Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sugar Ray Leonard

Indice Sugar Ray Leonard

Viene unanimemente considerato uno dei pugili più forti di ogni epoca e uno dei migliori pesi welter di sempre.

52 relazioni: Angelo Dundee, Anni 1970, AUU, Caesars Palace, Detroit, Distacco della retina, Don King, Esteban de Jesús, Giochi della XXI Olimpiade, Giochi olimpici, Giochi panamericani, Golden Gloves, Hawaii, Héctor Camacho, HBO, International Boxing Federation, International Boxing Hall of Fame, Knockout, Las Vegas, Libbra, Marvin Hagler, Maryland, Montréal, Muhammad Ali, New Orleans, Panama, Pesi medi, Pesi mediomassimi, Pesi superleggeri, Pesi supermedi, Pesi superwelter, Pesi welter, Ring Magazine fight of the year, Ring Magazine Fighter of the Year, Roberto Durán, Sports Illustrated, Terry Norris, The Ring (rivista), Thomas Hearns, World Boxing Association, World Boxing Council, World Boxing Hall of Fame, World Boxing Organization, XX secolo, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, ..., 1979, 1981. Espandi índice (2 più) »

Angelo Dundee

Angelo Mirena, più noto come Angelo Dundee, nacque a Filadelfia il 30 agosto del 1921 da Filomena Cianelli, madre di sette figli, e Angelo Merenda, operaio nelle costruzioni delle ferrovie, oriundi italiani provenienti da Roggiano Gravina (in provincia di Cosenza).

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Angelo Dundee · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Anni 1970 · Mostra di più »

AUU

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e AUU · Mostra di più »

Caesars Palace

Il Caesars Palace è un hotel casinò situato sulla Las Vegas Strip (per la precisione al 3570 Las Vegas Blvd South), una delle zone più importanti della città di Las Vegas, in Nevada.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Caesars Palace · Mostra di più »

Detroit

Detroit (IPA) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Wayne, principale centro dello Stato del Michigan.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Detroit · Mostra di più »

Distacco della retina

Il distacco della retina (Ablatio retinae) è una patologia dell'occhio che si presenta in seguito al sollevamento della neuroretina dal tessuto epiteliale pigmentato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Distacco della retina · Mostra di più »

Don King

Noto per la sua personalissima acconciatura e per il suo carattere, Don King ha organizzato vari incontri storici, come il Rumble in the Jungle che ha visto lo scontro tra Foreman e Ali nel 1974, il Thrilla in Manila nel 1975, il terzo storico incontro tra Muhammad Ali e Joe Frazier, e più recentemente "The Fight Of The Millennium", tra Oscar de la Hoya e Tito Trinidad nel 1999 e l'incontro di riunificazione del titolo mondiale dei pesi medi tra Bernard Hopkins e Felix Trinidad nel 2001, dove in palio c'erano le cinture WBA, WBC ed IBF.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Don King · Mostra di più »

Esteban de Jesús

Campione del mondo dei pesi leggeri dal 1976 al 1978, era compagno di palestra di Wilfred Benítez.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Esteban de Jesús · Mostra di più »

Giochi della XXI Olimpiade

I Giochi della XXI Olimpiade (in francese Jeux de la XXIe olympiade, in inglese Games of the XXI Olympiad) si sono svolti a Montréal in Canada dal 17 luglio al 1º agosto 1976.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Giochi della XXI Olimpiade · Mostra di più »

Giochi olimpici

I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Giochi olimpici · Mostra di più »

Giochi panamericani

I Giochi panamericani sono la terza manifestazione sportiva multi-disciplinare in termini di nazioni partecipanti dopo i Giochi olimpici e i Giochi asiatici: organizzati ogni quattro anni, nell'anno precedente quello delle Olimpiadi, vedono in competizione atleti dei paesi del continente americano.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Giochi panamericani · Mostra di più »

Golden Gloves

Il Golden Gloves (guanti d'oro in lingua inglese) è una prestigiosa competizione del pugilato amatoriale, che a partire dal 1928 si svolge in varie città e stati degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Golden Gloves · Mostra di più »

Hawaii

Le isole Hawaii (o; Hawaiʻi) sono un arcipelago situato nell'oceano Pacifico e possiede sette isole principali, tra le quali l'isola di Hawaii propriamente detta, e molte isole minori, scogli e secche.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Hawaii · Mostra di più »

Héctor Camacho

Ammiratore ed imitatore dello stile anticonformista e controverso di Muhammad Ali, Macho Camacho fu tre volte campione del mondo e riuscì, soprattutto nella prima parte della sua carriera, a calamitare su di sé l'attenzione dei mass media; curiosamente, quando cominciò a comportarsi in maniera più regolare, venne abbandonato da molti fan.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Héctor Camacho · Mostra di più »

HBO

HBO (Home Box Office) è un'emittente televisiva statunitense a pagamento via cavo e satellitare di proprietà di Home Box Office, Inc., una divisione del gruppo Time Warner.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e HBO · Mostra di più »

International Boxing Federation

La International Boxing Federation (IBF) è un'organizzazione professionistica di pugilato, che sancisce le gare ufficiali e patrocina il campionato del mondo IBF.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e International Boxing Federation · Mostra di più »

International Boxing Hall of Fame

La moderna International Boxing Hall of Fame (IBHOF) si trova a Canastota, New York, Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e International Boxing Hall of Fame · Mostra di più »

Knockout

L'espressione knock-out (noto in lingua italiana anche come fuori combattimento e spesso reso con l'acronimo K.O. o KO), indica una delle cause di interruzione anticipata di un incontro di uno sport da combattimento; il termine è noto soprattutto relativamente al pugilato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Knockout · Mostra di più »

Las Vegas

Las Vegas (pronuncia italiana:; pronuncia inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Clark e città più grande dello Stato del Nevada.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Las Vegas · Mostra di più »

Libbra

La libbra è un'unità di misura di massa di origine romana.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Libbra · Mostra di più »

Marvin Hagler

La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Marvin Hagler · Mostra di più »

Maryland

(solo per reati commessi prima del 25/3/1994)| --> Il Maryland (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, che si trova sull'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Maryland · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Montréal · Mostra di più »

Muhammad Ali

Sin dagli inizi di carriera, Ali si contraddistinse come una figura carismatica, controversa e polarizzante sia dentro che fuori dal ring di pugilato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Muhammad Ali · Mostra di più »

New Orleans

New Orleans (in italiano chiamata anche come Nuova Orleans, in francese Nouvelle Orléans) è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e New Orleans · Mostra di più »

Panama

Panama (pron.; desueta la grafia Panamà, che si rifaceva alla pronuncia in spagnolo: Panamá /pana'ma/), ufficialmente Repubblica di Panama (República de Panamá), è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Panama · Mostra di più »

Pesi medi

I pesi medi sono una categoria di peso del pugilato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Pesi medi · Mostra di più »

Pesi mediomassimi

I Pesi mediomassimi sono una categoria di peso del pugilato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Pesi mediomassimi · Mostra di più »

Pesi superleggeri

I Pesi superleggeri (anche pesi welter leggeri o pesi welter junior) sono una categoria di peso del pugilato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Pesi superleggeri · Mostra di più »

Pesi supermedi

I Pesi supermedi sono una categoria di peso del pugilato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Pesi supermedi · Mostra di più »

Pesi superwelter

I pesi superwelter (noti anche come medi junior o medi leggeri) sono una categoria di peso del pugilato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Pesi superwelter · Mostra di più »

Pesi welter

I pesi welter sono una categoria di peso del pugilato.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Pesi welter · Mostra di più »

Ring Magazine fight of the year

Ogni anno dal 1945, la rivista Ring Magazine nomina un incontro come fight of the year, basandosi su criteri stabiliti dai giornalisti della rivista.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Ring Magazine fight of the year · Mostra di più »

Ring Magazine Fighter of the Year

Il premio Fighter of the Year è un premio creato nel 1928 dalla rivista Ring Magazine.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Ring Magazine Fighter of the Year · Mostra di più »

Roberto Durán

Nel 2001, Ring Magazine lo ha eletto il peso leggero più forte di tutti i tempi.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Roberto Durán · Mostra di più »

Sports Illustrated

Sports Illustrated è un periodico sportivo statunitense fondato nel 1954 e di proprietà della Time Inc. Considerato uno dei punti di riferimento dell'editoria sportiva mondiale, Sports Illustrated ha un bacino di utenza di circa 23 milioni di lettori.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Sports Illustrated · Mostra di più »

Terry Norris

La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Terry Norris · Mostra di più »

The Ring (rivista)

The Ring (spesso indicato come Ring Magazine) è una rivista statunitense specializzata nel pugilato la cui prima pubblicazione risale al 1922.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e The Ring (rivista) · Mostra di più »

Thomas Hearns

Soprannominato "Motor City Cobra" oppure "Hitman", il suo fisico longilineo gli permise di combattere in numerose divisioni di peso.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e Thomas Hearns · Mostra di più »

World Boxing Association

La World Boxing Association (WBA) è un'organizzazione di boxe che sancisce le gare ufficiali, e patrocina il campionato del mondo WBA, a livello professionistico.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e World Boxing Association · Mostra di più »

World Boxing Council

La sigla WBC sta per World Boxing Council creata il 14 febbraio 1963 da 11 paesi: Stati Uniti, Argentina, Regno Unito, Francia, Messico, Filippine, Panama, Cile, Perù, Venezuela e Brasile più Porto Rico.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e World Boxing Council · Mostra di più »

World Boxing Hall of Fame

La World Boxing Hall of Fame in acronimo WBHF che si trova a Riverside, California è una delle due Hall of Fame riconosciute internazionalmente.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e World Boxing Hall of Fame · Mostra di più »

World Boxing Organization

La World Boxing Organization (WBO) è un'organizzazione di pugilato che sancisce e patrocina il campionato del mondo WBO, a livello professionistico.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e World Boxing Organization · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e XX secolo · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e 1977 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sugar Ray Leonard e 1981 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ray Charles Leonard, Ray Leonard.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »