Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Memoria e Sistema uditivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Memoria e Sistema uditivo

Memoria vs. Sistema uditivo

La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni, ovvero quella funzione psichica o mentale volta all'assimilazione, alla ritenzione e al richiamo, sotto forma di ricordo, di informazioni apprese durante l'esperienza o per via sensoriale. Il sistema uditivo (più semplicemente udito) è il primo dei cinque organi di senso a svilupparsi nel feto e a favorire il contatto con l'ambiente esterno.

Analogie tra Memoria e Sistema uditivo

Memoria e Sistema uditivo hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Corteccia cerebrale, Organi di senso, Talamo.

Corteccia cerebrale

La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo che rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati.

Corteccia cerebrale e Memoria · Corteccia cerebrale e Sistema uditivo · Mostra di più »

Organi di senso

Gli organi di senso sono strutture fisiche presenti nei corpi degli esseri viventi che servono a ricevere informazioni dal mondo circostante.

Memoria e Organi di senso · Organi di senso e Sistema uditivo · Mostra di più »

Talamo

Il talamo è una struttura del sistema nervoso centrale, più precisamente del diencefalo, posto bilateralmente ai margini laterali del terzo ventricolo.

Memoria e Talamo · Sistema uditivo e Talamo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Memoria e Sistema uditivo

Memoria ha 108 relazioni, mentre Sistema uditivo ha 37. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.07% = 3 / (108 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Memoria e Sistema uditivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »