Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito Socialista Sammarinese

Indice Partito Socialista Sammarinese

Il Partito Socialista Sammarinese (PSS) è stato un partito politico operante nella Repubblica di San Marino fino al 2005, quando si fuse con il Partito dei Democratici (PdD) per dare vita al Partito dei Socialisti e dei Democratici (PSD).

33 relazioni: Alberto Cecchetti, Arengo del 1906, Borgo Maggiore, Centro-sinistra, Consiglio Grande e Generale, Elezioni politiche a San Marino del 1920, Elezioni politiche a San Marino del 1943, Elezioni politiche a San Marino del 1945, Elezioni politiche a San Marino del 1949, Elezioni politiche a San Marino del 1951, Elezioni politiche a San Marino del 1955, Elezioni politiche a San Marino del 1959, Elezioni politiche a San Marino del 1964, Elezioni politiche a San Marino del 1969, Elezioni politiche a San Marino del 1974, Elezioni politiche a San Marino del 1978, Elezioni politiche a San Marino del 1983, Elezioni politiche a San Marino del 1988, Elezioni politiche a San Marino del 1993, Elezioni politiche a San Marino del 1998, Elezioni politiche a San Marino del 2001, Internazionale Socialista, Mauro Chiaruzzi, Partito dei Democratici, Partito dei Socialisti e dei Democratici, Pietro Franciosi, San Marino, Sinistra (politica), Socialdemocrazia, Socialismo, 1892, 1893, 2005.

Alberto Cecchetti

Ha ricoperto l'incarico di Capitano Reggente quattro volte: da aprile a ottobre 1975, in coppia con Michele Righi; da aprile a ottobre 1994, in coppia con Fausto Mularoni; da aprile a ottobre 1998, in coppia con Loris Francini; da ottobre 2001 a aprile 2002, in coppia con Gino Giovagnoli.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Alberto Cecchetti · Mostra di più »

Arengo del 1906

L'arengo del 1906 è l'iniziativa popolare che segnò la fine al regime oligarchico di San Marino radicato da secoli.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Arengo del 1906 · Mostra di più »

Borgo Maggiore

Borgo Maggiore (E Bórgh in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di abitanti ed un'estensione di.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Borgo Maggiore · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Centro-sinistra · Mostra di più »

Consiglio Grande e Generale

Il Consiglio Grande e Generale è il parlamento monocamerale (ovvero l'organo legislativo) della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Consiglio Grande e Generale · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1920

Le elezioni politiche a San Marino del 1920 si svolsero il 14 novembre.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1920 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1943

Le elezioni politiche a San Marino del 1943 si svolsero il 5 settembre.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1943 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1945

Le elezioni politiche a San Marino del 1945 si svolsero l'11 marzo.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1945 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1949

Le elezioni politiche a San Marino del 1949 si svolsero il 27 febbraio.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1949 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1951

Le elezioni politiche a San Marino del 1951 si svolsero il 16 settembre.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1951 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1955

Le elezioni politiche a San Marino del 1955 si svolsero il 14 agosto.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1955 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1959

Le elezioni politiche a San Marino del 1959 si svolsero il 13 settembre.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1959 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1964

Le elezioni politiche a San Marino del 1964 si svolsero il 13 settembre.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1964 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1969

Le elezioni politiche a San Marino del 1969 si svolsero il 7 settembre.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1969 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1974

Le elezioni politiche a San Marino del 1974 si svolsero l'8 settembre.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1974 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1978

Le elezioni politiche a San Marino del 1978 si svolsero il 28 maggio.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1978 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1983

Le elezioni politiche a San Marino del 1983 si svolsero il 29 maggio.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1983 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1988

Le elezioni politiche a San Marino del 1988 si svolsero il 29 maggio.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1988 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1993

Le elezioni politiche a San Marino del 1993 si svolsero il 30 maggio.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1993 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 1998

Le elezioni politiche a San Marino del 1998 si sono tenute il 31 maggio.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 1998 · Mostra di più »

Elezioni politiche a San Marino del 2001

Le elezioni politiche a San Marino del 2001 si sono tenute il 10 giugno.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Elezioni politiche a San Marino del 2001 · Mostra di più »

Internazionale Socialista

L'Internazionale Socialista è l'unione mondiale dei partiti d'ispirazione socialdemocratica e laburista, costituita nella presente forma nel 1951 a Francoforte.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Internazionale Socialista · Mostra di più »

Mauro Chiaruzzi

Nel 1982 diventa Capitano di Castello di Fiorentino.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Mauro Chiaruzzi · Mostra di più »

Partito dei Democratici

Il Partito dei Democratici è stato un partito politico sammarinese operante dal 2001 al 2005.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Partito dei Democratici · Mostra di più »

Partito dei Socialisti e dei Democratici

Il Partito dei Socialisti e dei Democratici è un partito politico sammarinese di ispirazione socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Partito dei Socialisti e dei Democratici · Mostra di più »

Pietro Franciosi

Nato a Città di San Marino nel 1864, completati gli studi in San Marino si scrisse all'Università di Bologna e tra i suoi docenti ci fu Giosuè Carducci.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Pietro Franciosi · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e San Marino · Mostra di più »

Sinistra (politica)

Con il termine sinistra, utilizzato nel campo della politica, si indica la componente del Parlamento che siede alla sinistra del Presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come egualitariste e progressiste, diametralmente opposte rispetto a quelle della destra.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Sinistra (politica) · Mostra di più »

Socialdemocrazia

La socialdemocrazia è un largo movimento politico e culturale basato su un'ideologia politica emersa tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Socialdemocrazia · Mostra di più »

Socialismo

Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e Socialismo · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e 1892 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e 1893 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito Socialista Sammarinese e 2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »