Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Enzo Ungari

Indice Enzo Ungari

Tra i responsabili del cineclub il Filmstudio 70 e tra i fondatori della manifestazione cinematografica dell'Estate Romana, Massenzio, è stato il responsabile della sezione Mezzogiorno/Mezzanotte dalla Mostra del cinema di Venezia diretta da Carlo Lizzani tra il 1979 e il 1982.

21 relazioni: Adriano Aprà, Bernardo Bertolucci, Cahiers du cinéma, Carlo Lizzani, Dario Argento, Daunbailò, Estate romana, Filmstudio, Gianni Amico, Giuseppe Bertolucci, Io con te non ci sto più, Jim Jarmusch, L'ultimo imperatore, Le cinque giornate, Marco Tullio Giordana, Massenzio (rassegna cinematografica), Mostra internazionale d'arte cinematografica, Oggetti smarriti (film), Roberto Benigni, Sanguepazzo, Walerian Borowczyk.

Adriano Aprà

Critico, saggista, organizzatore culturale, ha fondato e diretto la rivista "Cinema e Film".

Nuovo!!: Enzo Ungari e Adriano Aprà · Mostra di più »

Bernardo Bertolucci

Tra i registi italiani più rappresentativi e conosciuti a livello internazionale, ha diretto film di successo come Il conformista, Ultimo tango a Parigi, Il tè nel deserto, Novecento e L'ultimo imperatore, che gli valse l'Oscar al miglior regista e alla migliore sceneggiatura non originale.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Bernardo Bertolucci · Mostra di più »

Cahiers du cinéma

I Cahiers du cinéma sono la più prestigiosa rivista cinematografica francese.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Cahiers du cinéma · Mostra di più »

Carlo Lizzani

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì al Partito Comunista Italiano.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Carlo Lizzani · Mostra di più »

Dario Argento

Cineasta noto internazionalmente, in particolar modo in Francia e Stati Uniti, è soprannominato maestro del brivido, avendo dedicato al cinema thrilling quasi tutta la propria produzione.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Dario Argento · Mostra di più »

Daunbailò

Daunbailò (Down by Law) è un film del 1986 diretto da Jim Jarmusch, interpretato da Tom Waits, John Lurie e Roberto Benigni.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Daunbailò · Mostra di più »

Estate romana

L'Estate Romana è una celebre manifestazione culturale organizzata dal comune di Roma in diversi luoghi monumentali della capitale a partire dal 1977.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Estate romana · Mostra di più »

Filmstudio

Il Filmstudio, originariamente denominato Filmstudio 70, è un'associazione culturale romana nata nel 1967, che ha come obiettivo la "promozione e diffusione del cinema di qualità".

Nuovo!!: Enzo Ungari e Filmstudio · Mostra di più »

Gianni Amico

Nel 1960 idea con il padre gesuita Angelo Arpa la Rassegna Internazionale del Cinema Latinoamericano di Santa Margherita Ligure, che ospita i maggiori esponenti delle "nuove ondate" di cinema sudamericano (tra gli altri Glauber Rocha, Fernando Birri, Nelson Pereira dos Santos, Tomás Gutiérrez Alea) e, tra i tanti meriti culturali, ha quello di segnare la fine dell'isolamento diplomatico di Cuba ospitando le autorità cubane.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Gianni Amico · Mostra di più »

Giuseppe Bertolucci

Figlio del poeta Attilio, mosse i primi passi nel mondo del cinema facendo da aiuto del fratello maggiore Bernardo nel film Strategia del ragno (1970) per esordire l'anno dopo come regista nel mediometraggio I poveri muoiono prima, seguito dal film per la televisione Andare e venire (1972).

Nuovo!!: Enzo Ungari e Giuseppe Bertolucci · Mostra di più »

Io con te non ci sto più

Io con te non ci sto più è un film del 1982 diretto da Gianni Amico.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Io con te non ci sto più · Mostra di più »

Jim Jarmusch

È considerato uno dei più importanti cineasti del cinema indipendente statunitense.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Jim Jarmusch · Mostra di più »

L'ultimo imperatore

L'ultimo imperatore (The Last Emperor) è un film epico e biografico del 1987, diretto da Bernardo Bertolucci.

Nuovo!!: Enzo Ungari e L'ultimo imperatore · Mostra di più »

Le cinque giornate

Le cinque giornate è un film del 1973 di Dario Argento con Adriano Celentano.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Le cinque giornate · Mostra di più »

Marco Tullio Giordana

Ha vinto 4 David di Donatello di cui uno per la migliore sceneggiatura, uno per la miglior regia, uno per il miglior film e un David Scuola.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Marco Tullio Giordana · Mostra di più »

Massenzio (rassegna cinematografica)

Massenzio è una celebre rassegna cinematografica romana nata nel 1977.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Massenzio (rassegna cinematografica) · Mostra di più »

Mostra internazionale d'arte cinematografica

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Mostra internazionale d'arte cinematografica · Mostra di più »

Oggetti smarriti (film)

Oggetti smarriti è un film del 1980 diretto da Giuseppe Bertolucci, con Mariangela Melato e Bruno Ganz.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Oggetti smarriti (film) · Mostra di più »

Roberto Benigni

Noto e popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Roberto Benigni · Mostra di più »

Sanguepazzo

Sanguepazzo è un film del 2008 diretto da Marco Tullio Giordana.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Sanguepazzo · Mostra di più »

Walerian Borowczyk

Studiò all'accademia delle belle arti di Cracovia dedicandosi alla pittura e alla litografia.

Nuovo!!: Enzo Ungari e Walerian Borowczyk · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »