Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Mr. T

Indice Mr. T

È noto per alcune sue interpretazioni televisive come Bosco "P.E.- Pessimo Elemento" Baracus nel telefilm degli anni ottanta A-Team o come il pugile Clubber Lang nel film del 1982 Rocky III.

121 relazioni: A-Team, ABC (Stati Uniti d'America), Adobe Photoshop, Alessandro Rossi (doppiatore), Alex Winter, Alvin and the Chipmunks, Anime, Anni 1980, Anni 1990, BBC, Bizarre, Bloody Mary, Bob Orton Jr., Bruno Alessandro, Chuck Norris facts, Clubber Lang, Colin Powell, Comcast, Condoleezza Rice, D.C. Cab, Dick Cheney, EarthBound, Eric Cartman, Extreme Makeover: Home Edition, Fiction televisiva, Film, Fl-eek Stravaganza, G.I. Joe, Garry Marshall, George Mihalka, George W. Bush, Gioco di ruolo, Glauco Onorato, He-Man, Hot R&B/Hip-Hop Songs, Hulk Hogan, Ice-T, Il mio amico Arnold, Il mio amico Ricky, Joel Gallen, Joel Schumacher, John Kerry, John Landis, Johnny Bravo, Kaan principe guerriero, Ken il guerriero, Kevin Sullivan (wrestler), L'ospedale più pazzo del mondo, Little Britain, Luigi Montini, ..., Mister T (serie animata), Mohawk (acconciatura), Mr. T's Commandments, Nazione Mohawk, NBC, Nintendo Power, Non è un'altra stupida commedia americana, Official Singles Chart, Oro, Paul Orndorff, Pee-wee's Big Adventure, Phil Lord e Christopher Miller, Pino Insegno, Piovono polpette, Pugilato, Rap, Reality, Ric Flair, Roberto Draghetti, Robin Duke, Rocky III, Roddy Piper, Ruby-Spears, Saturday Night Live, Saturday Night's Main Event, Sergente, South Park, Spia e lascia spiare, Starrcade, Super Nintendo Entertainment System, Susan (serie televisiva), Sylvester Stallone, T. and T., Teamo Supremo, Televisione, The Blues Brothers (film), Tom Stern, Trinity Broadcasting Network, TV Land, Uragano Katrina, Vendetta (videogioco 1991), Videogioco, World Championship Wrestling, World of Warcraft, WrestleMania, WrestleMania 2, Wrestling, WWE, WWE Hall of Fame, WWE Raw, 1980, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1992, 1993, 1994, 1996, 1999, 2001, 2002, 2004, 2006, 2009, 2014. Espandi índice (71 più) »

A-Team

A-Team (The A-Team) è una serie televisiva statunitense trasmessa in prima visione assoluta dal 1983 al 1987 sul canale televisivo NBC.

Nuovo!!: Mr. T e A-Team · Mostra di più »

ABC (Stati Uniti d'America)

La ABC, sigla di American Broadcasting Company, è una storica emittente televisiva statunitense.

Nuovo!!: Mr. T e ABC (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Adobe Photoshop

Adobe Photoshop è un software proprietario prodotto dalla Adobe Systems Incorporated specializzato nell'elaborazione di fotografie (fotoritocco) e, più in generale, di immagini digitali.

Nuovo!!: Mr. T e Adobe Photoshop · Mostra di più »

Alessandro Rossi (doppiatore)

Ha esordito in teatro nel 1976 con la compagnia del Politecnico Teatro di Roma di cui ha fatto parte stabilmente fino al 1980 e lavorando successivamente per il Teatro di Roma, Orchestra Regionale del Lazio, Compagnia Giordana Zanetti, Teatro Stabile di Bolzano e varie altre compagnie italiane e estere con cui ha partecipato a tournée in Canada, Francia e negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Mr. T e Alessandro Rossi (doppiatore) · Mostra di più »

Alex Winter

Nato a Londra, figlio di una coppia di ballerini di origine statunitense (collaboratori di Martha Graham) imparò la danza fin da piccolo.

Nuovo!!: Mr. T e Alex Winter · Mostra di più »

Alvin and the Chipmunks

Alvin and the Chipmunks è un immaginario gruppo musicale a cartoni animati creato da Ross Bagdasarian, Sr.

Nuovo!!: Mr. T e Alvin and the Chipmunks · Mostra di più »

Anime

Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.

Nuovo!!: Mr. T e Anime · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e Anni 1980 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e Anni 1990 · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Nuovo!!: Mr. T e BBC · Mostra di più »

Bizarre

Ha iniziato la propria carriera nell'hip hop in un gruppo chiamato "The Outsidaz" con Rah Digga ed Eminem.

Nuovo!!: Mr. T e Bizarre · Mostra di più »

Bloody Mary

Il Bloody Mary è un cocktail a base di vodka, succo di pomodoro e spezie piccanti od aromi come la salsa Worcestershire, il tabasco, il consommé (o, in alternativa, il dado da cucina), il cren, il sedano, il sale, il pepe nero, il pepe di Caienna e il succo di limone.

Nuovo!!: Mr. T e Bloody Mary · Mostra di più »

Bob Orton Jr.

Noto come "Cowboy" Bob Orton, è il padre di Nathan (lottatore di MMA) e Randy Orton, sotto contratto con la World Wrestling Entertainment (WWE); è inoltre figlio di Bob Orton Sr. e fratello di Barry O, entrambi con un lungo passato da wrestler.

Nuovo!!: Mr. T e Bob Orton Jr. · Mostra di più »

Bruno Alessandro

Voce italiana di Horst Tappert ne L'ispettore Derrick e di Foghorn Leghorn nei Looney Tunes; ha dato voce ancora a Tappert nel film per la televisione Il Cardinale - Il prezzo dell'amore.

Nuovo!!: Mr. T e Bruno Alessandro · Mostra di più »

Chuck Norris facts

I Chuck Norris facts (letteramente "fatti su Chuck Norris") sono un fenomeno di internet che coinvolge l'attore statunitense Chuck Norris e che attraverso internet (e-mail, newsgroup e siti web) vengono diffuse, a scopo goliardico, notizie inventate e inverosimili su di lui: molte di esse hanno a che vedere con la forza, la mascolinità e l'abilità nelle arti marziali di Norris, qualità esagerate con intenti umoristici.

Nuovo!!: Mr. T e Chuck Norris facts · Mostra di più »

Clubber Lang

James "Clubber" Lang è un personaggio cinematografico interpretato da Mr. T, antagonista di Rocky Balboa nella pellicola Rocky III del 1982, diretta da Sylvester Stallone.

Nuovo!!: Mr. T e Clubber Lang · Mostra di più »

Colin Powell

È stato il 65º Segretario di Stato degli Stati Uniti sotto il Presidente George W. Bush, il primo afroamericano.

Nuovo!!: Mr. T e Colin Powell · Mostra di più »

Comcast

Comcast Corporation è il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti, il terzo fornitore di servizi telefonici domestici e una delle principali industrie mediatiche del mondo avendo acquistato nel gennaio del 2011 la maggioranza del gruppo multimediale internazionale NBCUniversal,.

Nuovo!!: Mr. T e Comcast · Mostra di più »

Condoleezza Rice

È stata, nella seconda amministrazione di George W. Bush, il 66º Segretario di Stato degli Stati Uniti, nonché la prima donna afroamericana a ricoprire tale carica, la seconda persona afroamericana dopo Colin Powell (che ricoprì la carica dal 2001 al 2005) e la seconda donna dopo Madeleine Albright (che ricoprì il ruolo dal 1997 al 2001 durante la presidenza di Bill Clinton).

Nuovo!!: Mr. T e Condoleezza Rice · Mostra di più »

D.C. Cab

D.C. Cab è un film del 1983 diretto da Joel Schumacher.

Nuovo!!: Mr. T e D.C. Cab · Mostra di più »

Dick Cheney

Nato in una famiglia benestante, Cheney iniziò a occuparsi di politica dichiarandosi favorevole alla guerra in Vietnam.

Nuovo!!: Mr. T e Dick Cheney · Mostra di più »

EarthBound

EarthBound (titolo originale Mother 2: Gyiyg no gyakushu, ovvero "Mother 2: il contrattacco di Gyiyg" o per meglio dire "Gyiyg colpisce ancora") è un videogioco di genere GdR pubblicato per Super Nintendo nel 1994 in Giappone e l'anno successivo negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Mr. T e EarthBound · Mostra di più »

Eric Cartman

Eric Theodore Cartman, comunemente conosciuto come Cartman, è uno dei personaggi principali della serie animata South Park, insieme con Stan, Kyle e Kenny.

Nuovo!!: Mr. T e Eric Cartman · Mostra di più »

Extreme Makeover: Home Edition

Extreme Makeover: Home Edition (EM:HE) è stato un programma televisivo statunitense condotto da Ty Pennington, prodotto alla ABC e dalla Endemol, nato come spin-off di Extreme Makeover. In Italia è trasmesso dalle emittenti Sky Uno e La5.

Nuovo!!: Mr. T e Extreme Makeover: Home Edition · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: Mr. T e Fiction televisiva · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Mr. T e Film · Mostra di più »

Fl-eek Stravaganza

Fl-eek Stravaganza (in patria conosciuta come Eek! The Cat nella prima stagione, Eek! And The Terrible Thunderlizards nella seconda stagione e Eek! Stravaganza dalla terza stagione in poi) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta da Fox Kids e creata da Savage Steve Holland e Bill Kopp, da cui è stato tratto lo spin off Tontosauri.

Nuovo!!: Mr. T e Fl-eek Stravaganza · Mostra di più »

G.I. Joe

G.I. Joe è una linea di giocattoli prodotta dalla statunitense Hasbro.

Nuovo!!: Mr. T e G.I. Joe · Mostra di più »

Garry Marshall

Nacque a New York, figlio di Anthony Wallace Masciarelli (1906-1999), produttore cinematografico statunitense figlio di immigrati italiani di San Martino sulla Marrucina (Provincia di Chieti in Abruzzo), e da Marjorie Irene Ward (1908-1983), un'insegnante di danza statunitense di origini scozzesi e inglesi.

Nuovo!!: Mr. T e Garry Marshall · Mostra di più »

George Mihalka

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e George Mihalka · Mostra di più »

George W. Bush

Chiamato comunemente George W. Bush o George Bush, è noto anche come George Bush junior poiché figlio dell'ex presidente George H. W. Bush.

Nuovo!!: Mr. T e George W. Bush · Mostra di più »

Gioco di ruolo

Un gioco di ruolo, abbreviato spesso in GdR, GDR o RPG (dall'inglese role-playing game), è un gioco dove i giocatori assumono il ruolo di uno o più personaggi e tramite la conversazione e lo scambio dialettico creano uno spazio immaginario, dove avvengono fatti fittizi, avventurosi, in un'ambientazione narrativa che può ispirarsi a un romanzo, a un film o ad un'altra fonte creativa, storica o di pura invenzione.

Nuovo!!: Mr. T e Gioco di ruolo · Mostra di più »

Glauco Onorato

È stato uno dei doppiatori più rappresentativi e caratteristici della sua generazione, doppiando attori come Bud Spencer, Charles Bronson, James Coburn, Danny Glover e Arnold Schwarzenegger.

Nuovo!!: Mr. T e Glauco Onorato · Mostra di più »

He-Man

He-Man è un personaggio immaginario ispirato al protagonista tipo del genere fantasy eroico, creato nel 1981 da Mattel per la linea di giocattoli dei Masters of the universe (accorciato spesso in M.O.T.U., in italiano "i dominatori dell'universo").

Nuovo!!: Mr. T e He-Man · Mostra di più »

Hot R&B/Hip-Hop Songs

La Hot R&B/Hip-Hop Songs è una classifica settimanale di singoli R&B ed hip hop stilata dal settimanale statunitense Billboard.

Nuovo!!: Mr. T e Hot R&B/Hip-Hop Songs · Mostra di più »

Hulk Hogan

Ha raggiunto la massima popolarità fra la metà degli anni ottanta e gli anni novanta come l'eroe americano nella World Wrestling Federation (WWF) e come "Hollywood" Hulk Hogan, il malvagio leader del New World Order, nella World Championship Wrestling (WCW).

Nuovo!!: Mr. T e Hulk Hogan · Mostra di più »

Ice-T

Fu uno dei primi rapper a praticare lo stile gangsta rap, inoltre è ritenuto il precursore del metal rap.

Nuovo!!: Mr. T e Ice-T · Mostra di più »

Il mio amico Arnold

Il mio amico Arnold (Diff'rent Strokes) è una serie televisiva di genere situation comedy statunitense prodotta dalla Tandem Productions e trasmessa in 189 episodi autoconclusivi divisi in 8 stagioni, nel periodo fra il 1978 e il 1986: dal 3 novembre 1978 fino al 4 maggio 1985 dalla NBC, dal 27 settembre 1985 al 7 marzo 1986 dalla ABC.

Nuovo!!: Mr. T e Il mio amico Arnold · Mostra di più »

Il mio amico Ricky

Il mio amico Ricky (Silver Spoons) è stata una sit-com statunitense andata in onda dal 1982 al 1987.

Nuovo!!: Mr. T e Il mio amico Ricky · Mostra di più »

Joel Gallen

Fondatore e presidente della Tenth Planet Productions, si è diplomato alla University of Rhode Island ed attualmente presta servizio presso la prestigiosa Harrington School of Communication and Media Executive Advisory Board.

Nuovo!!: Mr. T e Joel Gallen · Mostra di più »

Joel Schumacher

Schumacher nasce New York il 29 agosto 1939 da padre statunitense di religione battista, Francis Schumacher, e da madre ebrea svedese, Marion Kantor.

Nuovo!!: Mr. T e Joel Schumacher · Mostra di più »

John Kerry

Avvocato, Kerry aggiudicandosi nelle primarie antecedenti al super martedì del marzo 2004 ben ventisette sfide su trenta (sconfitto solo in Vermont, Carolina del Sud ed Oklahoma, delegati a favore 1.557), ha sbaragliato - nonostante la mina vagante di una presunta scappatella amorosa giovanile - il campo da ogni avversario, cosa che gli ha permesso di contendere a George W. Bush la carica di presidente.

Nuovo!!: Mr. T e John Kerry · Mostra di più »

John Landis

Landis è particolarmente noto per i suoi film, che vanno dalla commedia comica ai film dell'orrore, ma anche per i suoi film con cast eccezionali e riempiti di molte celebrità, come si può notare nel cast del suo cult The Blues Brothers.

Nuovo!!: Mr. T e John Landis · Mostra di più »

Johnny Bravo

Johnny Bravo è una serie animata statunitense trasmessa su Cartoon Network dal luglio 1997 all'agosto 2004, composta da quattro stagioni.

Nuovo!!: Mr. T e Johnny Bravo · Mostra di più »

Kaan principe guerriero

Kaan principe guerriero (The Beastmaster) è un film del 1982 diretto da Don Coscarelli.

Nuovo!!: Mr. T e Kaan principe guerriero · Mostra di più »

Ken il guerriero

è un manga esordito in Giappone nel 1983 nella rivista Weekly Shōnen Jump della Shūeisha e realizzato da Tetsuo Hara e Buronson.

Nuovo!!: Mr. T e Ken il guerriero · Mostra di più »

Kevin Sullivan (wrestler)

Sullivan debutta nel mondo del wrestling nel 1971 combattendo con il nome Johnny West in federazioni come la NWA, dove vinse il titolo NWA Gulf Coast Tag Team insieme a Ken Lucas, sconfiggendo Jack Morrell & Eddie Sullivan, e il titolo di coppia NWA Florida nel 1972 (con Mike Graham).

Nuovo!!: Mr. T e Kevin Sullivan (wrestler) · Mostra di più »

L'ospedale più pazzo del mondo

L'ospedale più pazzo del mondo (Young Doctors in Love) è un film comico del 1982, diretto dal regista Garry Marshall.

Nuovo!!: Mr. T e L'ospedale più pazzo del mondo · Mostra di più »

Little Britain

Little Britain è una serie televisiva comica a sketch televisivo diffusa nel Regno Unito dalla British Broadcasting Corporation.

Nuovo!!: Mr. T e Little Britain · Mostra di più »

Luigi Montini

Nacque a Milano nel 1934.

Nuovo!!: Mr. T e Luigi Montini · Mostra di più »

Mister T (serie animata)

Mister T è una serie televisiva di disegni animati originariamente trasmessa dalla NBC tra il 1983 e il 1986.

Nuovo!!: Mr. T e Mister T (serie animata) · Mostra di più »

Mohawk (acconciatura)

Il taglio alla Mohawk (noto in Italia come alla moicana) è un tipo di acconciatura che consiste nel rasare entrambi i lati della testa, lasciando una striscia di capelli centrali, normalmente piuttosto lunghi.

Nuovo!!: Mr. T e Mohawk (acconciatura) · Mostra di più »

Mr. T's Commandments

Mr.

Nuovo!!: Mr. T e Mr. T's Commandments · Mostra di più »

Nazione Mohawk

I Mohawk (Kanienkeh, Kanienkehaka o Kanien'Kahake, che significa "Popolo della pietra focaia") sono un popolo di nativi americani del nord America, originari della Valle Mohawk, zona compresa tra il nord dello Stato di New York, il Québec meridionale e l'Ontario orientale.

Nuovo!!: Mr. T e Nazione Mohawk · Mostra di più »

NBC

La National Broadcasting Company, abbreviata in NBC, è una azienda radiotelevisiva statunitense la cui sede principale è New York.

Nuovo!!: Mr. T e NBC · Mostra di più »

Nintendo Power

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e Nintendo Power · Mostra di più »

Non è un'altra stupida commedia americana

Non è un'altra stupida commedia americana (Not Another Teen Movie) è un film uscito nel 2001, prodotto dalla Columbia Pictures.

Nuovo!!: Mr. T e Non è un'altra stupida commedia americana · Mostra di più »

Official Singles Chart

L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Nuovo!!: Mr. T e Official Singles Chart · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Mr. T e Oro · Mostra di più »

Paul Orndorff

Prima di cominciare con il wrestling, Orndorff divenne alquanto noto nella zona della Florida per la sua militanza nella squadra di football della University of Tampa, nella quale segnò 21 touchdown e corse 2000 yards; provò a prendere il treno della NFL con un provino per i "Kansas City Chiefs" prima e i "New Orleans Saints" poi, senza alcun risultato.

Nuovo!!: Mr. T e Paul Orndorff · Mostra di più »

Pee-wee's Big Adventure

Pee-wee's Big Adventure è un film commedia statunitense del 1985 diretto da Tim Burton.

Nuovo!!: Mr. T e Pee-wee's Big Adventure · Mostra di più »

Phil Lord e Christopher Miller

Philip A. "Phil" Lord (Miami, 12 luglio 1975) e Christopher Robert Miller (Everett, 23 settembre 1975) sono due registi, sceneggiatori e produttori cinematografici statunitensi con un passato da animatori.

Nuovo!!: Mr. T e Phil Lord e Christopher Miller · Mostra di più »

Pino Insegno

Attore di formazione teatrale, campo nel quale è attivo sin dal 1981, ha raggiunto il massimo successo in qualità di comico, specie insieme al gruppo della Premiata Ditta; si è poi affermato anche come doppiatore, prestando la voce tra gli altri a Will Ferrell e Viggo Mortensen, e dagli anni duemila anche come conduttore televisivo di programmi Zecchino d'Oro, Domenica In e Mercante in fiera.

Nuovo!!: Mr. T e Pino Insegno · Mostra di più »

Piovono polpette

Piovono polpette (Cloudy with a Chance of Meatballs) è un film d'animazione in computer grafica 3D prodotto in stereoscopia dalla Sony Pictures Animation nel 2009.

Nuovo!!: Mr. T e Piovono polpette · Mostra di più »

Pugilato

Il pugilato (in inglese boxing; in francese boxe) è uno dei più antichi e noti sport da combattimento.

Nuovo!!: Mr. T e Pugilato · Mostra di più »

Rap

Il rap (o rapping) è una tecnica vocale tipica della musica hip hop, che consiste nell'esecuzione di allitterazioni, assonanze e rime senza note su basi ritmiche uniformi, cadenzate e spesso già assemblate e registrate, strumentali o più spesso elettroniche.

Nuovo!!: Mr. T e Rap · Mostra di più »

Reality

Il reality show, la reality TV o semplicemente il reality, è un genere televisivo basato sulla rappresentazione della "realtà", ovvero situazioni di vita reale, non sceneggiate.

Nuovo!!: Mr. T e Reality · Mostra di più »

Ric Flair

Conosciuto anche come il "Nature Boy", Flair è considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, con una carriera durata quarant'anni.

Nuovo!!: Mr. T e Ric Flair · Mostra di più »

Roberto Draghetti

L'attore che ha doppiato più spesso è stato Jamie Foxx: in Collateral, Stealth - Arma suprema, Jarhead, Miami Vice, Dreamgirls e The Kingdom.

Nuovo!!: Mr. T e Roberto Draghetti · Mostra di più »

Robin Duke

L'attrice è conosciuta per la sua interpretazione nella serie televisiva comica Second City Television e per le sue partecipazioni al Saturday Night Live.

Nuovo!!: Mr. T e Robin Duke · Mostra di più »

Rocky III

Rocky III è un film del 1982 diretto da Sylvester Stallone.

Nuovo!!: Mr. T e Rocky III · Mostra di più »

Roddy Piper

Nel wrestling era conosciuto per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation (WWF) e la World Championship Wrestling (WCW) dalla metà degli anni ottanta alla fine degli anni novanta.

Nuovo!!: Mr. T e Roddy Piper · Mostra di più »

Ruby-Spears

La Ruby-Spears Productions (o anche come Ruby-Spears Enterprises) è stata una casa di produzione statunitense in California, ed italiana a Roma.

Nuovo!!: Mr. T e Ruby-Spears · Mostra di più »

Saturday Night Live

Saturday Night Live (SNL) è un programma comico e di varietà che viene trasmesso settimanalmente il sabato sera in seconda serata sulla NBC.

Nuovo!!: Mr. T e Saturday Night Live · Mostra di più »

Saturday Night's Main Event

Saturday Night's Main Event è stato uno show televisivo di wrestling prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) e trasmesso a cadenza non regolare dall'emittente NBC.

Nuovo!!: Mr. T e Saturday Night's Main Event · Mostra di più »

Sergente

Sergente è un grado militare impiegato dalla maggioranza delle forze armate, forze di polizia e da altre organizzazioni in uniforme del mondo.

Nuovo!!: Mr. T e Sergente · Mostra di più »

South Park

South Park è una serie televisiva animata statunitense, creata da Matt Stone e Trey Parker nel 1997 per Comedy Central.

Nuovo!!: Mr. T e South Park · Mostra di più »

Spia e lascia spiare

Spia e lascia spiare (Spy Hard) è un film comico del 1996 scritto, prodotto e interpretato da Leslie Nielsen e diretto da Rick Friedberg.

Nuovo!!: Mr. T e Spia e lascia spiare · Mostra di più »

Starrcade

Starrcade fu il primo pay-per-view nella storia della National Wrestling Alliance (NWA) e della World Championship Wrestling (WCW).

Nuovo!!: Mr. T e Starrcade · Mostra di più »

Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.

Nuovo!!: Mr. T e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

Susan (serie televisiva)

Susan è una sit-com statunitense andata in onda sulla NBC dal 1996 al 2000, con protagonista l'attrice Brooke Shields.

Nuovo!!: Mr. T e Susan (serie televisiva) · Mostra di più »

Sylvester Stallone

Sylvester Stallone ha legato la sua fama all'interpretazione di personaggi che riescono "a prendersi la rivincita su una società spesso chiusa e corrotta, superando avversità e ingiustizie grazie alla propria forza di volontà e fisica".

Nuovo!!: Mr. T e Sylvester Stallone · Mostra di più »

T. and T.

T.

Nuovo!!: Mr. T e T. and T. · Mostra di più »

Teamo Supremo

Teamo Supremo è una serie a cartoni animati statunitense prodotta dalla Walt Disney Company che racconta le avventure di tre bambini supereroi.

Nuovo!!: Mr. T e Teamo Supremo · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Mr. T e Televisione · Mostra di più »

The Blues Brothers (film)

The Blues Brothers è un film commedia musicale del 1980 diretto da John Landis e interpretato da John Belushi e Dan Aykroyd.

Nuovo!!: Mr. T e The Blues Brothers (film) · Mostra di più »

Tom Stern

Ha lavorato per oltre vent'anni, dalla fine degli anni settanta ai primi anni duemila, come elettricista e responsabile tecnico delle luci, accanto ai maggiori direttori della fotografia statunitensi, quali Haskell Wexler e Conrad Hall, prima di cimentarsi a sua volta come direttore della fotografia a cinquant'anni passati, grazie a Clint Eastwood, di cui era collaboratore abituale fin dal 1982 e per il quale ha curato la fotografia di ogni suo film a partire da Debito di sangue (Blood Work) del 2002.

Nuovo!!: Mr. T e Tom Stern · Mostra di più »

Trinity Broadcasting Network

Trinity Broadcasting Network (TBN) è il maggior network televisivo cristiano statunitense.

Nuovo!!: Mr. T e Trinity Broadcasting Network · Mostra di più »

TV Land

TV Land, originariamente Nick at Nite's TV Land, è un canale televisivo via cavo statunitense lanciato il 29 aprile 1996.

Nuovo!!: Mr. T e TV Land · Mostra di più »

Uragano Katrina

L'uragano Katrina è stato un uragano atlantico abbattutosi sugli Stati Uniti nell'agosto del 2005.

Nuovo!!: Mr. T e Uragano Katrina · Mostra di più »

Vendetta (videogioco 1991)

Vendetta, conosciuto in Giappone come, è un videogioco di tipo picchiaduro a scorrimento orizzontale (a tratti anche verticale) sviluppato e pubblicato nel 1991 dalla Konami.

Nuovo!!: Mr. T e Vendetta (videogioco 1991) · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Nuovo!!: Mr. T e Videogioco · Mostra di più »

World Championship Wrestling

La World Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo WCW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Atlanta (Georgia), fondata nel 1988 da Ted Turner e scioltasi nel 2001.

Nuovo!!: Mr. T e World Championship Wrestling · Mostra di più »

World of Warcraft

World of Warcraft (in italiano Il mondo di Warcraft), spesso indicato con l'acronimo WoW, è un videogioco action MMORPG del 2004, sviluppato da Blizzard Entertainment e pubblicato da Vivendi Universal per Microsoft Windows e macOS.

Nuovo!!: Mr. T e World of Warcraft · Mostra di più »

WrestleMania

WrestleMania è uno degli eventi in pay-per-view organizzati annualmente dalla World Wrestling Entertainment (WWE), di cui è il più longevo tra quelli proposti attualmente ed il più importante, tanto da essere considerato uno dei cosiddetti Big Four (insieme a Royal Rumble, Survivor Series e SummerSlam).

Nuovo!!: Mr. T e WrestleMania · Mostra di più »

WrestleMania 2

WrestleMania 2 fu la seconda edizione di WrestleMania, il più importante pay-per-view della World Wrestling Federation (WWF).

Nuovo!!: Mr. T e WrestleMania 2 · Mostra di più »

Wrestling

Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.

Nuovo!!: Mr. T e Wrestling · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Nuovo!!: Mr. T e WWE · Mostra di più »

WWE Hall of Fame

La WWE Hall of Fame è un'istituzione del wrestling professionistico che comprende tutti quei lottatori che sono ricordati come i migliori della storia da parte della federazione statunitense della World Wrestling Entertainment (WWE).

Nuovo!!: Mr. T e WWE Hall of Fame · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Nuovo!!: Mr. T e WWE Raw · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1980 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1990 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1994 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1996 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 1999 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Mr. T e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Mr. T e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Mr. T e 2004 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 2006 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 2009 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mr. T e 2014 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Laurence Tureaud, Mister T, Mr. T..

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »