Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Don Backy e Nicola Di Bari (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Don Backy e Nicola Di Bari (cantante)

Don Backy vs. Nicola Di Bari (cantante)

Aldo Caponi, prima di diventare Don Backy, lavorò in una conceria di pellame a Santa Croce sull'Arno, coltivando poi la passione per la pittura, la recitazione e il rock. È stato il quarto cantante ad aver vinto il Festival di Sanremo per due edizioni consecutive, nel 1971 e 1972; ha vinto anche Canzonissima nel 1971.

Analogie tra Don Backy e Nicola Di Bari (cantante)

Don Backy e Nicola Di Bari (cantante) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Adriano Celentano, Burt Bacharach, Carlo Lizzani, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 1967, Jolly (casa discografica), L'immensità (La ragazza del Paip's), Mina (cantante), Ornella Vanoni, RCA Italiana.

Adriano Celentano

È soprannominato il Molleggiato per via del suo peculiare modo di ballare.

Adriano Celentano e Don Backy · Adriano Celentano e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

Burt Bacharach

Vincitore di numerosi premi, è conosciuto soprattutto per i grandi successi discografici negli anni 1962-1969 scritti assieme a Hal David e interpretati principalmente da Dionne Warwick.

Burt Bacharach e Don Backy · Burt Bacharach e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

Carlo Lizzani

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì al Partito Comunista Italiano.

Carlo Lizzani e Don Backy · Carlo Lizzani e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Don Backy e Festival di Sanremo · Festival di Sanremo e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1967

Il 17º Festival della canzone italiana si tenne al salone delle feste del casinò di Sanremo dal 26 al 28 gennaio 1967 e fu condotto per la quinta volta consecutiva da Mike Bongiorno, nell'occasione affiancato da Renata Mauro.

Don Backy e Festival di Sanremo 1967 · Festival di Sanremo 1967 e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

Jolly (casa discografica)

La Jolly è una casa discografica italiana fondata nel 1958 da Walter Guertler.

Don Backy e Jolly (casa discografica) · Jolly (casa discografica) e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

L'immensità (La ragazza del Paip's)

L'immensità (La ragazza del Paip's) è un film del 1967 diretto da Oscar De Fina.

Don Backy e L'immensità (La ragazza del Paip's) · L'immensità (La ragazza del Paip's) e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Don Backy e Mina (cantante) · Mina (cantante) e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

Ornella Vanoni

È l'artista femminile italiana dalla carriera in assoluto più longeva: costantemente in attività dal 1956, è considerata tra le maggiori interpreti della musica leggera italiana.

Don Backy e Ornella Vanoni · Nicola Di Bari (cantante) e Ornella Vanoni · Mostra di più »

RCA Italiana

La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.

Don Backy e RCA Italiana · Nicola Di Bari (cantante) e RCA Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Don Backy e Nicola Di Bari (cantante)

Don Backy ha 159 relazioni, mentre Nicola Di Bari (cantante) ha 138. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.37% = 10 / (159 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Don Backy e Nicola Di Bari (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »