Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Mario Borsa e Mario Missiroli (giornalista)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mario Borsa e Mario Missiroli (giornalista)

Mario Borsa vs. Mario Missiroli (giornalista)

Appartenente ad una famiglia di piccoli proprietari terrieri della Bassa Lodigiana precisamente tra Somaglia e Guardamiglio, studia al Liceo «Manzoni» di Milano. Fu direttore di quattro quotidiani: il Resto del Carlino, Il Secolo, Il Messaggero e il Corriere della Sera.

Analogie tra Mario Borsa e Mario Missiroli (giornalista)

Mario Borsa e Mario Missiroli (giornalista) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Benito Mussolini, Corriere della Sera, Fascismo, Guglielmo Emanuel, Il Mondo (quotidiano), Il Secolo (quotidiano), La Stampa, Milano, Prima guerra mondiale, Terza pagina.

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Benito Mussolini e Mario Borsa · Benito Mussolini e Mario Missiroli (giornalista) · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Mario Borsa · Corriere della Sera e Mario Missiroli (giornalista) · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Mario Borsa · Fascismo e Mario Missiroli (giornalista) · Mostra di più »

Guglielmo Emanuel

Nato a Napoli, figlio dell'attore Giovanni Emanuel, si laurea in chimica per poi dedicarsi alla passione della scrittura.

Guglielmo Emanuel e Mario Borsa · Guglielmo Emanuel e Mario Missiroli (giornalista) · Mostra di più »

Il Mondo (quotidiano)

Il Mondo è stato un quotidiano politico del pomeriggio con sede a Roma.

Il Mondo (quotidiano) e Mario Borsa · Il Mondo (quotidiano) e Mario Missiroli (giornalista) · Mostra di più »

Il Secolo (quotidiano)

Il Secolo è stato un importante quotidiano italiano fondato nel 1866 a Milano.

Il Secolo (quotidiano) e Mario Borsa · Il Secolo (quotidiano) e Mario Missiroli (giornalista) · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

La Stampa e Mario Borsa · La Stampa e Mario Missiroli (giornalista) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Mario Borsa e Milano · Mario Missiroli (giornalista) e Milano · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Mario Borsa e Prima guerra mondiale · Mario Missiroli (giornalista) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Terza pagina

L'espressione Terza pagina, nel lessico giornalistico italiano indica lo spazio nel quale i quotidiani italiani dedicano alla cultura, secondo una passata tradizione di impaginazione tipografica del giornale che prevedeva che tali argomenti fossero stampati nella terza pagina.

Mario Borsa e Terza pagina · Mario Missiroli (giornalista) e Terza pagina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mario Borsa e Mario Missiroli (giornalista)

Mario Borsa ha 76 relazioni, mentre Mario Missiroli (giornalista) ha 79. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.45% = 10 / (76 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mario Borsa e Mario Missiroli (giornalista). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »