Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mario Mieli

Indice Mario Mieli

È considerato uno dei fondatori del movimento omosessuale italiano, nonché uno tra i massimi teorici del pensiero nell'attivismo omosessuale italiano.

64 relazioni: Alessandria d'Egitto, Angelo Pezzana, Anni 1920, Assioma, Capitalismo, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, Como, Contestazione, Coprofagia, Disturbo depressivo, Ebrei, Elementi di critica omosessuale, Eros e civiltà, Eterosessualità, Etica, Ferruccio Castellano, Fuori!, Gay Liberation Front, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Giulio Einaudi Editore, Herbert Marcuse, Identità di genere, Infanzia, Italia, La Stampa, LGBT, Liceo classico Giuseppe Parini, Londra, Marc de' Pasquali, Marco Philopat, Marxismo, Massimo Consoli, Milano, Moti di Stonewall, Movimento LGBT, Necrofilia, Omofobia, Omosessualità, Parco Lambro, Partito Radicale (Italia), Pedofilia, Queer, Seconda guerra mondiale, Sessuofobia, Sigmund Freud, Storia dell'omosessualità in Italia, Studi di genere, Studi queer, Suicidio, Teoria queer, ..., Torino, Transessualità, Travestitismo, Università di Buffalo, 1936, 1952, 1969, 1971, 1976, 1977, 1979, 1980, 1983, 2002. Espandi índice (14 più) »

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Nuovo!!: Mario Mieli e Alessandria d'Egitto · Mostra di più »

Angelo Pezzana

Nel 1970 fu tra i fondatori del Fuori! (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano), primo movimento gay italiano, Corriere della Sera, 3 luglio 2014.

Nuovo!!: Mario Mieli e Angelo Pezzana · Mostra di più »

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e Anni 1920 · Mostra di più »

Assioma

In epistemologia, un assioma è una proposizione o un principio che è assunto come vero perché ritenuto evidente o perché fornisce il punto di partenza di un quadro teorico di riferimento.

Nuovo!!: Mario Mieli e Assioma · Mostra di più »

Capitalismo

In economia il termine capitalismo può riferirsi genericamente a diverse accezioni di teorie e pratiche economiche, istituzionalizzate in Europa tra il XIV e il XV secolo (come dimostrato da Giovanni Arrighi), appartenenti alla storia del pensiero economico, che coinvolgono in particolar modo il diritto da parte di individui o gruppi di individui (che agiscono come "persone giuridiche" o società) di comprare e vendere, in un mercato libero dal controllo statale, beni capitali e il lavoro, ovvero i fattori della produzione.

Nuovo!!: Mario Mieli e Capitalismo · Mostra di più »

Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli

Il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli è un'associazione sorta a Roma nel 1983 dedita alla difesa dei diritti civili delle persone LGBTQI e dedicata allo scrittore e attivista omosessuale Mario Mieli.

Nuovo!!: Mario Mieli e Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Mario Mieli e Como · Mostra di più »

Contestazione

La contestazione è un termine entrato nel linguaggio comune alla fine degli anni sessanta che viene messo in relazione ad un fenomeno che ha preso le mosse sul finire degli anni sessanta, ricordati appunto come gli anni della contestazione.

Nuovo!!: Mario Mieli e Contestazione · Mostra di più »

Coprofagia

farfalle argo celeste si nutrono di un mucchietto di feci posato su una pietra. La coprofagia (dal greco κοπρος, kopros, 'feci'; e φαγω, phago, ' mangio') è un comportamento animale che consiste nell'ingoiare escrementi propri o altrui.

Nuovo!!: Mario Mieli e Coprofagia · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Nuovo!!: Mario Mieli e Disturbo depressivo · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Nuovo!!: Mario Mieli e Ebrei · Mostra di più »

Elementi di critica omosessuale

Elementi di critica omosessuale è il più importante scritto di Mario Mieli, considerato il saggio alla base degli studi di genere in Italia.

Nuovo!!: Mario Mieli e Elementi di critica omosessuale · Mostra di più »

Eros e civiltà

Eros e civiltà (in inglese Eros and Civilization: A Philosophical Inquiry into Freud) è un libro del filosofo e sociologo tedesco Herbert Marcuse.

Nuovo!!: Mario Mieli e Eros e civiltà · Mostra di più »

Eterosessualità

La parola eterosessualità definisce l'attrazione e quindi la preferenza sessuale verso individui dell'altro sesso.

Nuovo!!: Mario Mieli e Eterosessualità · Mostra di più »

Etica

L'etica (termine derivante dal greco antico ἔθος (o ἦθος), èthos, "carattere", "comportamento", "costume", "consuetudine") è una branca della filosofia che studia i fondamenti razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani uno status deontologico, ovvero distinguerli in buoni, giusti, leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti ingiusti, illeciti, sconvenienti o cattivi secondo un ideale modello comportamentale (ad esempio una data morale).

Nuovo!!: Mario Mieli e Etica · Mostra di più »

Ferruccio Castellano

Conosce nel 1977 Franco Barbero con cui comincia a pensare ad un convegno nazionale su "Fede cristiana ed omosessualità".

Nuovo!!: Mario Mieli e Ferruccio Castellano · Mostra di più »

Fuori!

Fuori! (o F.U.O.R.I., acronimo di Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano) è stata un'associazione, inizialmente di stampo marxista, attiva negli anni settanta e dedita alla lotta per i diritti degli omosessuali.

Nuovo!!: Mario Mieli e Fuori! · Mostra di più »

Gay Liberation Front

Gay Liberation Front (GLF) era il nome usato da diversi gruppi di liberazione omosessuali degli anni settanta del XX secolo.

Nuovo!!: Mario Mieli e Gay Liberation Front · Mostra di più »

Giangiacomo Feltrinelli Editore

La Giangiacomo Feltrinelli Editore è una delle principali case editrici italiane.

Nuovo!!: Mario Mieli e Giangiacomo Feltrinelli Editore · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Mario Mieli e Giulio Einaudi Editore · Mostra di più »

Herbert Marcuse

Marcuse nacque a Berlino il 19 luglio del 1898 da una famiglia ebraica originaria della Pomerania (al secolo integralmente parte della Germania imperiale), figlio di Carl Marcuse, di professione fabbricante di tessuti, e di Gertrud Kreslawsky.

Nuovo!!: Mario Mieli e Herbert Marcuse · Mostra di più »

Identità di genere

Il termine identità di genere indica il genere in cui una persona si identifica (cioè, se si percepisce uomo, donna, o in qualcosa di diverso da queste due polarità) e viene utilizzato in alcune correnti della sociologia sviluppatesi negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta.

Nuovo!!: Mario Mieli e Identità di genere · Mostra di più »

Infanzia

L'infanzia è il periodo della vita di un individuo che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza.

Nuovo!!: Mario Mieli e Infanzia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Mario Mieli e Italia · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Mario Mieli e La Stampa · Mostra di più »

LGBT

LGBT è una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone '''L'''esbiche, '''G'''ay, '''B'''isessuali e '''T'''ransgender.

Nuovo!!: Mario Mieli e LGBT · Mostra di più »

Liceo classico Giuseppe Parini

Il liceo ginnasio statale Giuseppe Parini è uno dei licei classici di Milano, situato in posizione centrale vicino a Brera, in via Goito 4.

Nuovo!!: Mario Mieli e Liceo classico Giuseppe Parini · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Mario Mieli e Londra · Mostra di più »

Marc de' Pasquali

Lalla Romano, che di Marc de' Pasquali affermò «la trovo geniale», redasse la quarta di copertina delle poesie Fiori e recensì Biondo spinto come «libro forte emozionante e magari si sospetta che sia facile, brillante; invece è difficile.

Nuovo!!: Mario Mieli e Marc de' Pasquali · Mostra di più »

Marco Philopat

Ha aderito nel 1977 al movimento punk italiano diventandone uno dei più profondi conoscitori e animatori.

Nuovo!!: Mario Mieli e Marco Philopat · Mostra di più »

Marxismo

Il marxismo è una teoria sociale, politica ed economica basata sul pensiero di Marx ed Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, giornalisti e rivoluzionari.

Nuovo!!: Mario Mieli e Marxismo · Mostra di più »

Massimo Consoli

Consoli è salutato dai suoi ammiratori come uno dei fondatori del movimento gay italiano.

Nuovo!!: Mario Mieli e Massimo Consoli · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Mario Mieli e Milano · Mostra di più »

Moti di Stonewall

I cosiddetti moti di Stonewall, chiamati anche nel loro insieme dal movimento gay statunitense rivolta di Stonewall, furono una serie di violenti scontri fra gruppi di omosessuali e la polizia a New York.

Nuovo!!: Mario Mieli e Moti di Stonewall · Mostra di più »

Movimento LGBT

Il movimento LGBT, conosciuto anche come movimento di liberazione omosessuale, è il nome collettivo attribuito alla serie di gruppi, organizzazioni e associazioni accomunati dal progetto di cambiamento della condizione sociale, culturale, umana, giuridica e politica delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali.

Nuovo!!: Mario Mieli e Movimento LGBT · Mostra di più »

Necrofilia

La necrofilia è una rara perversione sessuale (parafilia) nella quale viene raggiunto l'orgasmo mediante atti, eterosessuali o omosessuali, compiuti su un cadavere.

Nuovo!!: Mario Mieli e Necrofilia · Mostra di più »

Omofobia

L'omofobia è la paura e l'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità, della bisessualità e della transessualità e quindi delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali basata sul pregiudizio, approvata a Strasburgo il 18 gennaio 2006.

Nuovo!!: Mario Mieli e Omofobia · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Nuovo!!: Mario Mieli e Omosessualità · Mostra di più »

Parco Lambro

Il Parco Lambro è uno dei più grandi della città di Milano.

Nuovo!!: Mario Mieli e Parco Lambro · Mostra di più »

Partito Radicale (Italia)

Il Partito Radicale (PR) è un partito politico italiano.

Nuovo!!: Mario Mieli e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Pedofilia

La parola pedofilia, termine derivante dal tema greco παῖς (bambino) e φιλία (amicizia, affetto), indica un disturbo della preferenza sessuale avente per oggetto bambini e neonati e comunque prepuberi.

Nuovo!!: Mario Mieli e Pedofilia · Mostra di più »

Queer

"Queer" è un termine della lingua inglese che tradizionalmente significava "eccentrico", "insolito".

Nuovo!!: Mario Mieli e Queer · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Mario Mieli e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sessuofobia

Con sessuofobia si intende la paura ad affrontare qualsiasi azione o pensiero relativi alla sessualità.

Nuovo!!: Mario Mieli e Sessuofobia · Mostra di più »

Sigmund Freud

Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

Nuovo!!: Mario Mieli e Sigmund Freud · Mostra di più »

Storia dell'omosessualità in Italia

La storia dell'omosessualità in Italia risale alla più remota antichità; tra le più arcaiche testimonianze di erotismo omosessuale nell'arte occidentale vi sono alcune incisioni su rocca rinvenute ad Addaura, un frazione marinara di Palermo in Sicilia, raffigurante un gruppo di persone che ballano intorno a due uomini, entrambi con vistosa erezione, con tutta probabilità indicante un rituale di omoerotismo.

Nuovo!!: Mario Mieli e Storia dell'omosessualità in Italia · Mostra di più »

Studi di genere

Gli studi di genere o gender studies, come vengono chiamati nel mondo anglosassone, rappresentano un approccio multidisciplinare e interdisciplinare allo studio dei significati socio-culturali della sessualità e dell'identità di genere.

Nuovo!!: Mario Mieli e Studi di genere · Mostra di più »

Studi queer

Il termine Studi queer (o in inglese Queer studies) si riferisce allo studio di tematiche relative all'orientamento sessuale o all'identità di genere.

Nuovo!!: Mario Mieli e Studi queer · Mostra di più »

Suicidio

Per suicidio (dal latino sui caedere, uccidere se stessi) si intende l'atto col quale una persona si procura volontariamente e consapevolmente la morte.

Nuovo!!: Mario Mieli e Suicidio · Mostra di più »

Teoria queer

La teoria queer è una teoria critica sul sesso e sul genere emersa all'inizio degli anni novanta.

Nuovo!!: Mario Mieli e Teoria queer · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Mario Mieli e Torino · Mostra di più »

Transessualità

La transessualità o transessualismo è la condizione di una persona la cui corporeità non è corrispondente alla propria identità di genere maschile o femminile.

Nuovo!!: Mario Mieli e Transessualità · Mostra di più »

Travestitismo

Il travestitismo è l'abitudine di un individuo di indossare abiti del sesso opposto.

Nuovo!!: Mario Mieli e Travestitismo · Mostra di più »

Università di Buffalo

L' Università di Buffalo (UB) è un'università degli Stati Uniti nello stato di New York, fondata nel 1846.

Nuovo!!: Mario Mieli e Università di Buffalo · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1936 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1952 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1971 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1977 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1980 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Mieli e 1983 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Mario Mieli e 2002 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »