Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di calcio 1966 e Nazionale di calcio dell'Uruguay

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionato mondiale di calcio 1966 e Nazionale di calcio dell'Uruguay

Campionato mondiale di calcio 1966 vs. Nazionale di calcio dell'Uruguay

Il campionato mondiale di calcio 1966 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1966 è stata l'ottava edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni. La nazionale di calcio dell'Uruguay (sp. Selección de fútbol de Uruguay) è la rappresentativa calcistica dell'omonimo paese sudamericano ed è posta sotto l'egida dell'Asociación Uruguaya de Fútbol.

Analogie tra Campionato mondiale di calcio 1966 e Nazionale di calcio dell'Uruguay

Campionato mondiale di calcio 1966 e Nazionale di calcio dell'Uruguay hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Brasile, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1930, Campionato mondiale di calcio 1934, Campionato mondiale di calcio 1938, Campionato mondiale di calcio 1950, Campionato mondiale di calcio 1954, Campionato mondiale di calcio 1958, Campionato mondiale di calcio 1962, Campionato mondiale di calcio 1970, Campionato mondiale di calcio 1982, Campionato mondiale di calcio 1998, Campionato mondiale di calcio 2014, Campionato mondiale di calcio 2018, Cile, Confederación sudamericana de Fútbol, Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football, Fédération Internationale de Football Association, Franz Beckenbauer, Helmut Haller, Italia, Pedro Rocha, Pelé, Sudafrica, Uwe Seeler, Wembley Stadium (1923), Wolfgang Overath.

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Campionato mondiale di calcio 1966 · Brasile e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e Campionato mondiale di calcio 1966 · Campionato mondiale di calcio e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1930

Il campionato mondiale di calcio 1930 è stata l'edizione inaugurale del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili.

Campionato mondiale di calcio 1930 e Campionato mondiale di calcio 1966 · Campionato mondiale di calcio 1930 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1934

Il campionato mondiale di calcio 1934 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1934 è stata la seconda edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1934 e Campionato mondiale di calcio 1966 · Campionato mondiale di calcio 1934 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1938

Il campionato mondiale di calcio 1938 o Coppa del Mondo Jules Rimet del 1938 (Coupe du monde de football de 1938) è stata la terza edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1938 e Campionato mondiale di calcio 1966 · Campionato mondiale di calcio 1938 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1950

Il campionato mondiale di calcio 1950 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1950 (Copa do Mundo de 1950) è stata la quarta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1950 e Campionato mondiale di calcio 1966 · Campionato mondiale di calcio 1950 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1954

Il campionato mondiale di calcio 1954 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1954 è stata la quinta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1954 e Campionato mondiale di calcio 1966 · Campionato mondiale di calcio 1954 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1958

Il campionato mondiale di calcio 1958 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1958 (in svedese Världsmästerskapet i fotboll 1958) è stata la sesta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1958 e Campionato mondiale di calcio 1966 · Campionato mondiale di calcio 1958 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1962

Il campionato mondiale di calcio 1962 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1962 è stata la settima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1962 e Campionato mondiale di calcio 1966 · Campionato mondiale di calcio 1962 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1970

Il campionato mondiale di calcio 1970 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1970 (noto anche come Mexico '70) è stata la nona edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Campionato mondiale di calcio 1970 · Campionato mondiale di calcio 1970 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1982

Il campionato mondiale di calcio 1982 o Coppa del Mondo FIFA del 1982 (noto anche come Spagna '82) è stata la dodicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Campionato mondiale di calcio 1982 · Campionato mondiale di calcio 1982 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1998

Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Campionato mondiale di calcio 1998 · Campionato mondiale di calcio 1998 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Campionato mondiale di calcio 2014 · Campionato mondiale di calcio 2014 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2018

Il campionato mondiale di calcio 2018 o Coppa del mondo FIFA 2018 (in inglese: 2018 FIFA World Cup), noto anche come Russia 2018, è la 21ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolge in Russia.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Campionato mondiale di calcio 2018 · Campionato mondiale di calcio 2018 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Cile · Cile e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Confederación sudamericana de Fútbol

La CONMEBOL, acronimo di Confederación sudamericana de Fútbol (in italiano Confederazione Sudamericana del Calcio, in inglese South American Football Confederation), è l'organismo continentale di governo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio sudamericano.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Confederación sudamericana de Fútbol · Confederación sudamericana de Fútbol e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football

La CONCACAF (acronimo in inglese "COnfederation of North, and Central America and Caribbean Association Football"; in spagnolo Confederación de Fútbol Asociación de Norte, Centro América y el Caribe; in italiano Confederazione calcistica del Nord, Centro America e Caraibi) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio del Nordamerica, Centroamerica e dei Caraibi.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football · Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Fédération Internationale de Football Association · Fédération Internationale de Football Association e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Franz Beckenbauer

Considerato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio,.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Franz Beckenbauer · Franz Beckenbauer e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Helmut Haller

In gioventù lavorò come camionista ad Augusta, ed esercitò la stessa attività anche durante i primi anni di calcio professionistico; buona parte della sua carriera si svolse in Italia.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Helmut Haller · Helmut Haller e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Italia · Italia e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Pedro Rocha

Ha giocato, tra il 1961 e il 1974, 52 partite con la nazionale uruguaiana e segnato 17 goal.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Pedro Rocha · Nazionale di calcio dell'Uruguay e Pedro Rocha · Mostra di più »

Pelé

Conosciuto anche come O Rei (in italiano Il Re), O Rei do Futebol (Il Re del Calcio) o Perla Nera (in portoghese Pérola Negra), è il Calciatore del Secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l'International Federation of Football History & Statistics (IFFHS) nonché Pallone d'oro FIFA del secolo, votato dai precedenti vincitori del Pallone d'oro.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Pelé · Nazionale di calcio dell'Uruguay e Pelé · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Sudafrica · Nazionale di calcio dell'Uruguay e Sudafrica · Mostra di più »

Uwe Seeler

Figlio dell'ex calciatore dell' Erwin Seeler, Uwe venne introdotto nelle giovanili della squadra anseatica nel 1946 dividendo gli allenamenti con il lavoro in officina.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Uwe Seeler · Nazionale di calcio dell'Uruguay e Uwe Seeler · Mostra di più »

Wembley Stadium (1923)

Lo stadio di Wembley, che sorgeva nell'omonimo sobborgo di Londra, fu uno degli stadi di calcio più famosi al mondo; le sue torri gemelle ne sono state per ottant'anni un simbolo inconfondibile.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Wembley Stadium (1923) · Nazionale di calcio dell'Uruguay e Wembley Stadium (1923) · Mostra di più »

Wolfgang Overath

Regista mancino di squisite qualità tecniche, si adattava egregiamente a ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, in particolare quello di trequartista e di mezzala, eccellendo in particolare nell'organizzazione della manovra.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Wolfgang Overath · Nazionale di calcio dell'Uruguay e Wolfgang Overath · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionato mondiale di calcio 1966 e Nazionale di calcio dell'Uruguay

Campionato mondiale di calcio 1966 ha 161 relazioni, mentre Nazionale di calcio dell'Uruguay ha 609. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 3.51% = 27 / (161 + 609).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionato mondiale di calcio 1966 e Nazionale di calcio dell'Uruguay. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »