Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Stefano Galletti

Indice Stefano Galletti

Nato a Cento, in provincia di Ferrara, nel 1832, di modeste origini, dopo un primo apprendistato nel suo paese natale, si trasferì nel 1847 a Bologna, per proseguire gli studi artistici, grazie ad una sovvenzione dell'amministrazione comunale.

17 relazioni: Accademia nazionale di San Luca, Basilica di San Lorenzo fuori le mura, Bologna, Bronzo, Camillo Benso, conte di Cavour, Città di San Marino, Ferrara, Girolamo Savonarola, Giuseppe Malagodi, Granito, Piazza Cavour (Roma), Pietro Tenerani, Provincia di Ferrara, Purismo (pittura), Roma, San Lorenzo, Shanghai.

Accademia nazionale di San Luca

L'Accademia di San Luca è un'associazione di artisti di Roma, fondata ufficialmente nel 1593 da Federico Zuccari, che ne fu anche primo direttore (Principe), con il presupposto di elevare il lavoro degli artisti al di sopra del semplice artigianato.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Accademia nazionale di San Luca · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo fuori le mura

La basilica di San Lorenzo fuori le mura (detta anche San Lorenzo al Verano) è una chiesa di Roma, una delle Sette chiese, situata all'inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Basilica di San Lorenzo fuori le mura · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Bologna · Mostra di più »

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Bronzo · Mostra di più »

Camillo Benso, conte di Cavour

Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Camillo Benso, conte di Cavour · Mostra di più »

Città di San Marino

Città di San Marino, nota anche come San Marino e localmente, per antonomasia, «Città» (San Marèin, San Maroin o Sitê in romagnolo nella variante sammarinese), è la capitale della Repubblica di San Marino, situata sul monte Titano.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Città di San Marino · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Ferrara · Mostra di più »

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine dei frati domenicani O.P., profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello teocratico per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Girolamo Savonarola · Mostra di più »

Giuseppe Malagodi

Giuseppe Malagodi, proveniente da una antica famiglia di proprietari terrieri della Bassa padana, era figlio di Sebastiano, operaio e artigiano, e di Elvira Formaglini che era nipote dello scultore Stefano Galletti, che fu l'autore del grande monumento in bronzo a Cavour.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Giuseppe Malagodi · Mostra di più »

Granito

Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, con grana che va da media a grossolana e occasionalmente può presentare megacristalli.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Granito · Mostra di più »

Piazza Cavour (Roma)

Piazza Cavour è una piazza posta tra piazza Adriana e via Triboniano, a Roma, nel rione Prati.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Piazza Cavour (Roma) · Mostra di più »

Pietro Tenerani

Nacque a Torano, frazione di Carrara, "capitale mondiale del marmo", da Ceccardo Filidei e Maria Antonia Marchetti ed ebbe una vita lunga ed artisticamente molto ricca ed intensa.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Pietro Tenerani · Mostra di più »

Provincia di Ferrara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Ferrara è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 350.238 abitanti.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Provincia di Ferrara · Mostra di più »

Purismo (pittura)

Il purismo fu un movimento pittorico, sorto in Italia nel XIX secolo che proponeva, sulla scia dei Nazareni, un ritorno all'arte di ispirazione religiosa e la rivalutazione dell'arte del Trecento e del Quattrocento.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Purismo (pittura) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Roma · Mostra di più »

San Lorenzo

Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure in passato ha goduto di una devozione popolare notevole, sono scarse.

Nuovo!!: Stefano Galletti e San Lorenzo · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Nuovo!!: Stefano Galletti e Shanghai · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »