Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Corriere della Sera e Matteo Renzi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corriere della Sera e Matteo Renzi

Corriere della Sera vs. Matteo Renzi

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876. È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Analogie tra Corriere della Sera e Matteo Renzi

Corriere della Sera e Matteo Renzi hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Centro-sinistra, FIAT, Firenze, Il Fatto Quotidiano, Il Giornale, Il Sole 24 ORE, L'Unità, La Gazzetta dello Sport, La Nazione, La Repubblica (quotidiano), Lombardia, Marche, Milano, Palazzo Chigi, Panorama (rivista), Pietro Ichino, Puglia, Rai, Romano Prodi, Senato della Repubblica, Silvio Berlusconi, Torino, Toscana, Umbria, Veneto.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Corriere della Sera · Camera dei deputati e Matteo Renzi · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Corriere della Sera · Centro-sinistra e Matteo Renzi · Mostra di più »

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.

Corriere della Sera e FIAT · FIAT e Matteo Renzi · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Corriere della Sera e Firenze · Firenze e Matteo Renzi · Mostra di più »

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro.

Corriere della Sera e Il Fatto Quotidiano · Il Fatto Quotidiano e Matteo Renzi · Mostra di più »

Il Giornale

il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994.

Corriere della Sera e Il Giornale · Il Giornale e Matteo Renzi · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Corriere della Sera e Il Sole 24 ORE · Il Sole 24 ORE e Matteo Renzi · Mostra di più »

L'Unità

l'Unità è stato un quotidiano italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci.

Corriere della Sera e L'Unità · L'Unità e Matteo Renzi · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Matteo Renzi · Mostra di più »

La Nazione

La Nazione è il principale quotidiano di Firenze, distribuito su tutto il territorio nazionale; è particolarmente diffuso in Toscana, Umbria e nella provincia ligure della Spezia con numerose edizioni locali che approssimativamente corrispondono alle varie province toscane ed umbre.

Corriere della Sera e La Nazione · La Nazione e Matteo Renzi · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Corriere della Sera e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Matteo Renzi · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Corriere della Sera e Lombardia · Lombardia e Matteo Renzi · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Corriere della Sera e Marche · Marche e Matteo Renzi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Corriere della Sera e Milano · Matteo Renzi e Milano · Mostra di più »

Palazzo Chigi

Palazzo Chigi è un edificio storico situato nel centro di Roma tra piazza Colonna e Via del Corso.

Corriere della Sera e Palazzo Chigi · Matteo Renzi e Palazzo Chigi · Mostra di più »

Panorama (rivista)

Panorama è una rivista italiana settimanale di attualità, politica, società ed economia diretta da Raffaele Leone.

Corriere della Sera e Panorama (rivista) · Matteo Renzi e Panorama (rivista) · Mostra di più »

Pietro Ichino

Già deputato dal 1979 al 1983 come indipendente eletto nel Partito Comunista Italiano e senatore dal 2008 al 2013 eletto nel Partito Democratico, è senatore eletto nella circoscrizione Lombardia nella lista Con Monti per l'Italia e docente ordinario di Diritto del lavoro nell'Università degli Studi di Milano.

Corriere della Sera e Pietro Ichino · Matteo Renzi e Pietro Ichino · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Corriere della Sera e Puglia · Matteo Renzi e Puglia · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Corriere della Sera e Rai · Matteo Renzi e Rai · Mostra di più »

Romano Prodi

Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Corriere della Sera e Romano Prodi · Matteo Renzi e Romano Prodi · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Corriere della Sera e Senato della Repubblica · Matteo Renzi e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Corriere della Sera e Silvio Berlusconi · Matteo Renzi e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Corriere della Sera e Torino · Matteo Renzi e Torino · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Corriere della Sera e Toscana · Matteo Renzi e Toscana · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Corriere della Sera e Umbria · Matteo Renzi e Umbria · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Corriere della Sera e Veneto · Matteo Renzi e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corriere della Sera e Matteo Renzi

Corriere della Sera ha 595 relazioni, mentre Matteo Renzi ha 275. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 2.99% = 26 / (595 + 275).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corriere della Sera e Matteo Renzi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »