Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Yuzuru Hanyū

Indice Yuzuru Hanyū

È due volte vincitore della medaglia d'oro, alle Olimpiadi invernali di Soci 2014 e alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018, due volte campione mondiale, nel 2014 e nel 2017, per quattro volte consecutive campione della finale del Grand Prix, dal 2013 al 2016, e quattro volte campione nazionale giapponese, dal 2012 al 2015.

150 relazioni: Aleksandr Nikolaevič Skrjabin, Aleksej Jagudin, Andrew Lloyd Webber, Antonio Vivaldi, Asma, Autumn Classic International, Axel (pattinaggio), Barcellona, Barrie, Brian Orser, Camille Saint-Saëns, Campionati dei Quattro continenti di pattinaggio di figura, Campionati mondiali di pattinaggio di figura, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2012, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2013, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2014, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2015, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2016, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2018, Campionati mondiali juniores di pattinaggio di figura, Canada, Che'Nelle, Craig Armstrong, Cup of China, Cup of China 2014, Cup of Russia, Daisuke Takahashi, Danza Macabra (Saint-Saëns), Dick Button, Evgenij Pljuščenko, Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura, Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2015-2016, Finale Grand Prix ISU juniores di pattinaggio di figura, Finlandia Trophy, Finlandia Trophy 2014-2015, Fryderyk Chopin, Fukuoka, Gary Moore, Giappone, Giochi olimpici invernali, Grand Prix ISU di pattinaggio di figura, Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2011-2012, Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2012-2013, Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2013-2014, Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2014-2015, Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2015-2016, Grand Prix ISU juniores di pattinaggio di figura, Grand Prix ISU juniores in Croazia, Grand Prix ISU juniores in Italia, ..., Hans Zimmer, Hello, I Love You, Helsinki, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Il fantasma dell'Opera, Il lago dei cigni, Il Volo (gruppo musicale anni 2010), International Skating Union, Italia, Javier Fernández López, Jeffrey Buttle, Jin Boyang, Joe Hisaishi, Johnny Weir, Justin Bieber, Kevin Reynolds, Kim Yuna, Kissing You (Des'ree), Kurt Browning, L'uccello di fuoco (balletto), Le quattro stagioni, Let's Go Crazy, London (Canada), Louis Prima, Lutz (pattinaggio), Maksim Mrvica, Marsiglia, Merano, Mission: Impossible II, Moulin Rouge!, Nagano, Nam Nguyen, Nathan Chen, Nebelhorn Trophy, NHK Trophy, Nino Rota, Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale), Onmyōdō, Osaka, Pablo de Sarasate, Patrick Chan, Pattinaggio artistico su ghiaccio, Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo, Pattinaggio di figura, Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali, Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura femminile, Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura maschile, Pattinaggio di figura ai XXIII Giochi olimpici invernali, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Plunkett & Macleane, Primato (sport), Prince, Programma corto (pattinaggio di figura), Programma libero (pattinaggio di figura), Québec (città), Rapsodia su un tema di Paganini, Riccardo Cocciante, Rittberger, Romeo + Giulietta di William Shakespeare, Romeo e Giulietta (film 1968), Russia, Salchow, Sendai, Sergej Vasil'evič Rachmaninov, Shae-Lynn Bourne, Shanghai, Shōma Uno, Shigeru Umebayashi, Shizuka Arakawa, Sing, Sing, Sing (With a Swing), Skate America, Skate Canada International, Soči, Somebody to Love (Justin Bieber), Stagione 2014-2015 di pattinaggio di figura, Stéphane Lambiel, Takahiko Kozuka, Takeshi Honda, Tatsuki Machida, Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, The Doors, Toe-loop, Tokyo, Trophée Eric Bompard, Trottola Biellmann, U2, Università di Waseda, Vertigo (U2), XX Giochi olimpici invernali, XXII Giochi olimpici invernali, XXIII Giochi olimpici invernali, Yan Han, Yokohama, 2004, 2007, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013. Espandi índice (100 più) »

Aleksandr Nikolaevič Skrjabin

La sua figura di compositore si colloca a cavallo fra tardo-romanticismo e sperimentazione novecentesca.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Aleksandr Nikolaevič Skrjabin · Mostra di più »

Aleksej Jagudin

È stato allenato da Alexei Mishin dai dodici ai diciott'anni, quando si è trasferito negli Stati Uniti ed ha iniziato ad allenarsi con Tatiana Tarasova.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Aleksej Jagudin · Mostra di più »

Andrew Lloyd Webber

È autore di musical di grande successo che sono stati rappresentati per decine di anni sia nel West End di Londra che a Broadway, insieme a numerose produzioni in tutto il mondo in diverse lingue e adattamenti cinematografici.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Andrew Lloyd Webber · Mostra di più »

Antonio Vivaldi

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Antonio Vivaldi · Mostra di più »

Asma

L'asma è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Asma · Mostra di più »

Autumn Classic International

Autumn Classic International è una gara di pattinaggio organizzata da Skate Canada.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Autumn Classic International · Mostra di più »

Axel (pattinaggio)

Schema di esecuzione di un axel singolo. L'axel è l'unico salto, nel pattinaggio, in cui si parte in avanti sul filo esterno sinistro.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Axel (pattinaggio) · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Barcellona · Mostra di più »

Barrie

Barrie è una città del Canada situata nella regione meridionale della provincia dell'Ontario, adagiata sulle sponde del lago Simcoe nella baia di Kempenfelt, 65 km a nord di Toronto.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Barrie · Mostra di più »

Brian Orser

È stato vincitore della medaglia d'argento alle Olimpiadi del 1984 e del 1988, campione del mondo nel 1987 e otto volte campione nazionale canadese (dal 1981 al 1988).

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Brian Orser · Mostra di più »

Camille Saint-Saëns

Saint-Saëns nacque a Parigi da un impiegato governativo molto ricco, che morì dopo soli tre mesi dalla nascita del figlio.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Camille Saint-Saëns · Mostra di più »

Campionati dei Quattro continenti di pattinaggio di figura

I Campionati dei Quattro continenti di pattinaggio di figura sono una competizione annuale di pattinaggio di figura, promossa nel 1999 dall'International Skating Union per consentire ai pattinatori esclusi dai Campionati europei di pattinaggio di figura di gareggiare in una competizione simile.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati dei Quattro continenti di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura

I campionati mondiali di pattinaggio di figura sono una competizione sportiva a cadenza annuale che si svolgono durante la Stagione di pattinaggio di figura, organizzata dalla International Skating Union (ISU), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità del pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2012

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2012 sono la 102ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2011-2012.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2012 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2013

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2013 si sono svolti dal 13 al 17 marzo 2013 al Budweiser Gardens di London (Canada).

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2013 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2014

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2014 sono stati la 104ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2014 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2015

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2015 sono stati la 105ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2015 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2016

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2016 sono la 106ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2015-2016.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2016 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017 sono stati la 107ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2016-2017.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2018

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2018 sono stati la 108ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2017-2018.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2018 · Mostra di più »

Campionati mondiali juniores di pattinaggio di figura

I Campionati mondiali juniores di pattinaggio di figura sono una competizione annuale, riconosciuta dalla International Skating Union che si svolge durante la Stagione di pattinaggio di figura, in cui i pattinatori più giovani gareggiano per il titolo di campione del mondo.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Campionati mondiali juniores di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Canada · Mostra di più »

Che'Nelle

Nata in Malesia da padre cinese e madre indiana, si è trasferita a Perth (Australia) con la famiglia quando aveva 10 anni.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Che'Nelle · Mostra di più »

Craig Armstrong

Craig Armstrong nasce come musicista classico, avendo studiato composizione, pianoforte e violino alla Royal Academy of Music.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Craig Armstrong · Mostra di più »

Cup of China

La Cup of China è una competizione di livello senior e fa parte del Grand Prix ISU di pattinaggio di figura dal 2003.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Cup of China · Mostra di più »

Cup of China 2014

Cup of China 2014 è stata la terza delle sette competizioni che fanno parte del Grand Prix 2014-2015.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Cup of China 2014 · Mostra di più »

Cup of Russia

La Cup of Russia è una competizione internazionale di livello senior che fa parte del Grand Prix ISU di pattinaggio di figura fin dal 1996.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Cup of Russia · Mostra di più »

Daisuke Takahashi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Daisuke Takahashi · Mostra di più »

Danza Macabra (Saint-Saëns)

Danza Macabra op.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Danza Macabra (Saint-Saëns) · Mostra di più »

Dick Button

È l'unico non europeo ad aver vinto il campionato europeo.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Dick Button · Mostra di più »

Evgenij Pljuščenko

È stato otto volte campione nazionale, sette volte campione europeo, tre volte campione del mondo, vincitore della medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Torino 2006 e di quella d'argento ai Giochi olimpici di Salt Lake City 2002 ed ai Giochi olimpici di Vancouver 2010 nel singolo uomini, e della medaglia d'oro nella gara a squadre a Soči 2014.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Evgenij Pljuščenko · Mostra di più »

Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura

La finale del Grand Prix di pattinaggio di figura è la settima ed ultima gara del Grand Prix alla quale accedono, per ogni disciplina, i sei pattinatori che in base al piazzamento nelle gare precedenti hanno ottenuto il punteggio più alto.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2015-2016

La Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2015-2016 è una competizione di pattinaggio di figura che si svolge durante la stagione 2015-2016 insieme alla finale junior.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2015-2016 · Mostra di più »

Finale Grand Prix ISU juniores di pattinaggio di figura

La Finale ISU del Grand Prix junior è il culmine di una serie di competizioni a livello juniores - l'ISU Junior Grand Prix organizzato dalla International Skating Union.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Finale Grand Prix ISU juniores di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Finlandia Trophy

Finlandia Trophy è una competizione di livello senior nel pattinaggio di figura che si svolge regolarmente dal 1995 e nell'ambito dell'ISU Challenger Series di pattinaggio di figura dalla stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Finlandia Trophy · Mostra di più »

Finlandia Trophy 2014-2015

Finlandia Trophy 2014-2015 è una competizione di livello senior nel pattinaggio di figura che si svolge nell'ambito dell'ISU Challenger Series di pattinaggio di figura dalla stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Finlandia Trophy 2014-2015 · Mostra di più »

Fryderyk Chopin

Fu uno dei grandi maestri della musica romantica, talvolta definito «poeta del pianoforte», il cui "genio poetico" è basato su una tecnica professionale che è senza eguali nella sua generazione." Bambino prodigio, crebbe in quello che fu l'allora Ducato di Varsavia, dove ebbe modo di completare la sua formazione musicale.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Fryderyk Chopin · Mostra di più »

Fukuoka

Fukuoka (福岡市; -shi) è una città giapponese, capoluogo della prefettura di Fukuoka.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Fukuoka · Mostra di più »

Gary Moore

Durante la sua carriera, iniziata negli anni sessanta, Moore ha collaborato con grandi artisti: Phil Lynott e Brian Downey (in tre separate occasioni all'interno del progetto hard rock irlandese Thin Lizzy), B.B. King, Albert King, i Colosseum II, Greg Lake, gli Skid Row, George Harrison, Trilok Gurtu, Dr. Strangely Strange, Albert Collins, Jimmy Nail, Mo Foster, Ginger Baker, Jack Bruce, Jim Capaldi, Bob Dylan, Vicki Brown, Cozy Powell, Rod Argent, the Beach Boys, Ozzy Osbourne, e Andrew Lloyd Webber.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Gary Moore · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Giappone · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Grand Prix ISU di pattinaggio di figura

Il Grand Prix ISU di pattinaggio di figura (un tempo denominato ISU Champions Series) è una serie di competizioni internazionali a invito organizzata dalla International Skating Union che si svolgono durante la Stagione di pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2011-2012

Il Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2011-2012 è stato la 17ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2011-2012 · Mostra di più »

Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2012-2013

Il Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2012-2013 è stato la 18ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2012-2013 · Mostra di più »

Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2013-2014

Il Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2013-2014 è la 19ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2013-2014 · Mostra di più »

Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2014-2015

Il Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2014-2015 è stato la 20ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2014-2015 · Mostra di più »

Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2015-2016

Il Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2015-2016 è stato la 21ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2015-2016 · Mostra di più »

Grand Prix ISU juniores di pattinaggio di figura

Il Junior Grand Prix ISU di pattinaggio di figura è una serie di competizioni internazionali di livello junior organizzata dalla International Skating Union.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU juniores di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Grand Prix ISU juniores in Croazia

Il Grand Prix ISU juniores in Croazia è una competizione internazionale di pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU juniores in Croazia · Mostra di più »

Grand Prix ISU juniores in Italia

Il Grand Prix ISU juniores in Italia è una competizione internazionale di pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Grand Prix ISU juniores in Italia · Mostra di più »

Hans Zimmer

Vive negli Stati Uniti ed è a capo del dipartimento musicale dello studio cinematografico DreamWorks.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Hans Zimmer · Mostra di più »

Hello, I Love You

Hello, I Love You è una canzone del gruppo rock statunitense The Doors.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Hello, I Love You · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Helsinki · Mostra di più »

Igor' Fëdorovič Stravinskij

La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e poi della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai 3 balletti composti durante il suo primo periodo e creati in collaborazione con i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere del balletto.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Igor' Fëdorovič Stravinskij · Mostra di più »

Il fantasma dell'Opera

Il fantasma dell'Opera (Le Fantôme de l'Opéra, 1910) è probabilmente il romanzo più popolare di Gaston Leroux, almeno dopo la saga del giovane giornalista Joseph Rouletabille.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Il fantasma dell'Opera · Mostra di più »

Il lago dei cigni

Il lago dei cigni è uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'ič Čajkovskij (op. 20).

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Il lago dei cigni · Mostra di più »

Il Volo (gruppo musicale anni 2010)

Il Volo è un gruppo musicale italiano costituito da due tenori e un baritono: Piero Barone (Naro, 24 giugno 1993), Ignazio Boschetto (Bologna, 4 ottobre 1994) e Gianluca Ginoble (Roseto degli Abruzzi, 11 febbraio 1995).

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Il Volo (gruppo musicale anni 2010) · Mostra di più »

International Skating Union

L'International Skating Union ("Unione internazionale di pattinaggio", ISU) è la federazione mondiale del pattinaggio su ghiaccio, sia di figura che velocità e short track.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e International Skating Union · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Italia · Mostra di più »

Javier Fernández López

È due volte campione del mondo (nel 2015 e nel 2016) e dal 2013 è per sei volte consecutive campione europeo (dal 2013 al 2018).

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Javier Fernández López · Mostra di più »

Jeffrey Buttle

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Jeffrey Buttle · Mostra di più »

Jin Boyang

È stato il primo pattinatore ad avere completato in una competizione sei salti quadrupli e il primo ad avere realizzato un quadruplo lutz ai Mondiali.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Jin Boyang · Mostra di più »

Joe Hisaishi

Joe Hisaishi nasce in Giappone, a Nagano, nel 1950.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Joe Hisaishi · Mostra di più »

Johnny Weir

Weir si è classificato 5º ai Giochi Olimpici di Torino 2006 e 6° ai Giochi Olimpici di Vancouver 2010.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Johnny Weir · Mostra di più »

Justin Bieber

My World, il suo EP di debutto, fu pubblicato a fine 2009 e venne certificato disco di platino negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Justin Bieber · Mostra di più »

Kevin Reynolds

Kevin Reynolds è il figlio di Herbert Reynold, il presidente e rettore dell'università di Baylor.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Kevin Reynolds · Mostra di più »

Kim Yuna

Vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi olimpici invernali di e della medaglia d'argento ai Giochi olimpici invernali di, campionessa mondiale nel 2009 e nel 2013, vincitrice del Quattro continenti nel 2009, tre volte prima classificata nella finale del Grand Prix ISU (2006–2007, 2007–2008, 2009–2010), campionessa mondiale juniores nel 2006, vincitrice dell'edizione 2005-2006 della finale dello Junior Grand Prix ISU, è stata anche per nove volte campionessa nazionale della Corea del Sud.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Kim Yuna · Mostra di più »

Kissing You (Des'ree)

Kissing You è una canzone scritta dalla cantante Des'ree e da Timothy Atack, e cantata da Des'ree per la colonna sonora del film del 1996 Romeo + Giulietta di William Shakespeare di Baz Luhrmann.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Kissing You (Des'ree) · Mostra di più »

Kurt Browning

Oltre ad aver vinto numerose medaglie d'oro in molte competizioni internazionali, ha rappresentato il Canada in tre olimpiadi invernali, nel 1988 (classificandosi 8º), 1992 (6°) e 1994 (5°).

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Kurt Browning · Mostra di più »

L'uccello di fuoco (balletto)

L'uccello di fuoco (francese: L'Oiseau de feu; russo: Жар-птица, Žar-ptica) è un balletto in un atto e due scene rappresentato per la prima volta il 25 giugno 1910 all'Opéra di Parigi.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e L'uccello di fuoco (balletto) · Mostra di più »

Le quattro stagioni

Le quattro stagioni è il titolo con cui sono noti i primi quattro concerti solisti per violino dell'opera Il cimento dell'armonia e dell'inventione di Antonio Vivaldi.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Le quattro stagioni · Mostra di più »

Let's Go Crazy

Let's Go Crazy è un brano musicale del cantautore statunitense Prince realizzato con The Revolution e pubblicato nel 1984.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Let's Go Crazy · Mostra di più »

London (Canada)

London è una città canadese situata sulle rive del fiume Thames, nella parte sudoccidentale della provincia dell'Ontario.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e London (Canada) · Mostra di più »

Louis Prima

Louis Prima fu sempre al passo delle ultime tendenze musicali del momento.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Louis Prima · Mostra di più »

Lutz (pattinaggio)

Il lutz è uno dei salti del pattinaggio artistico di figura.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Lutz (pattinaggio) · Mostra di più »

Maksim Mrvica

Mrvica iniziò a prendere lezioni di pianoforte all'età di nove anni, seguito da Marija Sekso.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Maksim Mrvica · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Marsiglia · Mostra di più »

Merano

Merano (IPA:, Meran in tedesco, Maran in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Merano · Mostra di più »

Mission: Impossible II

Mission: Impossible II è un film del 2000, diretto da John Woo.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Mission: Impossible II · Mostra di più »

Moulin Rouge!

Moulin Rouge! è un film musical del 2001 del regista Baz Luhrmann, ispirato all'opera La traviata di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Moulin Rouge! · Mostra di più »

Nagano

è una città del Giappone, capoluogo dell'omonima prefettura, situata nell'isola di Honshū, alla confluenza dei fiumi Chikuma e Sai.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Nagano · Mostra di più »

Nam Nguyen

È stato campione mondiale junior nel 2014, campione nazionale canadese nel 2015 e vincitore del bronzo a Skate America 2014.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Nam Nguyen · Mostra di più »

Nathan Chen

È vincitore del bronzo nella gara a squadre delle Olimpiadi Invernali del 2018 e campione mondiale nel 2018, oltre ad avere vinto l'oro ai Campionati dei Quattro Continenti nel 2017.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Nathan Chen · Mostra di più »

Nebelhorn Trophy

Nebelhorn Trophy è una competizione di livello senior nel pattinaggio di figura che si svolge nell'ambito dell'ISU Challenger Series di pattinaggio di figura dalla stagione 2014-2015 a Oberstdorf, in Germania.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Nebelhorn Trophy · Mostra di più »

NHK Trophy

Il Trofeo NHK è una competizione di livello senior che si svolge nell'ambito del Grand Prix ISU di pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e NHK Trophy · Mostra di più »

Nino Rota

La formazione musicale di Nino Rota è stata molto precoce: entrato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nel 1923, è stato allievo di Paolo Delachi e Giulio Bas.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Nino Rota · Mostra di più »

Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale)

Notre Dame de Paris è un'opera popolare scritta da Luc Plamondon e messa in musica da Riccardo Cocciante, tratta dall'omonimo romanzo di Victor Hugo; il libretto in italiano è di Pasquale Panella.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale) · Mostra di più »

Onmyōdō

L' è nella cultura esoterica giapponese un misto di occultismo e di scienze naturali, sviluppato su una base della filosofia cinese, del Wu Xing (i cinque elementi) e dello Yin e yang, introdotta in Giappone all'inizio del VI secolo.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Onmyōdō · Mostra di più »

Osaka

, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Osaka · Mostra di più »

Pablo de Sarasate

Studiò a Madrid e Parigi ed esordì come violinista a Londra a soli diciassette anni iniziando da quel momento una carriera folgorante.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pablo de Sarasate · Mostra di più »

Patrick Chan

Nell'aprile del 2011 ha segnato un record mondiale nel punteggio del programma corto, con 93.02 punti, e nel programma libero, ottenendo un punteggio totale di 280.98.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Patrick Chan · Mostra di più »

Pattinaggio artistico su ghiaccio

Il pattinaggio artistico su ghiaccio è una specialità dello sport olimpico, Pattinaggio di figura, per la quale ai giochi olimpici invernali si assegnano tre diversi titoli: individuale maschile, individuale femminile e a coppie.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pattinaggio artistico su ghiaccio · Mostra di più »

Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo

Il pattinaggio artistico su ghiaccio singolo, anche conosciuto come pattinaggio artistico su ghiaccio individuale, o più semplicemente pattinaggio singolo o pattinaggio gessy e Layssa individuale è una parte fondamentale delle discipline del pattinaggio di figura, nella quale un pattinatore pattina da solo.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo · Mostra di più »

Pattinaggio di figura

Il pattinaggio di figura è uno sport invernale individuale, di coppia e di squadra in cui gli atleti, dotati di pattini, eseguono sul ghiaccio degli esercizi composti da figure, passi, trottole e salti, su una base musicale.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pattinaggio di figura · Mostra di più »

Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali

Le gare di pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči in Russia si sono svolte dal 6 al 21 febbraio 2014.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura femminile

La gara di Pattinaggio di figura femminile ai XXII Giochi olimpici invernali si è svolta il 19 (programma corto) e il 20 febbraio 2014 (programma libero) all'Iceberg skating palace, a Soči.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura femminile · Mostra di più »

Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura maschile

La gara di Pattinaggio di figura maschile ai XXII Giochi olimpici invernali si è svolta il 13 (programma corto) e il 14 febbraio 2014 (programma libero) all'Iceberg skating palace, a Soči.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura maschile · Mostra di più »

Pattinaggio di figura ai XXIII Giochi olimpici invernali

Le gare di pattinaggio di figura ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud, si sono svolte dal 9 al 23 febbraio 2018 all'arena del ghiaccio di Gangneung.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pattinaggio di figura ai XXIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Benché di talento musicale precoce, Čajkovskij studiò inizialmente giurisprudenza.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Pëtr Il'ič Čajkovskij · Mostra di più »

Plunkett & Macleane

Plunkett & Macleane è un film del 1999 diretto da Jake Scott, all'esordio nella regia di un lungometraggio cinematografico.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Plunkett & Macleane · Mostra di più »

Primato (sport)

Un primato o record è la migliore prestazione ottenuta da un atleta in una disciplina sportiva in cui il risultato sia misurabile.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Primato (sport) · Mostra di più »

Prince

Il nome Prince deriva dal nome della band dove il padre suonava, ovvero i "Prince Rogers Trio".

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Prince · Mostra di più »

Programma corto (pattinaggio di figura)

Il programma corto nel pattinaggio di figura è solitamente una delle due fasi di una competizione di pattinaggio artistico, sia per il pattinaggio su ghiaccio singolo, sia per il pattinaggio su ghiaccio in coppia e sia per il pattinaggio sincronizzato.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Programma corto (pattinaggio di figura) · Mostra di più »

Programma libero (pattinaggio di figura)

Il programma libero, chiamato anche programma lungo, è la seconda delle due fasi da cui sono composte le competizioni di pattinaggio di figura, sia per i singoli che per le coppie.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Programma libero (pattinaggio di figura) · Mostra di più »

Québec (città)

Québec (Québec in francese; Quebec City in inglese) è una città del Canada, capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Québec (città) · Mostra di più »

Rapsodia su un tema di Paganini

La Rapsodia su un tema di Paganini, op.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Rapsodia su un tema di Paganini · Mostra di più »

Riccardo Cocciante

Cocciante nasce a Saigon, in Vietnam, il 20 febbraio 1946 da padre italiano originario di Rocca di Mezzo (in Provincia dell'Aquila) e da madre francese.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Riccardo Cocciante · Mostra di più »

Rittberger

Il Rittberger è un particolare tipo di salto del pattinaggio artistico.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Rittberger · Mostra di più »

Romeo + Giulietta di William Shakespeare

Romeo + Giulietta di William Shakespeare (William Shakespeare's Romeo + Juliet) è un film del 1996 diretto da Baz Luhrmann, rielaborazione in chiave postmoderna della celebre tragedia Romeo e Giulietta di William Shakespeare, di cui è il 10º adattamento sul grande schermo.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Romeo + Giulietta di William Shakespeare · Mostra di più »

Romeo e Giulietta (film 1968)

Romeo e Giulietta è un film del 1968, diretto da Franco Zeffirelli; trasposizione cinematografica della celebre e omonima opera teatrale di William Shakespeare, è stato girato in lingua inglese.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Romeo e Giulietta (film 1968) · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Russia · Mostra di più »

Salchow

Il salchow è un salto del pattinaggio artistico.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Salchow · Mostra di più »

Sendai

è una città del Giappone, di circa un milione di abitanti, capoluogo della prefettura di Miyagi, nonché la città più grande nella regione di Tōhoku ed una delle venti città designate per ordinanza governativa del Giappone.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Sendai · Mostra di più »

Sergej Vasil'evič Rachmaninov

Di fama mondiale, è considerato uno dei più grandi compositori e pianisti russi di sempre.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Sergej Vasil'evič Rachmaninov · Mostra di più »

Shae-Lynn Bourne

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Shae-Lynn Bourne · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Shanghai · Mostra di più »

Shōma Uno

Ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018 e ai campionati mondiali di pattinaggio di figura del 2017 e del 2018.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Shōma Uno · Mostra di più »

Shigeru Umebayashi

Dopo essere stato leader di un gruppo musicale new wave giapponese, gli EX, Shigeru Umebayashi iniziò a comporre musiche e colonne sonore per film nel 1985, quando il gruppo si sciolse.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Shigeru Umebayashi · Mostra di più »

Shizuka Arakawa

In carriera ha vinto la medaglia d'oro ai XX Giochi olimpici invernali nel singolo donne e il campionato mondiale del 2004.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Shizuka Arakawa · Mostra di più »

Sing, Sing, Sing (With a Swing)

Sing, Sing, Sing (With a Swing) è un brano musicale del 1936, scritto da Louis Prima ed originariamente registrato da Prima con la New Orleans Gang che lo pubblicò nel 1936 attraverso l'etichetta Brunswick Records (con It's Been So Long come lato B).

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Sing, Sing, Sing (With a Swing) · Mostra di più »

Skate America

Skate America è una competizione di livello senior nel pattinaggio di figura che si svolge nell'ambito del Grand Prix ISU di pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Skate America · Mostra di più »

Skate Canada International

Skate Canada International è una competizione di livello senior solo su invito internazionale di pattinaggio di figura organizzato da Skate Canada.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Skate Canada International · Mostra di più »

Soči

Soči (traslitterazione anglosassone: Sochi) è una città della Russia meridionale, situata nel territorio di Krasnodar sulle rive del mar Nero.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Soči · Mostra di più »

Somebody to Love (Justin Bieber)

Somebody to Love è un singolo del cantante R&B canadese Justin Bieber, pubblicato il 23 marzo 2010 dall'etichetta discografica Island.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Somebody to Love (Justin Bieber) · Mostra di più »

Stagione 2014-2015 di pattinaggio di figura

La stagione di pattinaggio di figura 2014-15 è iniziata il 1º luglio 2014 ed è terminata il 30 giugno 2015.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Stagione 2014-2015 di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Stéphane Lambiel

È famoso per le sue trottole personalizzate ed eseguite con incredibile velocità.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Stéphane Lambiel · Mostra di più »

Takahiko Kozuka

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Takahiko Kozuka · Mostra di più »

Takeshi Honda

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Takeshi Honda · Mostra di più »

Tatsuki Machida

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Tatsuki Machida · Mostra di più »

Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011

Il, si verificò l'11 marzo 2011 al largo della costa della regione di Tōhoku, nel Giappone settentrionale, alle ore 14:46 locali alla profondità di 30 chilometri.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011 · Mostra di più »

The Doors

I Doors sono stati un gruppo musicale rock statunitense fondato a Los Angeles nel 1965 da Jim Morrison (cantante), Ray Manzarek (tastierista), Robby Krieger (chitarrista) e John Densmore (batterista), e scioltosi definitivamente nel 1973, due anni dopo la morte di Jim Morrison (avvenuta il 3 luglio del 1971), anche se non sono mancate diverse reunion negli anni seguenti.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e The Doors · Mostra di più »

Toe-loop

Il Toe-loop (detto anche Toe dagli anglofoni) è il salto puntato più semplice del pattinaggio artistico; è il secondo salto che si insegna nel pattinaggio artistico dopo il "semplice" o "salto del tre".

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Toe-loop · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Tokyo · Mostra di più »

Trophée Eric Bompard

Il Trophée Eric Bompard (ex Grand Prix International de Paris (1987-1993), Trophée de France (1994-1995), Trophée Lalique (1996-2003)) è una competizione senior internazionale e fa parte del Grand Prix ISU di pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Trophée Eric Bompard · Mostra di più »

Trottola Biellmann

La trottola Biellmann è un elemento del pattinaggio di figura in cui il pattinatore ruota su un solo piede mentre tiene con entrambe le mani l'altro piede dietro e sopra la testa.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Trottola Biellmann · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e U2 · Mostra di più »

Università di Waseda

L' nota anche con il diminutivo di, è una delle più importanti università private del Giappone.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Università di Waseda · Mostra di più »

Vertigo (U2)

Vertigo è la traccia di apertura, nonché il primo singolo estratto di How to Dismantle an Atomic Bomb, album del 2004 degli U2.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Vertigo (U2) · Mostra di più »

XX Giochi olimpici invernali

I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

XXII Giochi olimpici invernali

I XXII Giochi olimpici invernali si sono svolti a Soči (Russia) dal 7 al 23 febbraio 2014.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e XXII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

XXIII Giochi olimpici invernali

I XXIII Giochi olimpici invernali si sono svolti nella contea di Pyeongchang, nella Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio 2018.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e XXIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Yan Han

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Yan Han · Mostra di più »

Yokohama

è la città più popolata del Giappone (se non si considera tale, dal punto di vista amministrativo, la metropoli di Tōkyō), capoluogo della prefettura di Kanagawa, situata nella regione Kantō di Honshu, la maggiore delle isole nipponiche.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e Yokohama · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e 2004 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e 2007 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yuzuru Hanyū e 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Yuzuru Hanyu.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »