Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La maledizione di Damien e Massimo Foschi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La maledizione di Damien e Massimo Foschi

La maledizione di Damien vs. Massimo Foschi

La maledizione di Damien (Damien: Omen II) è un film del 1978, diretto da Don Taylor, sequel del film Il presagio. Una delle sue prime apparizioni come doppiatore risale al ridoppiaggio del film Quarto potere di Orson Welles, dove doppiava parecchi personaggi di contorno.

Analogie tra La maledizione di Damien e Massimo Foschi

La maledizione di Damien e Massimo Foschi hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Il presagio, Lance Henriksen, William Holden.

Il presagio

Il presagio (The Omen) è un film del 1976 diretto da Richard Donner.

Il presagio e La maledizione di Damien · Il presagio e Massimo Foschi · Mostra di più »

Lance Henriksen

Henriksen è nato a Manhattan, New York, da famiglia povera.

La maledizione di Damien e Lance Henriksen · Lance Henriksen e Massimo Foschi · Mostra di più »

William Holden

L'American Film Institute ha inserito Holden al venticinquesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

La maledizione di Damien e William Holden · Massimo Foschi e William Holden · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La maledizione di Damien e Massimo Foschi

La maledizione di Damien ha 31 relazioni, mentre Massimo Foschi ha 146. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.69% = 3 / (31 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La maledizione di Damien e Massimo Foschi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »