Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mennoniti

Indice Mennoniti

I mennoniti costituiscono la più numerosa delle chiese anabattiste.

69 relazioni: Africa, America del Nord, Anabattismo, Associazione comunità cristiane, Bari, Battesimo, Bernhard Knipperdolling, Bibbia, Brescia, Calvinismo, Canada, Capaci, Carlos Reygadas, Caterina II di Russia, Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Chihuahua (stato), Concilio di Nicea I, Consustanziazione, Cristianesimo, Davide, Durango (stato), Eresia, Eucaristia, Gesù, Giovanni di Leida, Honduras, India, Jan Matthys, Lingua inglese, Luz Silenciosa, Martin Lutero, Münster, Menno Simons, Messico, Nonviolenza, Pacifismo, Padri della Chiesa, Palermo, Papa Innocenzo I, Paradiso, Paraguay, Pasqua, Pennsylvania, Poligamia, Proselitismo, Protestantesimo, Protestantesimo in Italia, Renania Settentrionale-Vestfalia, Rivoluzione d'ottobre, ..., Russia, Seconda guerra mondiale, Sion (monte), Stati Uniti d'America, Storia del cristianesimo, Teologia, Termini Imerese, Transustanziazione, Ucraina, Virginia, William Penn, Zacatecas (stato), 1534, 1535, 1683, 1786, 402, 407, 417. Espandi índice (19 più) »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Mennoniti e Africa · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

Nuovo!!: Mennoniti e America del Nord · Mostra di più »

Anabattismo

L'anabattismo (da non confondere col successivo battismo), in greco ἀνα (di nuovo) +βαπτίζω (battezzare), ovvero ribattezzatori, in tedesco tanderman, Wiedertäufer, è un movimento religioso di matrice cristiana nato in Europa nel XVI secolo, nell'ambito della Riforma protestante.

Nuovo!!: Mennoniti e Anabattismo · Mostra di più »

Associazione comunità cristiane

L'Associazione comunità cristiane (ACC) è un'associazione di Chiese che è stata costituita nel 2003 dalla Comunità cristiana di Rho (promotrice), dalla Comunità cristiana "El Shaddai" di Palermo e dalla Comunità cristiana di San Giorgio su Legnano.

Nuovo!!: Mennoniti e Associazione comunità cristiane · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Nuovo!!: Mennoniti e Bari · Mostra di più »

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Nuovo!!: Mennoniti e Battesimo · Mostra di più »

Bernhard Knipperdolling

Proveniente da un'abbiente famiglia anabattista di Münster, Knipperdolling faceva parte di un'ala intransigente del movimento.

Nuovo!!: Mennoniti e Bernhard Knipperdolling · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Nuovo!!: Mennoniti e Bibbia · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Mennoniti e Brescia · Mostra di più »

Calvinismo

Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.

Nuovo!!: Mennoniti e Calvinismo · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Mennoniti e Canada · Mostra di più »

Capaci

Capaci è un comune italiano di 11.493 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Nuovo!!: Mennoniti e Capaci · Mostra di più »

Carlos Reygadas

Carlos Reygadas è nato a Città del Messico nel 1971 e ha studiato diritto nella sua città.

Nuovo!!: Mennoniti e Carlos Reygadas · Mostra di più »

Caterina II di Russia

Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Nuovo!!: Mennoniti e Caterina II di Russia · Mostra di più »

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Nuovo!!: Mennoniti e Chiesa (comunità) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Mennoniti e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chihuahua (stato)

Chihuahua (pron.) è uno dei 31 stati che compongono la Repubblica federale del Messico.

Nuovo!!: Mennoniti e Chihuahua (stato) · Mostra di più »

Concilio di Nicea I

Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico del mondo cristiano, secondo la prassi del Concilio di Gerusalemme di età apostolica.

Nuovo!!: Mennoniti e Concilio di Nicea I · Mostra di più »

Consustanziazione

La consustanziazione è una dottrina teologica cristiana, per lo più diffusa in ambito luterano, che, come la dottrina cattolica della transustanziazione, tenta di descrivere la natura dell'Eucaristia in termini concreti metafisici.

Nuovo!!: Mennoniti e Consustanziazione · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Mennoniti e Cristianesimo · Mostra di più »

Davide

Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.

Nuovo!!: Mennoniti e Davide · Mostra di più »

Durango (stato)

Durango è uno Stato del Messico situato nella parte centro-settentrionale del paese.

Nuovo!!: Mennoniti e Durango (stato) · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Nuovo!!: Mennoniti e Eresia · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Nuovo!!: Mennoniti e Eucaristia · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Mennoniti e Gesù · Mostra di più »

Giovanni di Leida

Era un apprendista sarto, figlio illegittimo di un borgomastro tedesco.

Nuovo!!: Mennoniti e Giovanni di Leida · Mostra di più »

Honduras

L'Honduras (AFI:; in spagnolo: República de Honduras), in passato chiamato Ondura, è una repubblica dell'America centrale.

Nuovo!!: Mennoniti e Honduras · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Mennoniti e India · Mostra di più »

Jan Matthys

Fornaio a Haarlem, fuggì ad Amsterdam dopo aver abbandonato moglie e famiglia.

Nuovo!!: Mennoniti e Jan Matthys · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Mennoniti e Lingua inglese · Mostra di più »

Luz Silenciosa

Luz Silenciosa è un film del 2007 scritto e diretto dal messicano Carlos Reygadas, vincitore del Premio della giuria al 60º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Mennoniti e Luz Silenciosa · Mostra di più »

Martin Lutero

La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo.

Nuovo!!: Mennoniti e Martin Lutero · Mostra di più »

Münster

Münster (in basso sassone Mönster) è una città extracircondariale tedesca di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, capoluogo del distretto governativo (Regierungsbezirk) omonimo.

Nuovo!!: Mennoniti e Münster · Mostra di più »

Menno Simons

Nacque nel villaggio di Witmarsum, presso Wonseradeel, in Frisia, una regione dei Paesi Bassi, nella modesta famiglia di un vaccaro di nome Simon.

Nuovo!!: Mennoniti e Menno Simons · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Mennoniti e Messico · Mostra di più »

Nonviolenza

La nonviolenza (dal sanscrito ahimṣā «non violenza», «assenza del desiderio di nuocere o uccidere») è un metodo di lotta politica che consiste nel rifiuto di ogni atto di violenza, in primo luogo contro i rappresentanti e i sostenitori del potere cui ci si oppone, ma anche disobbedendo a determinati ordini militari (obiezione di coscienza) o altre norme e codici, articolando la propria azione in forme di disobbedienza, boicottaggio e non collaborazione (resistenza nonviolenta).

Nuovo!!: Mennoniti e Nonviolenza · Mostra di più »

Pacifismo

Il pacifismo è una filosofia che incarna il rifiuto della guerra e diversi movimenti sociali che nel corso della storia hanno agito ed agiscono affinché tale filosofia venga messa in pratica.

Nuovo!!: Mennoniti e Pacifismo · Mostra di più »

Padri della Chiesa

Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamenti, per la dottrina della Chiesa.

Nuovo!!: Mennoniti e Padri della Chiesa · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Mennoniti e Palermo · Mostra di più »

Papa Innocenzo I

Governò la chiesa in un periodo particolarmente difficile per Roma, che subì l'assedio e il saccheggio da parte di Alarico I re dei Visigoti (24 agosto 410).

Nuovo!!: Mennoniti e Papa Innocenzo I · Mostra di più »

Paradiso

Il termine paradiso possiede due significati: il primo indica, nella tradizione biblica, quel luogo primordiale dove Dio collocò l'uomo appena creato (Genesi, 2); il secondo indica, nell'ambito delle teologie fondate sull'interpretazione dei testi biblici, quel luogo, celeste o terrestre, dove verranno destinati gli uomini da Dio giudicati come "giusti".

Nuovo!!: Mennoniti e Paradiso · Mostra di più »

Paraguay

Il Paraguay o Paraguai (in entrambe le grafie, AFI) è uno Stato dell'America meridionale.

Nuovo!!: Mennoniti e Paraguay · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

Nuovo!!: Mennoniti e Pasqua · Mostra di più »

Pennsylvania

La Pennsylvania (AFI: o; in inglese), ufficialmente Commonwealth di Pennsylvania, in italiano Pensilvania, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, nonché uno dei quattro Commonwealth della federazione.

Nuovo!!: Mennoniti e Pennsylvania · Mostra di più »

Poligamia

La poligamia, parola composta derivante dal latino tardo polygamĭa a sua volta dal greco πολυγαμία essa derivante da πολύγαμος composta da πολυ- (poli-, forma compositiva di πολύς «molto») e γάμος, tradotto in italiano con «nozze», in biologia e nelle scienze afferenti come l'etologia e l'antropologia, è il rapporto inerente alla sfera sessuale e a quella di relazione stabilito con vari scopi, riproduttivi, ricreativi, sociali, tra i soggetti di una specie.

Nuovo!!: Mennoniti e Poligamia · Mostra di più »

Proselitismo

Il proselitismo è l'opera di chi cerca di fare dei proseliti, ovvero cerca di convertire o coinvolgere altri individui a una certa religione o altra dottrina.

Nuovo!!: Mennoniti e Proselitismo · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Mennoniti e Protestantesimo · Mostra di più »

Protestantesimo in Italia

Il protestantesimo in Italia conta almeno 750.000 fedeli che sono suddivisi in molte denominazioni, suddivisibili tra chiese "storiche" (valdesi, luterani, calvinisti/riformati, anglicani, battisti, metodisti), restaurazioniste (Chiese di Cristo), libere, pentecostali, "Movimento di Santità" (Holiness Movement) e movimenti minori.

Nuovo!!: Mennoniti e Protestantesimo in Italia · Mostra di più »

Renania Settentrionale-Vestfalia

La Renania Settentrionale-Vestfalia, nota anche come Nordreno-Vestfalia (in tedesco Nordrhein-Westfalen), è il più popoloso dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Mennoniti e Renania Settentrionale-Vestfalia · Mostra di più »

Rivoluzione d'ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Nuovo!!: Mennoniti e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Mennoniti e Russia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Mennoniti e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sion (monte)

Il monte Sion è una altura, di 765 metri sul livello del mare, sulla quale nacque il nucleo originario dell'attuale città di Gerusalemme.

Nuovo!!: Mennoniti e Sion (monte) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Mennoniti e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storia del cristianesimo

La storia del cristianesimo tratta della storia della religione cristiana e delle sue istituzioni in tutto il periodo che va dalle origini del cristianesimo nel I secolo fino ad oggi.

Nuovo!!: Mennoniti e Storia del cristianesimo · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Nuovo!!: Mennoniti e Teologia · Mostra di più »

Termini Imerese

Termini Imerese è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Nuovo!!: Mennoniti e Termini Imerese · Mostra di più »

Transustanziazione

In teologia, transustanziazione, o transubstanziazione (lat. trans-substantiatio), è il termine che indica la conversione.

Nuovo!!: Mennoniti e Transustanziazione · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Mennoniti e Ucraina · Mostra di più »

Virginia

La Virginia, ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Mennoniti e Virginia · Mostra di più »

William Penn

Figlio dell'ammiraglio inglese William Penn (23 aprile 1621 – 16 settembre 1670) e di Margaret Jasper, fu il fondatore della colonia britannica della Pennsylvania, che successivamente si trasformò in due degli Stati Uniti d'America (Pennsylvania e Delaware).

Nuovo!!: Mennoniti e William Penn · Mostra di più »

Zacatecas (stato)

Zacatecas è uno stato del Messico situato nella parte centro-settentrionale del paese.

Nuovo!!: Mennoniti e Zacatecas (stato) · Mostra di più »

1534

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mennoniti e 1534 · Mostra di più »

1535

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mennoniti e 1535 · Mostra di più »

1683

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mennoniti e 1683 · Mostra di più »

1786

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mennoniti e 1786 · Mostra di più »

402

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mennoniti e 402 · Mostra di più »

407

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mennoniti e 407 · Mostra di più »

417

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mennoniti e 417 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa Evangelica Mennonita Italiana, Mennonita.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »