Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Natalia Millán

Indice Natalia Millán

Durante l'adolescenza, oltre al teatro, cominciò ad interessarsi al musical.

20 relazioni: Amare per sempre (telenovela), Cabaret (musical), Danza accademica, El internado, El Ministerio del Tiempo, Italia, Jazz, Jesus Christ Superstar (musical), José Luis Garci, Laura Boccanera, Mateo Gil, Musical, My Fair Lady (musical), Paso adelante, Pilar Miró, Spettro (film), Teatro, Valeria Perilli, Velvet (serie televisiva), 2004.

Amare per sempre (telenovela)

Amare per sempre (Amar en tiempos revueltos) è una telenovela spagnola ambientata durante la Guerra civile spagnola e durante i primi anni del Franchismo.

Nuovo!!: Natalia Millán e Amare per sempre (telenovela) · Mostra di più »

Cabaret (musical)

Cabaret è un musical tratto da un romanzo di Christopher Isherwood con musiche di John Kander e libretto di Fred Ebb.

Nuovo!!: Natalia Millán e Cabaret (musical) · Mostra di più »

Danza accademica

La danza classica è un particolare stile di danza teatrale.

Nuovo!!: Natalia Millán e Danza accademica · Mostra di più »

El internado

El internado è una serie televisiva spagnola, andata in onda dal 24 maggio 2007 al 13 ottobre 2010 su Antena 3.

Nuovo!!: Natalia Millán e El internado · Mostra di più »

El Ministerio del Tiempo

El Ministerio del Tiempo (Il Ministero del Tempo) è una serie televisiva spagnola di fantascienza, in onda sul canale La 1 della Televisión Española (TVE) dal 24 febbraio 2015.

Nuovo!!: Natalia Millán e El Ministerio del Tiempo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Natalia Millán e Italia · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Nuovo!!: Natalia Millán e Jazz · Mostra di più »

Jesus Christ Superstar (musical)

Jesus Christ Superstar è un'opera rock composta da Andrew Lloyd Webber con testi di Tim Rice.

Nuovo!!: Natalia Millán e Jesus Christ Superstar (musical) · Mostra di più »

José Luis Garci

Storico e critico del cinema, esordisce alla regia nel 1977 con Asignatura pendiente, un ritratto generazionale che ottiene grande successo.

Nuovo!!: Natalia Millán e José Luis Garci · Mostra di più »

Laura Boccanera

È sorella del doppiatore Fabio Boccanera e cugina dei doppiatori Massimo, Emanuela e Riccardo Rossi.

Nuovo!!: Natalia Millán e Laura Boccanera · Mostra di più »

Mateo Gil

Dopo aver intrapreso la carriera cinematografica nei primi anni novanta realizzando alcuni cortometraggi, nel 1996 partecipa come co-soggettista, aiuto regista e operatore video al film Tesis, fortunata opera prima di Alejandro Amenábar vincitrice di ben sette Premi Goya.

Nuovo!!: Natalia Millán e Mateo Gil · Mostra di più »

Musical

Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica, nato e sviluppatosi negli USA tra l'800 ed il '900.

Nuovo!!: Natalia Millán e Musical · Mostra di più »

My Fair Lady (musical)

My Fair Lady è un musical con colonna sonora di Frederick Loewe e libretto di Alan Jay Lerner, tratto dall'opera teatrale di George Bernard Shaw Pigmalione (1913).

Nuovo!!: Natalia Millán e My Fair Lady (musical) · Mostra di più »

Paso adelante

Paso adelante (Un paso adelante) è una serie tv spagnola di 84 episodi (173 in Italia), creata da Daniel Écija, Ernesto Pozuelo e Pilar Nadal nel 2002, fu trasmessa la prima volta l'8 gennaio 2002 e terminó il 24 aprile 2005 sul canale spagnolo Antena 3.

Nuovo!!: Natalia Millán e Paso adelante · Mostra di più »

Pilar Miró

Ha lavorato anche per la televisione ed è stata direttrice di TVE dall'1986 al 1989.

Nuovo!!: Natalia Millán e Pilar Miró · Mostra di più »

Spettro (film)

Spettro (Regreso a Moira) è un film per la televisione del 2006 diretto da Mateo Gil.

Nuovo!!: Natalia Millán e Spettro (film) · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Nuovo!!: Natalia Millán e Teatro · Mostra di più »

Valeria Perilli

È figlia dell'autore, sceneggiatore e regista Ivo Perilli e dell'attrice Lia Corelli e sorella del poeta Plinio Perilli.

Nuovo!!: Natalia Millán e Valeria Perilli · Mostra di più »

Velvet (serie televisiva)

Velvet (precedentemente nota come Galerías Velvet) è una serie televisiva spagnola, di genere period drama, creata da Ramón Campos e Gema R. Neira per la rete televisiva Antena 3.

Nuovo!!: Natalia Millán e Velvet (serie televisiva) · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Natalia Millán e 2004 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Natalia Millan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »