Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marty Jannetty

Indice Marty Jannetty

Jannetty è noto per essere stato uno dei componenti del tag team The Rockers assieme a Shawn Michaels nella World Wrestling Federation.

65 relazioni: Al Snow, All Japan Pro Wrestling, American Wrestling Association, AWA World Tag Team Championship, Brutus Beefcake, Buddy Rose, Chikara, Chris Masters, Circuito indipendente, Columbus (Georgia), D-Generation X, Demolition (wrestling), Doink the Clown, Eric Bischoff, Extreme Championship Wrestling, Heel (wrestling), Jacques Rougeau, Jerry Lawler, Jim Neidhart, Jimmy Hart, Jobber, Ken Anderson (wrestler), Kurt Angle, Lanny Poffo, Mitsuharu Misawa, Mosse aeree di wrestling, National Wrestling Alliance, New Jersey, NWA World Heavyweight Championship, Pro Wrestling Illustrated, Ric Flair, Rob Conway, Royal Rumble (1993), Scott Hall, Sensational Sherri, Shane McMahon, Shawn Michaels, Sid Eudy, Superkick, Survivor Series (1991), Sylvain Grenier, The Brain Busters, The Hart Foundation, The Midnight Express (wrestling), The Miz, The Nasty Boys, The Quebecers, The Rockers, The Young Bucks, Tipi di match di wrestling, ..., Turn (wrestling), United States Wrestling Association, Vince McMahon, World Championship Wrestling, World Tag Team Championship (WWE), WrestleMania 21, WrestleMania VIII, WWE, WWE Intercontinental Championship, WWE Raw, WWE SmackDown, X-Pac, 1960, 1984, 1993. Espandi índice (15 più) »

Al Snow

È famoso per il suo "amico" Head, una testa di plastica che porta sul ring durante i suoi match in modo simile al Mr.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Al Snow · Mostra di più »

All Japan Pro Wrestling

La, anche nota con la sigla AJPW è una federazione di puroresu giapponese fondata nel 1972 ed è, in concorrenza con la storica rivale New Japan Pro Wrestling (NJPW) ed alla Pro Wrestling Noah (Noah), una delle più famose del settore in Giappone.

Nuovo!!: Marty Jannetty e All Japan Pro Wrestling · Mostra di più »

American Wrestling Association

La American Wrestling Association (AWA) fu una federazione di wrestling statunitense con sede a Minneapolis ed attiva tra il 1960 ed il 1991.

Nuovo!!: Marty Jannetty e American Wrestling Association · Mostra di più »

AWA World Tag Team Championship

LAWA World Tag Team Championship è stato un titolo tag team della federazione American Wrestling Association (AWA).

Nuovo!!: Marty Jannetty e AWA World Tag Team Championship · Mostra di più »

Brutus Beefcake

Nella sua carriera ha lottato sotto molteplici gimmick, anche se il periodo di maggior fama rimane quello passato nella WWF con l'identità del barbiere pazzo Brutus Beefcake.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Brutus Beefcake · Mostra di più »

Buddy Rose

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Buddy Rose · Mostra di più »

Chikara

La CHIKARA (scritta in maiuscolo e a volte riferita come CHIKARA Pro) è una federazione di wrestling statunitense, con base a Filadelfia, in Pennsylvania.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Chikara · Mostra di più »

Chris Masters

Mordetsky inizialmente partecipa a gare amatoriali di bodybuilding in California, per poi iniziare ad intraprendere la strada del wrestling nella Ultimate Pro Wrestling (UPW), federazione dove erano state scoperte future stelle della WWE come John Cena.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Chris Masters · Mostra di più »

Circuito indipendente

Nel wrestling l'espressione circuito indipendente (independent circuit oppure indy circuit in inglese) è utilizzata per indicare le federazioni di wrestling di piccole o medie dimensioni e più in generale quelle che hanno una copertura televisiva molto minore (oppure ne sono prive) rispetto alla WWE ed alla TNA/Impact Wrestling.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Circuito indipendente · Mostra di più »

Columbus (Georgia)

Columbus è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Muscogee nello Stato della Georgia.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Columbus (Georgia) · Mostra di più »

D-Generation X

La D-Generation X, nota anche come Degeneration X o semplicemente DX, è stata una stable e poi un tag team di wrestling attiva nella World Wrestling Federation/Entertainment.

Nuovo!!: Marty Jannetty e D-Generation X · Mostra di più »

Demolition (wrestling)

I Demolition furono un tag team di wrestling attivo tra la fine degli anni ottanta ed i primi anni novanta nella World Wrestling Federation, composto da Ax (Bill Eadie) e Smash (Barry Darsow); ai due più tardi si aggiunse Crush (Brian Adams).

Nuovo!!: Marty Jannetty e Demolition (wrestling) · Mostra di più »

Doink the Clown

Doink the Clown è una gimmick impersonata da diversi wrestler a partire dagli anni novanta.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Doink the Clown · Mostra di più »

Eric Bischoff

Il suo mandato da General Manager (GM) di Raw, durato 1239 giorni tra il 2002 e il 2005, è il più longevo nella storia della WWE.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Eric Bischoff · Mostra di più »

Extreme Championship Wrestling

La Extreme Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo ECW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Philadelphia (Pennsylvania), fondata nel 1992 da Tod Gordon e fallita nel 2001.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Extreme Championship Wrestling · Mostra di più »

Heel (wrestling)

Heel (traducibile in italiano come Mascalzone) è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling per indicare l'atteggiamento di un atleta che, come stabilito dalle ''storyline'', deve apparire come un personaggio malvagio al fine di risultare inviso al pubblico.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Heel (wrestling) · Mostra di più »

Jacques Rougeau

Jacques iniziò ad allenarsi nel 1977 e debuttò nella Stampede Wrestling.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Jacques Rougeau · Mostra di più »

Jerry Lawler

Ex campione del mondo, ha ottenuto 168 titoli in carriera.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Jerry Lawler · Mostra di più »

Jim Neidhart

È famoso per aver combattuto in coppia con Bret Hart nel tag team Hart Foundation ed aver vinto con quest'ultimo il titolo mondiale di coppia per due volte: la prima contro i British Bulldogs il 7 luglio 1987 e la seconda contro i Demolition (Smash e Crush) grazie all'aiuto della Legion Of Doom a SummerSlam il 27 agosto 1990.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Jim Neidhart · Mostra di più »

Jimmy Hart

Nel corso della sua lunga carriera ha lavorato per molte federazioni, tra cui la World Wrestling Federation, la United States Wrestling Association, la World Championship Wrestling, la X Wrestling Federation e la Total Nonstop Action, ricoprendo anche qualche carica dirigenziale in alcune di esse.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Jimmy Hart · Mostra di più »

Jobber

Nella terminologia del wrestling, i jobber sono wrestler di basso livello e di quasi nulla visibilità e spesso prelevati da federazioni locali della zona in cui si tiene lo spettacolo, hanno il compito di affrontare i lottatori di più alto rango ma per finire invariabilmente sconfitti.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Jobber · Mostra di più »

Ken Anderson (wrestler)

Lottò con diversi pseudonimi tra diversi circuiti indipendenti, lottando anche in alcuni show dell'allora WWF, poi anche in uno della TNA, che però decise di non dargli n contratto.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Ken Anderson (wrestler) · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il WCW Championship, il World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship (record di sei regni) e l'IWGP Third Belt Championship; ha inoltre vinto diversi titoli secondari nella World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action (TNA).

Nuovo!!: Marty Jannetty e Kurt Angle · Mostra di più »

Lanny Poffo

Conosciuto principalmente per essere il fratello minore di "Macho Man" Randy Savage, Poffo ebbe anche una discreta carriera da lottatore nella ICW e nella WWF degli anni ottanta e novanta.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Lanny Poffo · Mostra di più »

Mitsuharu Misawa

Ha raggiunto la notorietà interpretando la gimmick di Tiger Mask II nella All Japan Pro Wrestling (AJPW), e in seguito combattendo con il suo vero nome.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Mitsuharu Misawa · Mostra di più »

Mosse aeree di wrestling

Le tecniche aeree sono utilizzate nel wrestling per mostrare l'agilità e la velocità del wrestler che le esegue.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Mosse aeree di wrestling · Mostra di più »

National Wrestling Alliance

La National Wrestling Alliance (NWA) è un gruppo di federazioni indipendenti di wrestling.

Nuovo!!: Marty Jannetty e National Wrestling Alliance · Mostra di più »

New Jersey

Il New Jersey (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton.

Nuovo!!: Marty Jannetty e New Jersey · Mostra di più »

NWA World Heavyweight Championship

L'NWA World Heavyweight Championship è uno dei titoli di campione storicamente più importanti nella categoria del wrestling.

Nuovo!!: Marty Jannetty e NWA World Heavyweight Championship · Mostra di più »

Pro Wrestling Illustrated

Pro Wrestling Illustrated (spesso indicata con la sigla PWI) è una rivista statunitense specializzata nel wrestling.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Pro Wrestling Illustrated · Mostra di più »

Ric Flair

Conosciuto anche come il "Nature Boy", Flair è considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, con una carriera durata quarant'anni.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Ric Flair · Mostra di più »

Rob Conway

Ha lottato tra il 2000 e il 2007 nella OVW e nella WWE.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Rob Conway · Mostra di più »

Royal Rumble (1993)

La Royal Rumble (1993) è stata la sesta edizione dell'annuale pay-per-view Royal Rumble prodotto dalla World Wrestling Federation (WWF).

Nuovo!!: Marty Jannetty e Royal Rumble (1993) · Mostra di più »

Scott Hall

È principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation (WWF), dove lottava con il ring-name di Razor Ramon, e nella World Championship Wrestling (WCW), dove invece usava il suo nome reale.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Scott Hall · Mostra di più »

Sensational Sherri

Nella WWF di fine anni ottanta e inizio novanta si specializzò nel ruolo di manager heel per wrestler del calibro di Randy Savage, Ted DiBiase e Shawn Michaels.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Sensational Sherri · Mostra di più »

Shane McMahon

È il figlio di Vincent Kennedy McMahon, proprietario della federazione di wrestling della World Wrestling Entertainment (WWE), e di Linda Marie Edwards, ex amministratrice delegata della WWE e candidata al Senato statunitense.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Shane McMahon · Mostra di più »

Shawn Michaels

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Michaels ha lottato per la WWE (precedentemente nota come World Wrestling Federation) dal 1988 fino al suo primo ritiro - dovuto ad un grave infortunio alla schiena - nel 1998.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Shawn Michaels · Mostra di più »

Sid Eudy

Nel corso della sua carriera ha lottato nella World Wrestling Federation (WWF) e nella World Championship Wrestling (WCW) con gli pseudonimi Sid Vicious, Sid Justice e Sycho Sid.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Sid Eudy · Mostra di più »

Superkick

Un superkick (traducibile in italiano con Supercalcio) è il nome comunemente utilizzato nel mondo del wrestling per indicare un calcio eseguito ruotando leggermente il piede d'appoggio nella direzione opposta all'avversario, di modo tale da piegare il ginocchio e poter portare l'altro piede all'altezza del mento dell'avversario.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Superkick · Mostra di più »

Survivor Series (1991)

Survivor Series 1991 è stato il quinto evento annuale prodotto dalla World Wrestling Federation (WWF).

Nuovo!!: Marty Jannetty e Survivor Series (1991) · Mostra di più »

Sylvain Grenier

Grenier è noto maggiormente per i suoi trascorsi nella World Wrestling Entertainment (WWE), dov'era membro della stable nota come La Résistance dove, tra il 2003 e il 2005, ha vinto ben quattro volte il World Tag Team Championship, di cui una volta con René Duprée e tre volte con Rob Conway.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Sylvain Grenier · Mostra di più »

The Brain Busters

I Brain Busters sono stati un tag team di wrestling attivo alla fine degli anni ottanta nella World Wrestling Federation, composto da Arn Anderson e Tully Blanchard.

Nuovo!!: Marty Jannetty e The Brain Busters · Mostra di più »

The Hart Foundation

La Hart Foundation fu un nome collettivo utilizzato da diverse stable nella World Wrestling Federation.

Nuovo!!: Marty Jannetty e The Hart Foundation · Mostra di più »

The Midnight Express (wrestling)

I Midnight Express sono un tag team di wrestling attivo sin dagli anni ottanta in svariate federazioni quali NWA, WCW, AWA, WCCW; composto da svariati membri nel corso degli anni come Bobby Eaton, Dennis Condrey, Stan Lane e, più sporadicamente, Randy Rose, Norvell Austin, Rikki Nelson.

Nuovo!!: Marty Jannetty e The Midnight Express (wrestling) · Mostra di più »

The Miz

Nella WWE Mizanin ha vinto diversi titoli per un totale di diciassette volte: ha infatti vinto una volta il WWE Championship, l'Intercontinental Championship per otto volte, lo United States Championship per due volte, quattro volte il WWE Tag Team Championship (con John Morrison, John Cena, Damien Mizdow e Big Show) e due volte il World Tag Team Championship (con John Morrison e Big Show).

Nuovo!!: Marty Jannetty e The Miz · Mostra di più »

The Nasty Boys

I Nasty Boys erano un tag team di wrestling attivo principalmente tra la fine degli anni ottanta e gli anni novanta sia nella World Wrestling Federation che in seguito nella World Championship Wrestling, composto da Brian Knobbs e Jerry Sags.

Nuovo!!: Marty Jannetty e The Nasty Boys · Mostra di più »

The Quebecers

I Quebecers era un tag team heel di pro-wrestling che militò nella World Wrestling Federation tra la metà del 1993 e la metà del 1994, e ancora nel 1998, composto da Jacques Rougeau e Pierre (Carl Ouellet).

Nuovo!!: Marty Jannetty e The Quebecers · Mostra di più »

The Rockers

I The Rockers sono stati un tag team di wrestling formato da Shawn Michaels e Marty Jannetty, attivo fra il 1985 e il 1992.

Nuovo!!: Marty Jannetty e The Rockers · Mostra di più »

The Young Bucks

Gli Young Bucks sono un tag team di wrestling formato dai fratelli Matt (13 marzo 1985) e Nick Massie (28 luglio 1989), noti anche con il ringname Matt e Nick Jackson.

Nuovo!!: Marty Jannetty e The Young Bucks · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutte le particolari tipologie di match di wrestling, dette stipulazioni.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Tipi di match di wrestling · Mostra di più »

Turn (wrestling)

Turn (traducibile in italiano come Voltafaccia) è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling per indicare il passaggio dell'allineamento di un atleta da face (buono) a ''heel'' (cattivo) o viceversa.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Turn (wrestling) · Mostra di più »

United States Wrestling Association

La United States Wrestling Association o USWA è stata una federazione di wrestling con base a Memphis (Tennessee), attiva fra il 1989 ed il 1997.

Nuovo!!: Marty Jannetty e United States Wrestling Association · Mostra di più »

Vince McMahon

Suo padre, Vincent J. McMahon, è stato il fondatore della WWE stessa.

Nuovo!!: Marty Jannetty e Vince McMahon · Mostra di più »

World Championship Wrestling

La World Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo WCW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Atlanta (Georgia), fondata nel 1988 da Ted Turner e scioltasi nel 2001.

Nuovo!!: Marty Jannetty e World Championship Wrestling · Mostra di più »

World Tag Team Championship (WWE)

Il World Tag Team Championship è stato un titolo di wrestling di coppia di proprietà della World Wrestling Entertainment.

Nuovo!!: Marty Jannetty e World Tag Team Championship (WWE) · Mostra di più »

WrestleMania 21

WrestleMania 21 è stata la ventunesima edizione dell'annuale evento in pay-per-view di wrestling WrestleMania, prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE).

Nuovo!!: Marty Jannetty e WrestleMania 21 · Mostra di più »

WrestleMania VIII

WrestleMania VIII è stata l'ottava edizione di WrestleMania, evento in pay-per-view di wrestling promosso dalla World Wrestling Federation (WWF).

Nuovo!!: Marty Jannetty e WrestleMania VIII · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Nuovo!!: Marty Jannetty e WWE · Mostra di più »

WWE Intercontinental Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Dolph Ziggler, che è al suo sesto regno come campione.

Nuovo!!: Marty Jannetty e WWE Intercontinental Championship · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Nuovo!!: Marty Jannetty e WWE Raw · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

Nuovo!!: Marty Jannetty e WWE SmackDown · Mostra di più »

X-Pac

Waltman è noto per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation/Entertainment (dal 1993 al 1996 si faceva chiamare The 1-2-3 Kid), dove insieme a Scott Hall, Shawn Michaels, Triple H e Kevin Nash era un membro della Kliq), nella World Championship Wrestling con il nome di Syxx, nella Total Nonstop Action Wrestling con quello di Syxx-Pac e nella Asistencia Asesoría y Administración (AAA), dove ha lottato sia come X-Pac sia con il suo nome reale. Lotta tuttora sporadicamente nel circuito indipendente.

Nuovo!!: Marty Jannetty e X-Pac · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marty Jannetty e 1960 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marty Jannetty e 1984 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marty Jannetty e 1993 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Frederick Marty Jannetty.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »