Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Teatro nell'antica Roma

Indice Teatro nell'antica Roma

Il teatro latino è una delle più grandi espressioni della cultura della Roma antica.

135 relazioni: Ab Urbe condita libri, Antica Grecia, Apollo, Arlecchino, Atella (città antica), Atellana, Attrezzista, Augusto, Caligola, Campani, Campo Marzio, Canovaccio, Capocomico, Cartagine, Cavea, Cecilio Stazio, Cerere, Cibele, Circo Massimo, Civiltà romana, Commedia, Commedia Nuova, Commedia togata, Conso, Consualia, Contaminatio, Coro greco, Cultura, Curiazio Materno, Decimo Laberio, Edile (storia romana), Ennio, Equirria, Etruschi, Ettore Paratore, Farsa fliacica, Fescennino, Flora (divinità), Floralia, Fondazione di Roma, Gaio Giulio Cesare, Gaio Lucilio, Gaio Svetonio Tranquillo, Giove (divinità), Giulio Polluce, Gladiatore, Gneo Fulvio Centumalo Massimo, Gneo Nevio, Guerra civile romana (44-31 a.C.), I secolo, ..., III secolo a.C., Impero romano, Letteratura latina, Liberto, Livio Andronico, Lucio Accio, Lucio Afranio (poeta), Lucio Anneo Seneca, Lucio Pomponio, Ludi Apollinari, Magna Grecia, Marco Emilio Lepido (pretore 213 a.C.), Marco Fabio Quintiliano, Marco Pacuvio, Marco Terenzio Varrone, Marco Tullio Cicerone, Marco Vitruvio Pollione, Maschera, Megalesia, Menandro, Mimo latino, Mos maiorum, Musica, Nerone, Nicola Savarese, Oracolo, Ordine equestre, Osci, Palcoscenico, Palliata, Pallio (abito), Periaktos, Phersu, Platea, Pretore (storia romana), Prima guerra punica, Prosa, Psicologia, Publilio Siro, Publio Cornelio Scipione, Publio Sempronio Tuditano, Publio Terenzio Afro, Quinto Ennio, Quinto Novio, Quinto Orazio Flacco, Rappresentazione teatrale, Regio VII Etruria, Religione, Repubblica romana, Rintone, Roma (città antica), Romolo, Satira latina, Sicilia, Sipario, Siracusa, Spettatore, Storia del teatro, Taranto, Tarquinio Prisco, Teatro greco, Teatro romano (architettura), Titinio, Tito Livio, Tito Maccio Plauto, Tito Quinzio Atta, Toga, Traduzione, Tragedia, Tragedia greca, V secolo a.C., Velarium, VI secolo a.C., 130 a.C., 194 a.C., 200 a.C., 204 a.C., 212 a.C., 220 a.C., 240 a.C., 364 a.C., 391 a.C., 551 a.C., 753 a.C., 88 a.C.. Espandi índice (85 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Ab Urbe condita libri · Mostra di più »

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Antica Grecia · Mostra di più »

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Apollo · Mostra di più »

Arlecchino

Arlecchino (in bergamasco Arlechì) è una famosa maschera bergamasca della commedia dell'arte.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Arlecchino · Mostra di più »

Atella (città antica)

Atella è una città di origine osca, una delle più antiche della Campania e una delle prime ad aver ottenuto la civitas romana.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Atella (città antica) · Mostra di più »

Atellana

L'atellana fu un genere di commedia dai toni farseschi, originariamente in dialetto osco,Strabone, Geografia, V, 3,6.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Atellana · Mostra di più »

Attrezzista

Attrezzista o arredatore è, in teatro e nel cinema, colui che si occupa di allestire, atto per atto, la scena con gli arredi ed oggettistica varia e di consegnare a ciascun attore o partecipante gli oggetti necessari durante lo svolgimento dello spettacolo.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Attrezzista · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Augusto · Mostra di più »

Caligola

Le fonti storiche antiche note hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Caligola · Mostra di più »

Campani

I Campani furono una popolazione italica appartenente al gruppo degli Osci, parlanti la lingua osca, idioma indoeuropeo del gruppo osco-umbro.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Campani · Mostra di più »

Campo Marzio

Campo Marzio è il quarto rione di Roma, indicato con R. IV.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Campo Marzio · Mostra di più »

Canovaccio

In ambito teatrale e letterario con il termine canovaccio o scenario si indicano gli elementi di base della trama di un'opera, che ne determina in maniera generica lo svolgimento senza entrare eccessivamente nel dettaglio delle singole scene.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Canovaccio · Mostra di più »

Capocomico

Il capocomico è una professione del teatro formalmente scomparsa dopo l'avvento della regia teatrale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Capocomico · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Cartagine · Mostra di più »

Cavea

Il koilon o cavea è l'insieme delle gradinate (diviso in settori) di un anfiteatro o di un teatro classico, dove prendevano posto gli spettatori per assistere alle rappresentazioni, ai giochi, o ad altri intrattenimenti.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Cavea · Mostra di più »

Cecilio Stazio

Primo autore della letteratura latina di origine gallica, si specializzò, come il contemporaneo Tito Maccio Plauto prima di lui, nella composizione di palliate, ovvero commedie di ambientazione greca.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Cecilio Stazio · Mostra di più »

Cerere

Nella religione romana Cerere (e in osco: Kerri o Kerres o Kerria) era una divinità materna della terra e della fertilità, nume tutelare dei raccolti, ma anche dea della nascita, poiché tutti i fiori, la frutta e gli esseri viventi erano ritenuti suoi doni, tant'è che si pensava avesse insegnato agli uomini la coltivazione dei campi.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Cerere · Mostra di più »

Cibele

Cibele (greco: Κυβέλη - Kybelē; latino: Cibelis) è un'antica divinità anatolica, venerata come Grande Madre Idea, dal monte Ida presso Troia,Tina Squadrilli,Vicende e monumenti di Roma, Staderini Editore,1961,Roma,pag.34 dea della natura, degli animali (Potnia Theron) e dei luoghi selvatici.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Cibele · Mostra di più »

Circo Massimo

Il Circo Massimo è un antico circo romano, dedicato alle corse di cavalli, costruito a Roma.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Circo Massimo · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Civiltà romana · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Commedia · Mostra di più »

Commedia Nuova

Per Commedia Nuova si intende, secondo la suddivisione ideata dalla tradizione filologica alessandrina, l'ultima fase della commedia attica dopo la commedia antica e la commedia di mezzo.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Commedia Nuova · Mostra di più »

Commedia togata

La fabula togata o commedia togata è un tipo di rappresentazione teatrale latina documentata a partire dal II secolo a.C. Essa nasce come rappresentazione teatrale comica di argomento e ambientazione romana a differenza della fabula palliata, che invece proponeva ambientazioni greche e personaggi dai nomi greci e che tocca il suo massimo splendore proprio nel II secolo a.C.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Commedia togata · Mostra di più »

Conso

Conso (Consus) è una figura della mitologia romana.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Conso · Mostra di più »

Consualia

I Consualia erano due feste della religione romana dedicate al dio Conso (dio dei granai e degli approvvigionamenti).

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Consualia · Mostra di più »

Contaminatio

La contaminatio fu una tecnica di scrittura utilizzata dagli antichi sceneggiatori romani.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Contaminatio · Mostra di più »

Coro greco

Il coro greco (o semplicemente coro), nell'ambito del teatro greco antico, rappresenta un gruppo omogeneo di personaggi, che agisce collettivamente sulla scena insieme agli attori.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Coro greco · Mostra di più »

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare".

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Cultura · Mostra di più »

Curiazio Materno

Da Tacito, che fece di lui il protagonista del suo Dialogus de oratoribus, ambientato intorno al 75, sappiamo che intraprese gli studi di retorica, ma li abbandonò per dedicarsi alla composizione di opere teatrali.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Curiazio Materno · Mostra di più »

Decimo Laberio

Ci sono pervenute poche notizie riguardo alla sua vita: conosciamo le date di nascita e di morte grazie a San Girolamo, e a Macrobio, il quale afferma che sarebbe nato intorno al 106 a.C., mentre il Chronicon girolamiano ne situa la morte nel 43 a.C. Le fonti affermano, inoltre, che era un eques, cioè che faceva parte della classe dei Cavalieri, all'epoca di particolare peso nella vita politica della Repubblica.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Decimo Laberio · Mostra di più »

Edile (storia romana)

Gli edili erano magistrati di antiche città sabine e latine, tra cui Roma.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Edile (storia romana) · Mostra di più »

Ennio

.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Ennio · Mostra di più »

Equirria

Gli Equirria (anche detti Ecurria, dal latino equicurria, cioè corse dei cavalli) erano una festività romana in onore di Marte che aveva luogo il 27 febbraio e il 14 marzo.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Equirria · Mostra di più »

Etruschi

Gli Etruschi furono un popolo dell'Italia antica affermatosi in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Etruschi · Mostra di più »

Ettore Paratore

Figlio di un medico e insegnante di scienze e di una pedagogistaFonte: C. Questa, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti e link in Bibliografia.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Ettore Paratore · Mostra di più »

Farsa fliacica

La farsa fliacica fu un genere drammatico comico sviluppatosi nelle colonie doriche della Magna Grecia in età ellenistica, tra il IV e il III secolo a.C. Si trattava di una tipologia teatrale del tutto particolare, che ebbe forse origine nella stessa Italia meridionale, seppure grazie alle influenze provenienti dall'Ellade, e influenzò la nascita del teatro latino.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Farsa fliacica · Mostra di più »

Fescennino

I fescennini versus (versi fescennini) sono opere protoletterarie, tipicamente popolari, e sono la più antica forma di arte drammatica presso i Romani.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Fescennino · Mostra di più »

Flora (divinità)

Flora è la dea romana e italica della fioritura dei cereali e delle altre piante utili all'alimentazione, compresi vigneti e alberi da fruttoGeorges Dumézil, La religione romana arcaica, pag.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Flora (divinità) · Mostra di più »

Floralia

I Floralia o Ludi Florales erano giochi celebrati nell'antica Roma per onorare la dea Flora.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Floralia · Mostra di più »

Fondazione di Roma

La data della fondazione di Roma, Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dallo storico latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Fondazione di Roma · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Gaio Giulio Cesare · Mostra di più »

Gaio Lucilio

Della biografia la data di morte è sicura (102 a.C.), mentre quella di nascita è ricostruita a partire dalla discussione sull'esattezza della datazione tramandataci da San Girolamo, che fissa la morte di Lucilio all'età di 46 anni, da cui deriva una datazione dell'anno di nascita eccessivamente posteriore, cioè l'anno 148 a.C., in contrasto con una notizia fornitaci dallo storico Velleio Patercolo, in base alla quale Lucilio aveva militato come cavaliere sotto Scipione Emiliano nella guerra di Numanzia nel 133 a.C..

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Gaio Lucilio · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Gaio Svetonio Tranquillo · Mostra di più »

Giove (divinità)

Giove (latino Iupiter o Iuppiter, accusativo Iovem, o Diespiter) è il dio/divinità suprema (cioè il re di tutti gli dèi), della religione e della mitologia romana i cui simboli sono il fulmine e il tuono: dio latino simile alla divinità mitologica della religione greca Zeus o Tinia in quella etrusca.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Giove (divinità) · Mostra di più »

Giulio Polluce

Polluce fu discepolo del retore Adriano di Tiro presso Atene, che sostituì nell'esercizio della cattedra di retorica alla sua morte (intorno al 192).

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Giulio Polluce · Mostra di più »

Gladiatore

Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Gladiatore · Mostra di più »

Gneo Fulvio Centumalo Massimo

Probabilmente fu figlio di Gneo Fulvio Centumalo.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Gneo Fulvio Centumalo Massimo · Mostra di più »

Gneo Nevio

Nacque tra il 275 e il 270 in Campania, probabilmente a Capua, che dalla fine delle guerre sannitiche godeva della cittadinanza romana senza diritto di voto (civitas sine suffragio).

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Gneo Nevio · Mostra di più »

Guerra civile romana (44-31 a.C.)

La guerra civile romana fu il complesso e confuso periodo storico della Repubblica romana compreso tra il 44 a.C. e il 30 a.C. che ebbe inizio con l'assassinio di Cesare e terminò con la battaglia di Azio.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e I secolo · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e III secolo a.C. · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Impero romano · Mostra di più »

Letteratura latina

La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Letteratura latina · Mostra di più »

Liberto

Nella Roma antica, un liberto era uno schiavo affrancato, che generalmente continuava a vivere nella casa del patronus e aveva nei suoi confronti doveri di rispetto e obblighi di natura economica.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Liberto · Mostra di più »

Livio Andronico

Nelle fonti antiche è con frequenza indicato semplicemente con il nomen Livio, che trasse, una volta divenuto liberto, dalla gens cui era entrato a far parte giunto a Roma; mantenne sempre, assumendolo come cognomen, il suo nome greco di Andrònico (pronunciato, alla latina, Andronìco); le fonti antiche attestano, inoltre, il nome di Lucio Livio Andronìco.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Livio Andronico · Mostra di più »

Lucio Accio

Nacque da genitori liberti nel 170 a.C. a Pesaro, in occasione di una adscriptio novorum colonorum ed esordì come autore tragico nel 140 a Roma in gara contro Pacuvio, più anziano di lui.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Lucio Accio · Mostra di più »

Lucio Afranio (poeta)

Poco si sa sulla sua vita, poiché le poche fonti che ci sono pervenute non sono sempre del tutto affidabiliWilliam Smith, Dizionario di Biografie e di Miti Greci e Romani.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Lucio Afranio (poeta) · Mostra di più »

Lucio Anneo Seneca

Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Lucio Anneo Seneca · Mostra di più »

Lucio Pomponio

Nativo di Bologna, nella Gallia Transalpina (come afferma Macrobio) e attivo nell'età del dittatore Silla, Pomponio fu contemporaneo di Catullo ed è conosciuto come autore di atellane e parodie mitologiche.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Lucio Pomponio · Mostra di più »

Ludi Apollinari

I Ludi Apollinari sono tra i più noti ludi romani.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Ludi Apollinari · Mostra di più »

Magna Grecia

La Magna Grecia (in latino: Magna Graecia, in greco: /Megálē Hellàs) è l'area geografica della penisola italiana meridionale che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. La vicenda storica della Magna Grecia, sebbene strettamente legata, va tenuta distinta da quella della Sicilia grecaLorenzo Braccesi, Flavio Raviola, op.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Magna Grecia · Mostra di più »

Marco Emilio Lepido (pretore 213 a.C.)

Era figlio del consolare omonimo.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Marco Emilio Lepido (pretore 213 a.C.) · Mostra di più »

Marco Fabio Quintiliano

Marco Fabio Quintiliano nacque a Calagurris Iulia Nasica nella Spagna Tarraconensis nel 35 d.C. Si trasferì in tenera età con il padre retore a Roma dove poté seguire lezioni di Remmio Palèmone e di Domizio Afro.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Marco Fabio Quintiliano · Mostra di più »

Marco Pacuvio

Nipote del poeta Quinto Ennio, fu il primo grande tragediografo latino.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Marco Pacuvio · Mostra di più »

Marco Terenzio Varrone

Marco Terenzio Varrone nacque a Rieti (o in alta Sabina) nel 116 a.C.: per tale motivo è detto Reatino (attributo che lo distingue da Varrone Atacino, vissuto nello stesso periodo).

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Marco Terenzio Varrone · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Marco Vitruvio Pollione

Incerto è il suo luogo di origine; di volta in volta sono state indicate, tra le altre, le città di Roma, Fano, Fondi, Verona, Formia, l'area campana in genere e addirittura la Numidia, senza alcuna certezza.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Marco Vitruvio Pollione · Mostra di più »

Maschera

La maschera è un manufatto che si indossa per ricoprire l'intero viso o solamente gli occhi.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Maschera · Mostra di più »

Megalesia

Le Megalesia o Megalensia (conosciuti anche come Ludi Megalesi) erano una festività romana celebrata a Roma antica nel mese di aprile in onore della Grande Madre Cibele.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Megalesia · Mostra di più »

Menandro

Menandro, figlio di Diopite e di Egestrata, sarebbe stato allievo di Teofrasto e compagno di efebia di Epicuro.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Menandro · Mostra di più »

Mimo latino

Il termine mimo deriva da mimus, che è un prestito latino dal greco, ed indica l'imitazione della vita reale e si riferisce sia al genere artistico sia all'attore che lo esercita.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Mimo latino · Mostra di più »

Mos maiorum

Il Mos maiorum (dal latino mōs maiōrum, letteralmente «usanza, costume degli antenati») rappresenta il nucleo della morale tradizionale della civiltà romana.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Mos maiorum · Mostra di più »

Musica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Musica · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Nerone · Mostra di più »

Nicola Savarese

È stato docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo all'Università "La Sapienza" di Roma, all'Università di Lecce e a quella di Bologna.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Nicola Savarese · Mostra di più »

Oracolo

L'oracolo (dal latino oraculum) è un essere o un ente considerato fonte di saggi consigli o di profezie, un'autorità infallibile, solitamente di natura spirituale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Oracolo · Mostra di più »

Ordine equestre

Gli equites (dal Latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Ordine equestre · Mostra di più »

Osci

Greci Gli Osci, detti anche Oschi (e, impropriamente, "Opici"), erano una popolazione indoeuropea di ceppo sannitico della Campania antica pre-romana, appartenente al gruppo osco-umbro; la caratterizzazione del popolo è soprattutto di tipo linguistico: Osci erano infatti i popoli parlanti la lingua osca, idioma indoeuropeo del gruppo osco-umbro.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Osci · Mostra di più »

Palcoscenico

Il palcoscenico del teatro romano di Bosra, Siria. Un palcoscenico all'aperto nel Regent's Park di Londra. Il palcoscenico (o palco) è la parte dell'edificio teatrale che ospita l'azione scenica.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Palcoscenico · Mostra di più »

Palliata

La palliata (fabula palliata) è un genere teatrale di commedia latina di argomento greco: i personaggi sono infatti i greci, così come greche sono le ambientazioni e, il più delle volte, il titolo dell'opera originaria da cui la palliata è tratta.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Palliata · Mostra di più »

Pallio (abito)

Il pallio (lat. pallium) è un ampio mantello usato dai romani e adoperato nelle commedie latine ad ambientazione greca, chiamate appunto palliate; deriva infatti dal mantello in uso presso i greci chiamato himation.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Pallio (abito) · Mostra di più »

Periaktos

Esempio di utilizzo dei periaktoi su un palcoscenico moderno, da ''Architectura recreationis'', di Joseph Furttenbach Il periaktos era una macchina scenica utilizzata nel teatro greco e nel teatro latino (dove era chiamata trìgoni versàtiles), poi ripresa in varie epoche.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Periaktos · Mostra di più »

Phersu

Nelle pitture etrusche di alcune tombe di Tarquinia, e forse anche di Chiusi, tra varie scene sportive e giochi funebri, è raffigurato uno strano personaggio mascherato denominato phersu (phersu in etrusco voleva dire maschera, il nome si evince dalla chiara iscrizione apposta in due casi accanto al personaggio), da cui deriva l'italiano "persona".

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Phersu · Mostra di più »

Platea

La platea si trova generalmente nei teatri o nei cinema ed è la superficie della sala antistante il palcoscenico, dove sono disposte le poltrone per il pubblico.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Platea · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Pretore (storia romana) · Mostra di più »

Prima guerra punica

La prima guerra punica (264 - 241 a.C.) fu la prima di tre guerre combattute tra l'Antica Cartagine e la Repubblica romana.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Prima guerra punica · Mostra di più »

Prosa

La prosa è una forma di espressione linguistica non sottomessa alle regole della versificazione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Prosa · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Psicologia · Mostra di più »

Publilio Siro

Sappiamo pochissimo riguardo alla vita di Publilio Siro.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Publilio Siro · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Publio Cornelio Scipione · Mostra di più »

Publio Sempronio Tuditano

Partecipò alla battaglia di Canne come tribuno militare e riuscì a salvarsi passando a forza attraverso lo schieramento dei nemici.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Publio Sempronio Tuditano · Mostra di più »

Publio Terenzio Afro

Fu uno dei primi autori latini a introdurre il concetto di humanitas, elemento caratterizzante del Circolo degli Scipioni.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Publio Terenzio Afro · Mostra di più »

Quinto Ennio

Viene considerato, fin dall'antichità, il "padre" della letteratura latina, poiché fu il primo poeta ad usare la lingua latina come lingua letteraria in competizione con quella greca.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Quinto Ennio · Mostra di più »

Quinto Novio

Importante autore di atellane, Novio visse nel periodo di Silla.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Quinto Novio · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Rappresentazione teatrale

Una rappresentazione teatrale è un evento in cui uno o più artisti eseguono di fronte ad un pubblico presente dal vivo una narrazione scenica, attraverso la parola, il gesto, il canto, la danza, o con una combinazione varia di diverse arti performative.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Rappresentazione teatrale · Mostra di più »

Regio VII Etruria

L'Etruria era una regione antica dell'Italia centrale, la VII tra le regioni dell'Italia augustea, che comprendeva la Toscana, parte dell'Umbria occidentale fino al fiume Tevere, il Lazio settentrionale fino a Roma e i territori liguri a sud del fiume Magra.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Regio VII Etruria · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Religione · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Repubblica romana · Mostra di più »

Rintone

Figlio di un vasaio, sulle sue origini coesistono notizie contrastanti: secondo Suda fu tarantino, ma la poetessa, sua contemporanea, Nosside, lo definisce siracusano in un epitaffio a lui dedicato: Si ritiene, quindi, che fosse nativo di Siracusa, ma che si fosse trasferito e vissuto a Taranto.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Rintone · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Roma (città antica) · Mostra di più »

Romolo

Di origini latine, figlio del dio Marte e di Rea Silvia, figlia di Numitore, re di Alba Longa, secondo la tradizione fondò Roma tracciandone il confine sacro, il pomerio, il 21 aprile 753 a.C..

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Romolo · Mostra di più »

Satira latina

Nel mondo antico la satira era sia una forma letteraria sia una forma di rappresentazione teatrale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Satira latina · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Sicilia · Mostra di più »

Sipario

PU) Il sipario di boccascena, o più comunemente sipario, è quel drappo scorrevole che chiude l'arco scenico dividendo il palcoscenico di un teatro dalla sala e dagli spettatori.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Sipario · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Siracusa · Mostra di più »

Spettatore

Lo spettatore, anche definito collettivamente pubblico è colui che assiste a un evento, in genere senza intervenire direttamente.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Spettatore · Mostra di più »

Storia del teatro

La storia del teatro, nella sua definizione più moderna di disciplina autonoma, interpreta e ricostruisce l'evento teatrale basandosi su due elementi principali: l'attore e lo spettatore e più precisamente sulla relazione che li lega, la relazione teatrale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Storia del teatro · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Taranto · Mostra di più »

Tarquinio Prisco

Secondo la tradizione Lucio Tarquinio Prisco era nato a Tarquinia, ma era greco per parte di padre (Demarato era originario della città greca di Corinto da dove era fuggito per stabilirsi poi a Tarquinia) e a causa di questa ascendenza, e nonostante fosse ricco e noto in città, veniva osteggiato dai suoi concittadini e non riusciva ad accedere alle cariche pubbliche.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Tarquinio Prisco · Mostra di più »

Teatro greco

Per teatro greco si intende l'arte teatrale nel periodo della Grecia classica.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Teatro greco · Mostra di più »

Teatro romano (architettura)

Il teatro è un edificio usato per spettacoli pubblici.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Teatro romano (architettura) · Mostra di più »

Titinio

Fu autore di commedie togate, di cui restano soltanto 105 frammenti appartenenti a 15 opere diverse di cui conosciamo il titolo (Barbatus, Caecus, Fullones, Gemina, Hortensius, Insubra?, Iurisperita, Prilia, Priuigna, Psaltria sive Ferentinatis, Quintus, Setina, Tibicina, Varus, Veliterna), oltre a una ventina di frammenti tratti da commedie il cui titolo è ignoto.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Titinio · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Tito Livio · Mostra di più »

Tito Maccio Plauto

Plauto fu uno dei più prolifici e importanti autori dell'antichità latina.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Tito Maccio Plauto · Mostra di più »

Tito Quinzio Atta

Pressoché nulla si sa della sua vita.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Tito Quinzio Atta · Mostra di più »

Toga

La toga, il cui nome è connesso con il verbo latino tego che significa "ricoprire", è una sopravveste di lana o di altro tessuto il cui uso è stato ed è tradizionalmente legato all'appartenenza a una determinata professione o categoria sociale.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Toga · Mostra di più »

Traduzione

La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Traduzione · Mostra di più »

Tragedia

La tragedia (dal greco antico τραγῳδία, trago(i)día) è una delle forme più antiche di teatro.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Tragedia · Mostra di più »

Tragedia greca

La tragedia greca è un genere teatrale nato nell'antica Grecia la cui messa in scena era, per gli abitanti della Atene classica, una cerimonia di tipo religioso con forti valenze sociali.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Tragedia greca · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e V secolo a.C. · Mostra di più »

Velarium

Il velarium (pl.: velaria), detto anche velum, era una copertura mobile in tessuto composta da più teli (o veli) in canapa, utilizzata nei teatri e negli anfiteatri romani per garantire agli spettatori un'adeguata protezione in caso di maltempo o nelle giornate di canicola.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e Velarium · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e VI secolo a.C. · Mostra di più »

130 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 130 a.C. · Mostra di più »

194 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 194 a.C. · Mostra di più »

200 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 200 a.C. · Mostra di più »

204 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 204 a.C. · Mostra di più »

212 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 212 a.C. · Mostra di più »

220 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 220 a.C. · Mostra di più »

240 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 240 a.C. · Mostra di più »

364 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 364 a.C. · Mostra di più »

391 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 391 a.C. · Mostra di più »

551 a.C.

050.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 551 a.C. · Mostra di più »

753 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 753 a.C. · Mostra di più »

88 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro nell'antica Roma e 88 a.C. · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ludi scaenici, Ludi scenici, Teatro latino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »