Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ordini Fondamentali del Connecticut

Indice Ordini Fondamentali del Connecticut

Gli Ordini Fondamentali furono adottati dal Consiglio della Colonia del Connecticut il 14 gennaio 1639.

30 relazioni: Anglicanesimo, Calendario giuliano, Calendario gregoriano, Carlo II d'Inghilterra, Civiltà occidentale, Colonia del Connecticut, Congregazionalismo, Connecticut, Connecticut (fiume), Costituzione, Dichiarazione di Arbroath, Diritti civili, Diritto di voto, Disposizioni di Oxford, Giacomo II d'Inghilterra, Governatore del Massachusetts, Governo, Governo federale degli Stati Uniti d'America, Hartford, John Fiske, John Winthrop il Giovane, Massachusetts, Patto del Mayflower, Puritani, Regio decreto-legge, Wethersfield (Connecticut), Windsor (Connecticut), 1636, 1639, 1965.

Anglicanesimo

L'anglicanesimo è una confessione, che si pone a metà strada (Via Media) tra il cristianesimo cattolico e quello protestante, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica durante il regno di Enrico VIII.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Anglicanesimo · Mostra di più »

Calendario giuliano

Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Calendario giuliano · Mostra di più »

Calendario gregoriano

Il calendario gregoriano è il calendario ufficiale nella maggior parte dei paesi del mondo occidentale.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Calendario gregoriano · Mostra di più »

Carlo II d'Inghilterra

Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Carlo II d'Inghilterra · Mostra di più »

Civiltà occidentale

Il termine Occidente, inteso come civiltà o società occidentale, ha designato, a seconda dei periodi storici, un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei paesi europei ed extraeuropei che oggi presentano tratti culturali, economici o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-illuministico.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Civiltà occidentale · Mostra di più »

Colonia del Connecticut

La Colonia del Connecticut è una colonia inglese fondata nel 1636.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Colonia del Connecticut · Mostra di più »

Congregazionalismo

Il congregazionalismo è una forma organizzativa originaria dell'anabattismo e accolta anche dal puritanesimo in Inghilterra tra il XVI ed il XVII secolo, adottata in seguito da molte Chiese riformate conosciute come "Chiese libere".

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Congregazionalismo · Mostra di più »

Connecticut

(ufficiale)The Nutmeg State ("Lo Stato della Noce moscata") |superficieterra.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Connecticut · Mostra di più »

Connecticut (fiume)

Il Connecticut è il fiume principale della regione del New England negli Stati Uniti nord-orientali.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Connecticut (fiume) · Mostra di più »

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Costituzione · Mostra di più »

Dichiarazione di Arbroath

La Dichiarazione di Arbroath era una dichiarazione di indipendenza scozzese, fatta per confermare lo status della Scozia di stato indipendente e sovrano e l'uso di azioni militari quando veniva attaccata ingiustamente.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Dichiarazione di Arbroath · Mostra di più »

Diritti civili

I diritti civili sono l'insieme delle libertà e delle prerogative garantite alle persone fisiche, la loro violazione può comportare grandi problemi morali alla comunità e alla persona stessa.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Diritti civili · Mostra di più »

Diritto di voto

Il diritto di voto è il diritto che assicura a un individuo la possibilità di manifestare la propria volontà durante un'elezione.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Diritto di voto · Mostra di più »

Disposizioni di Oxford

Le Disposizioni di Oxford furono sollecitate nel 1258 da un gruppo di baroni inglesi al re Enrico III, guidati da Simone di Montfort, VI conte di Leicester e sono spesso viste come la prima costituzione scritta in inglese.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Disposizioni di Oxford · Mostra di più »

Giacomo II d'Inghilterra

Dopo che la sua nomina venne avallata dal Parlamento, che gli promise gli stessi contributi che erano spettati a suo fratello e predecessore, alcuni suoi sudditi cominciarono a diffidare della sua politica religiosa apertamente permissiva nei confronti del cattolicesimo e lo sospettarono di dispotismo, arrivando a deporlo e a costringerlo all'esilio durante quella che è passata alla storia con il nome di Gloriosa Rivoluzione.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Giacomo II d'Inghilterra · Mostra di più »

Governatore del Massachusetts

Il governatore del Massachusetts è il capo dell'esecutivo statale dello stato statunitense del Massachusetts, nonché il comandante in capo della Guardia Nazionale del Massachusetts.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Governatore del Massachusetts · Mostra di più »

Governo

Il termine governo (dal verbo latino: gubernare, "reggere il timone", a sua volta derivato dal greco antico: κυβερνάω) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Governo · Mostra di più »

Governo federale degli Stati Uniti d'America

Il governo federale degli Stati Uniti d'America è l'insieme dei poteri pubblici che gestiscono il governo degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Governo federale degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Hartford

Hartford è una città degli Stati Uniti, capitale dello Stato del Connecticut e capoluogo della contea omonima.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Hartford · Mostra di più »

John Fiske

John Fiske nacque come Edmund Fiske Green ad Hartford, nel Connecticut.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e John Fiske · Mostra di più »

John Winthrop il Giovane

John Winthrop nacque in una famiglia della piccola nobiltà puritana dell'Essex (Inghilterra), figlio di John Winthrop il Vecchio e di Mary Forth, a sua volta figlia di un gentiluomo di campagna dell'Essex.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e John Winthrop il Giovane · Mostra di più »

Massachusetts

Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti d'America ed è situato nella regione della Nuova Inghilterra.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Massachusetts · Mostra di più »

Patto del Mayflower

Il Patto del Mayflower (Mayflower Compact) è un documento che fu sottoscritto a bordo del Mayflower il 21 novembre 1620 (11 novembre in base al calendario giuliano).

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Patto del Mayflower · Mostra di più »

Puritani

Il termine puritani designa i seguaci del puritanesimo, un movimento sorto nell'ambito del protestantesimo calvinista inglese durante il XVI secolo.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Puritani · Mostra di più »

Regio decreto-legge

Il regio decreto-legge (in spagnolo real decreto ley) è un atto avente forza di legge adottato, in Spagna, dal Consiglio dei ministri ed emanato dal re in caso di straordinaria e urgente necessità ai sensi dell'art.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Regio decreto-legge · Mostra di più »

Wethersfield (Connecticut)

Wethersfield è un comune di 26.220 abitanti degli Stati Uniti d'America, situato nella Contea di Hartford nello Stato del Connecticut.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Wethersfield (Connecticut) · Mostra di più »

Windsor (Connecticut)

Windsor è un comune degli Stati Uniti d'America, situato nella Contea di Hartford nello Stato del Connecticut.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e Windsor (Connecticut) · Mostra di più »

1636

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e 1636 · Mostra di più »

1639

039.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e 1639 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ordini Fondamentali del Connecticut e 1965 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »