Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mario Trapassi

Indice Mario Trapassi

Era un maresciallo ordinario dei carabinieri, assieme al suo collega Salvatore Bartolotta, componeva la scorta del giudice istruttore Rocco Chinnici.

14 relazioni: Arma dei Carabinieri, Cosa nostra, Forze armate italiane, Giudice istruttore, Magistrato, Maresciallo ordinario, Palermo, Rocco Chinnici, Salvatore Bartolotta, Trinitrotoluene, Valor civile, Vittime di Cosa nostra in Italia, 1950, 1983.

Arma dei Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri (in precedenza Corpo dei Carabinieri Reali) nata come "Arma" nell'ambito dell'Esercito Italiano dal 2000 ha collocazione autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di forza armata, ed è forza militare di polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Arma dei Carabinieri · Mostra di più »

Cosa nostra

La locuzione «Cosa nostra» (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) viene utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Sicilia (specialmente nelle province di Palermo, Catania, Messina, Trapani, Agrigento e Caltanissetta), in tutta Italia e in più parti del mondo.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Cosa nostra · Mostra di più »

Forze armate italiane

Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Forze armate italiane · Mostra di più »

Giudice istruttore

Il giudice istruttore è un giudice che, in alcuni ordinamenti, opera nella fase istruttoria del processo penale o civile.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Giudice istruttore · Mostra di più »

Magistrato

Un magistratore (dal latino magistratus) è il titolare di un ufficio pubblico (in latino magisteriumeum).

Nuovo!!: Mario Trapassi e Magistrato · Mostra di più »

Maresciallo ordinario

Il maresciallo ordinario è il secondo grado dei sottufficiali dell'Esercito Italiano, del ruolo ispettori dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della Guardia di finanza ed è superiore al maresciallo e subordinato al maresciallo capo.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Maresciallo ordinario · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Palermo · Mostra di più »

Rocco Chinnici

Il suo nome è legato all'idea dell'istituzione del "pool antimafia", che diede una svolta decisiva nella lotta alla mafia.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Rocco Chinnici · Mostra di più »

Salvatore Bartolotta

Era un appuntato dei carabinieri.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta · Mostra di più »

Trinitrotoluene

Il trinitrotoluene (noto anche come tritolo e spesso abbreviato in TNT) è un nitroderivato aromatico ottenuto per nitrazione del toluene.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Trinitrotoluene · Mostra di più »

Valor civile

Le ricompense al valor civile sono le onorificenze concesse dalla Repubblica Italiana al fine di «premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per segnalarne gli autori come degni di pubblico onore».

Nuovo!!: Mario Trapassi e Valor civile · Mostra di più »

Vittime di Cosa nostra in Italia

In totale le vittime di Cosa nostra (criminalità organizzata), a partire dagli albori del fenomeno, fino ai primi anni '60, risultano essere 519 approssimativamente; più di 5000, se compresi anche gli stessi mafiosi uccisi.

Nuovo!!: Mario Trapassi e Vittime di Cosa nostra in Italia · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Trapassi e 1950 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Trapassi e 1983 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »