Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Renminbi cinese

Indice Renminbi cinese

Il renminbi (o yuan) è la valuta avente corso legale nella Repubblica Popolare Cinese.

26 relazioni: ¥, Banca Popolare Cinese, Cina, Conferenza di Bretton Woods, Dollaro statunitense, Euro, Fluorescenza, Fondo Monetario Internazionale, Iperinflazione, ISO 4217, Lingua mongola, Lingua tibetana, Lingua uigura, Mao Zedong, Mercato del lavoro, Parità di potere d'acquisto, Unicode, Valuta, Valuta di riserva, Yen, Yuan del Manciukuò, Zhuang, 1949, 1978, 1998, 2005.

¥

¥ Etichetta cinese di prezzo da ¥9 ¥ è il simbolo di valuta usato dalle seguenti valute.

Nuovo!!: Renminbi cinese e ¥ · Mostra di più »

Banca Popolare Cinese

La Banca Popolare Cinese (abbreviato: PBC o PBOC) è la banca centrale della Repubblica Popolare Cinese.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Banca Popolare Cinese · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Cina · Mostra di più »

Conferenza di Bretton Woods

La conferenza di Bretton Woods (spesso genericamente identificata anche come accordi di Bretton Woods) si tenne dal 1º al 22 luglio 1944 nell'omonima località nei pressi di Carroll (New Hampshire), per stabilire le regole delle relazioni commerciali e finanziarie internazionali tra i principali paesi industrializzati del mondo occidentale.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Conferenza di Bretton Woods · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Dollaro statunitense · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Euro · Mostra di più »

Fluorescenza

La fluorescenza è la proprietà di alcune sostanze di riemettere (nella maggior parte dei casi a lunghezza d'onda maggiore e quindi a energia minore) le radiazioni elettromagnetiche ricevute, in particolare di assorbire radiazioni nell'ultravioletto ed emetterla nel visibile.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Fluorescenza · Mostra di più »

Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale (International Monetary Fund, di solito abbreviato in FMI in italiano e in IMF in inglese) è un'organizzazione internazionale a carattere universale composta dai governi nazionali di 189 Paesi e insieme al gruppo della Banca Mondiale fa parte delle organizzazioni internazionali dette di Bretton Woods, dal nome della località in cui si tenne la conferenza che ne sancì la creazione.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Fondo Monetario Internazionale · Mostra di più »

Iperinflazione

In economia con il termine iperinflazione si intende una situazione di inflazione particolarmente elevata tanto da indurre i consumatori ad usare valuta estera; secondo i principi contabili internazionali (IAS 29) si parla di iperinflazione quando uno Stato tende a fissare i prezzi in valuta estera e quando il livello dei prezzi è raddoppiato nell’arco di un triennio.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Iperinflazione · Mostra di più »

ISO 4217

L'ISO 4217 è uno standard internazionale che descrive codici di tre lettere per definire i nomi delle valute, stabilito dall'Organizzazione Internazionale per le Standardizzazioni (ISO), che viene usato comunemente nel sistema bancario e nel mondo economico, nonché nella stampa specializzata.

Nuovo!!: Renminbi cinese e ISO 4217 · Mostra di più »

Lingua mongola

La lingua mongola (Монгол хэл, mongol chėl) è una lingua mongolica parlata in Mongolia, Cina, Russia e Kirghizistan.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Lingua mongola · Mostra di più »

Lingua tibetana

La lingua tibetana (nome nativo བོད་སྐད་ bod skad) è parlata dal popolo tibetano in una vasta area dell'Asia centrale e dai rifugiati tibetani sparsi in tutto il mondo.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Lingua tibetana · Mostra di più »

Lingua uigura

La lingua uigura (ئۇيغۇرچە Uyƣurqə, o ئۇيغۇر تىلى Uyƣur tili; in cinese), chiamata anche uyghur, uighur o uygur, è una lingua turca parlata in Cina dagli uiguri nello Xinjiang (chiamato anche Turkestan Orientale o Uyghuristan).

Nuovo!!: Renminbi cinese e Lingua uigura · Mostra di più »

Mao Zedong

Sotto la sua guida il partito comunista salì al governo cinese a seguito della vittoria nella guerra civile e della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, di cui dal 1949 fu presidente.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Mao Zedong · Mostra di più »

Mercato del lavoro

L'espressione mercato del lavoro viene utilizzata per indicare l'insieme dei meccanismi che regolano l'incontro tra i posti di lavoro vacanti e le persone in cerca di occupazione e che sottostanno alla formazione dei salari pagati dalle imprese ai lavoratori.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Mercato del lavoro · Mostra di più »

Parità di potere d'acquisto

La parità di potere d'acquisto (PPA; in inglese: Purchasing power parity - PPP) è un indice che consente di confrontare i livelli dei prezzi tra località diverse, appartenenti ad una stessa area valutaria o ad aree valutarie diverse.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Parità di potere d'acquisto · Mostra di più »

Unicode

Unicode è un sistema di codifica che assegna un numero univoco ad ogni carattere usato per la scrittura di testi, in maniera indipendente dalla lingua, dalla piattaforma informatica e dal programma utilizzato.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Unicode · Mostra di più »

Valuta

La valuta è un'unità di scambio che ha lo scopo di facilitare il trasferimento di beni e servizi.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Valuta · Mostra di più »

Valuta di riserva

Una valuta di riserva (o valuta dell'ancoraggio) è una valuta che è tenuta nelle quantità significative da molti governi e nelle istituzioni come componente delle loro riserve di divise estere.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Valuta di riserva · Mostra di più »

Yen

Lo è la valuta usata in Giappone.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Yen · Mostra di più »

Yuan del Manciukuò

Lo yuan del Manciukuò era una valuta creata dal Giappone per lo Stato del Manciukuò, che ebbe corso legale dal giugno 1932 all'agosto 1945.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Yuan del Manciukuò · Mostra di più »

Zhuang

Gli Zhuang (zhuang: Bouxcuengh; trascrizione Sawndip: 佈壯, pinyin: Bùzhuàng; cinese semplificato: 壮族, cinese tradizionale: 壯族, pinyin: Zhuàngzú; lingua thai: ผู้จ้วง, P̄hū̂juang) sono uno dei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica Popolare Cinese.

Nuovo!!: Renminbi cinese e Zhuang · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Renminbi cinese e 1949 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Renminbi cinese e 1978 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Renminbi cinese e 1998 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Renminbi cinese e 2005 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Renminbi, Yuan cinese.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »