livello internazionale, ha diretto film di successo come Il conformista, Ultimo tango a Parigi, Il tè nel deserto, Novecento e L'ultimo imperatore, che gli valse l'Oscar al miglior regista e alla migliore sceneggiatura non originale.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Bernardo Bertolucci · Mostra di più »

Carlo Di Palma

Assistente operatore già a diciotto anni sul set di Ossessione diretto da Luchino Visconti, per un decennio lavorò con i migliori direttori della fotografia del periodo, soprattutto con Gianni Di Venanzo.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Carlo Di Palma · Mostra di più »

Cosimo Cinieri

Nipote del drammaturgo e scrittore Cesare Giulio Viola, fratello del regista e casting director Francesco Cinieri, padre del filmaker Leonardo Cinieri Lombroso.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Cosimo Cinieri · Mostra di più »

Ennio Morricone

Con una formazione da trombettista, ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Ennio Morricone · Mostra di più »

Festival di Cannes 1981

La 34ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 13 al 27 maggio 1981.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Festival di Cannes 1981 · Mostra di più »

Gabriella Cristiani

Risiede da anni a Los Angeles.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Gabriella Cristiani · Mostra di più »

Il vizietto

Il vizietto (La Cage aux folles) è un film di Édouard Molinaro del 1978, adattamento cinematografico di una commedia di Jean Poiret messa in scena nel 1973 e replicata per cinque anni consecutivi al Palais-Royal di Parigi.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Il vizietto · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Italia · Mostra di più »

Laura Morante

Laura Morante nasce a Santa Fiora, in provincia di Grosseto, il 21 agosto 1956.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Laura Morante · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Nastro d'argento · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore protagonista

Il Nastro d'argento al miglior attore protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Nastro d'argento al migliore attore protagonista · Mostra di più »

Olimpia Carlisi

Campigiana di nascita, precisamente di Capalle, da padre di origine siciliana, ha vissuto l'infanzia e la giovinezza a Firenze.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Olimpia Carlisi · Mostra di più »

Prix d'interprétation masculine

Il Prix d'interprétation masculine è un premio assegnato al festival di Cannes al miglior attore dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Prix d'interprétation masculine · Mostra di più »

Renato Salvatori

Nacque in località Marzocchino a Querceta frazione di Seravezza, in provincia di Lucca nei pressi di Forte dei Marmi, il 20 marzo 1933.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Renato Salvatori · Mostra di più »

Ricky Tognazzi

Figlio degli attori Ugo Tognazzi e Pat O'Hara, Ricky ha tre fratelli, nati dai due successivi matrimoni del padre: Thomas Robsahm, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Ricky Tognazzi · Mostra di più »

Ugo Tognazzi

Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, è considerato uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni Sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Ugo Tognazzi · Mostra di più »

Victor Cavallo

Attore di cinema, televisione e teatro.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Victor Cavallo · Mostra di più »

Vittorio Caprioli

Diplomatosi all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma, esordì nel 1942 nella compagnia Carli-Racca, approdando nel 1948 al Piccolo di Milano, dove sotto la direzione di Strehler prese parte a La tempesta di Shakespeare.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e Vittorio Caprioli · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La tragedia di un uomo ridicolo e 1981 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »