Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Memoria e Neurofisiologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Memoria e Neurofisiologia

Memoria vs. Neurofisiologia

La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni, ovvero quella funzione psichica o mentale volta all'assimilazione, alla ritenzione e al richiamo, sotto forma di ricordo, di informazioni apprese durante l'esperienza o per via sensoriale. La neurofisiologia è una branca della biologia ed in particolare della fisiologia umana che studia il funzionamento dei neuroni e delle reti neurali.

Analogie tra Memoria e Neurofisiologia

Memoria e Neurofisiologia hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cervello, Neurone, Rete neurale.

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo.

Cervello e Memoria · Cervello e Neurofisiologia · Mostra di più »

Neurone

Il neurone è l'unità cellulare che costituisce il tessuto nervoso, il quale concorre alla formazione del sistema nervoso, insieme con il tessuto della neuroglia e al tessuto vascolare.

Memoria e Neurone · Neurofisiologia e Neurone · Mostra di più »

Rete neurale

Nelle neuroscienze, il termine rete neurale (o rete neuronale) viene utilizzato come riferimento a una rete o a un circuito di neuroni.

Memoria e Rete neurale · Neurofisiologia e Rete neurale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Memoria e Neurofisiologia

Memoria ha 108 relazioni, mentre Neurofisiologia ha 14. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.46% = 3 / (108 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Memoria e Neurofisiologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »