Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nicola Giuliano

Indice Nicola Giuliano

Dopo aver frequentato il Centro sperimentale di cinematografia a Roma, nel 1994 ha fondato con Francesca Cima e Carlotta Calori la Indigo Film.

103 relazioni: Alberto Piccinini, Alberto Vendemmiati, Andrea D'Ambrosio, Andrea De Rosa (regista), Andrea Molaioli, Antonio Capuano, Apnea (film), BAFTA al miglior film, Benvenuto Presidente!, British Academy Film Awards, Centro sperimentale di cinematografia, Costanza Quatriglio, Cuba, Daniele Vicari, David di Donatello (premio), David di Donatello 2005, David di Donatello 2006, David di Donatello 2008, David di Donatello 2009, David di Donatello 2012, David di Donatello 2014, David di Donatello 2015, David di Donatello 2016, David di Donatello per il miglior film, David di Donatello per il miglior produttore, Domenico Procacci, Eros Puglielli, European Film Awards, European Film Awards 2013, European Film Awards per il miglior film, Fausto Brizzi, Fortunata (film), Gabriele Salvatores, Giuseppe Capotondi, Golden Globe, Golden Globe 2014, Golden Globe per il miglior film straniero, Hai paura del buio, Il divo (film), Il gioiellino, Il Natale della mamma imperfetta, Il passaggio della linea, Il ragazzo invisibile, Il ragazzo invisibile - Seconda generazione, Indigo Film, Io e lei, Ivan Cotroneo, L'amico di famiglia (film 2006), L'amore non ha confini, L'attesa (film 2015), ..., L'uomo in più, La bocca del lupo (film), La doppia ora, La grande bellezza, La guerra di Mario, La kryptonite nella borsa, La nave dolce, La ragazza del lago, La volpe a tre zampe, Le conseguenze dell'amore, Leonardo Di Costanzo, Loro (film), Los Angeles, Luca Gasparini, Maria Sole Tognazzi, Massimo Coppola, Mateo Zoni, Metti la nonna in freezer, Napoli 24, Nastri d'argento 2007, Nastri d'argento 2008, Nastri d'argento 2009, Nastri d'argento 2012, Nastri d'argento 2013, Nastro d'argento, Nastro d'argento al miglior produttore, Oscar al miglior film in lingua straniera, Paolo Sorrentino, Piero Messina (regista), Pietro Marcello (regista), Premi BAFTA 2014, Premi Oscar 2014, Prima del tramonto, Professore, Questa storia qua, Riccardo Milani, Roma, San Antonio de los Baños, Sandro Dionisio, Scuola nazionale di cinema, Sergio Castellitto, Slam - Tutto per una ragazza, Stefano Chiantini, Stefano Incerti, Stefano Sardo, This Must Be the Place, Toni Servillo, Ulidi piccola mia, Un figlio a tutti i costi (film 2018), Una mamma imperfetta, Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", Youth - La giovinezza, 2018. Espandi índice (53 più) »

Alberto Piccinini

Sposato con Anna Maria Rubini, ha avuto due figli: il primogenito si chiama Stefano, mentre il secondo è Alessandro detto Sandro, divenuto dagli anni 1990 telecronista e conduttore televisivo di Mediaset.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Alberto Piccinini · Mostra di più »

Alberto Vendemmiati

Inizia la sua carriera artistica lavorando come attore per alcuni anni, dopo essersi diplomato presso la Scuola di Teatro di Bologna.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Alberto Vendemmiati · Mostra di più »

Andrea D'Ambrosio

Laureato in cinematografia, ha frequentato la Nuova università del cinema e della televisione di Roma (Nuct), diplomandosi in regia nel corso tenuto da Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Florestano Vancini ed Ettore Scola, Ugo Pirro.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Andrea D'Ambrosio · Mostra di più »

Andrea De Rosa (regista)

Laureato in filosofia, ha collaborato per lungo tempo come aiuto regista con Mario Martone, sia in teatro (Così fan tutte, 2001, e Don Giovanni, 2003) che al cinema (L'amore molesto, 1995, Teatro di guerra, 1998, L'odore del sangue, 2004).

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Andrea De Rosa (regista) · Mostra di più »

Andrea Molaioli

Ha iniziato la sua attività nel mondo del cinema come aiuto regista, lavorando al fianco di alcuni importanti registi italiani come Nanni Moretti, Daniele Luchetti, Carlo Mazzacurati e Mimmo Calopresti.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Andrea Molaioli · Mostra di più »

Antonio Capuano

È anche autore teatrale, televisivo e cinematografico e titolare della cattedra di Scenografia all'Accademia delle Belle Arti di Napoli.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Antonio Capuano · Mostra di più »

Apnea (film)

Apnea è un film del 2007, diretto da Roberto Dordit, al suo esordio in regia.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Apnea (film) · Mostra di più »

BAFTA al miglior film

Il BAFTA al miglior film è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1948.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e BAFTA al miglior film · Mostra di più »

Benvenuto Presidente!

Benvenuto Presidente! è un film commedia italiano del 2013 diretto da Riccardo Milani.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Benvenuto Presidente! · Mostra di più »

British Academy Film Awards

Il British Academy Film Awards è uno spettacolo annuale per la consegna dei premi presieduta dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA).

Nuovo!!: Nicola Giuliano e British Academy Film Awards · Mostra di più »

Centro sperimentale di cinematografia

Il Centro sperimentale di cinematografia (CSC), oggi fondazione con sede centrale a Roma, è la più antica scuola italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Centro sperimentale di cinematografia · Mostra di più »

Costanza Quatriglio

Il suo film d'esordio, L'isola, è stato presentato al Festival di Cannes nel 2003 alla Quinzaine des Réalisateurs (Nastro d'argento per la colonna sonora originale del trombettista jazz Paolo Fresu).

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Costanza Quatriglio · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Cuba · Mostra di più »

Daniele Vicari

Nasce a Collegiove, in provincia di Rieti, il 26 febbraio 1967.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Daniele Vicari · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello (premio) · Mostra di più »

David di Donatello 2005

La cerimonia di premiazione della 50ª edizione dei David di Donatello si è svolta a Roma il 29 aprile 2005.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello 2005 · Mostra di più »

David di Donatello 2006

La cerimonia di premiazione della 51ª edizione dei David di Donatello si è svolta a Roma il 21 aprile 2006.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello 2006 · Mostra di più »

David di Donatello 2008

La cerimonia di premiazione della 53ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 18 aprile 2008 all'Auditorium di Santa Cecilia a Roma.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello 2008 · Mostra di più »

David di Donatello 2009

La cerimonia di premiazione della 54ª edizione dei David di Donatello si è svolta l'8 maggio 2009 all'Auditorium di Santa Cecilia a Roma condotta da Paolo Conticini.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello 2009 · Mostra di più »

David di Donatello 2012

La cerimonia di premiazione della 57ª edizione dei David di Donatello ha avuto luogo il 4 maggio 2012 all'Auditorium Conciliazione a Roma.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello 2012 · Mostra di più »

David di Donatello 2014

La cerimonia di premiazione della 59ª edizione dei David di Donatello ha avuto luogo il 10 giugno 2014.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello 2014 · Mostra di più »

David di Donatello 2015

La cerimonia di premiazione della 60ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 12 giugno 2015 al teatro Olimpico di Roma.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello 2015 · Mostra di più »

David di Donatello 2016

La cerimonia di premiazione della 61ª edizione dei David di Donatello (pubblicizzata impropriamente come 60ª) si è svolta il 18 aprile 2016, è stata condotta da Alessandro Cattelan e trasmessa in diretta sui canali Sky Cinema, Sky Uno e TV8.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello 2016 · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film

Il David di Donatello per il miglior film è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1970, con l'eccezione dell'edizione del 1980.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello per il miglior film · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior produttore

Il David di Donatello per il miglior produttore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione delle edizioni dal 1970 al 1977 e del 1979.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e David di Donatello per il miglior produttore · Mostra di più »

Domenico Procacci

Nato e vissuto a Santo Spirito, quartiere costiero di Bari, e giunto a Roma all'inizio degli anni ottanta, ha frequentato la Scuola di cinema Gaumont, durante la quale ha realizzato un cortometraggio da regista presentato al MystFest di Cattolica del 1983.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Domenico Procacci · Mostra di più »

Eros Puglielli

Nel 2005 crea, assieme a Marco Bonini ed altri, il progetto "The Coproducers", secondo il quale tutti i partecipanti ad un film non ricevono compenso ma detengono una quota degli utili.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Eros Puglielli · Mostra di più »

European Film Awards

Gli European Film Awards (EFA) sono premi cinematografici assegnati annualmente dal 1988 dalla European Film Academy per celebrare l'eccellenza della produzione cinematografica europea.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e European Film Awards · Mostra di più »

European Film Awards 2013

La cerimonia di premiazione della 26ª edizione degli European Film Awards si è svolta il 7 dicembre 2013 a Berlino.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e European Film Awards 2013 · Mostra di più »

European Film Awards per il miglior film

L'European Film Awards per il miglior film viene assegnato al miglior film dell'anno dalla European Film Academy.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e European Film Awards per il miglior film · Mostra di più »

Fausto Brizzi

Nato a Roma, figlio di un avvocato di origini pugliesi e di una dirigente ministeriale, si diploma in regia al Centro sperimentale di cinematografia nel luglio 1994.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Fausto Brizzi · Mostra di più »

Fortunata (film)

Fortunata è un film del 2017 diretto da Sergio Castellitto su una sceneggiatura di Margaret Mazzantini.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Fortunata (film) · Mostra di più »

Gabriele Salvatores

Il suo film Mediterraneo ha ricevuto l'Oscar al miglior film in lingua straniera nel 1992.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Gabriele Salvatores · Mostra di più »

Giuseppe Capotondi

Regista di numerosi videoclip e spot pubblicitari, lavora per le case di produzione statunitensi Oil Factory e Factory Films nel Regno Unito.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Giuseppe Capotondi · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Golden Globe · Mostra di più »

Golden Globe 2014

La 71ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe ha avuto luogo il 12 gennaio 2014 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California, è stata presentata da Tina Fey e Amy Poehler, ed è andata in onda in diretta sulla rete statunitense NBC.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Golden Globe 2014 · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior film straniero

Il Golden Globe per il miglior film straniero viene assegnato al miglior film straniero dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Golden Globe per il miglior film straniero · Mostra di più »

Hai paura del buio

Hai paura del buio è un film del 2010 diretto da Massimo Coppola.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Hai paura del buio · Mostra di più »

Il divo (film)

Il divo è un film biografico del 2008 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, sulla vita del senatore a vita Giulio Andreotti fino agli anni novanta.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Il divo (film) · Mostra di più »

Il gioiellino

Il gioiellino è un film del 2011 scritto e diretto da Andrea Molaioli.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Il gioiellino · Mostra di più »

Il Natale della mamma imperfetta

Il Natale della mamma imperfetta è un film commedia italiano del 2013 diretto da Ivan Cotroneo.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Il Natale della mamma imperfetta · Mostra di più »

Il passaggio della linea

Il passaggio della linea è un documentario del 2007 scritto e diretto da Pietro Marcello.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Il passaggio della linea · Mostra di più »

Il ragazzo invisibile

Il ragazzo invisibile è un film fantascientifico del 2014 diretto da Gabriele Salvatores.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Il ragazzo invisibile · Mostra di più »

Il ragazzo invisibile - Seconda generazione

Il ragazzo invisibile - Seconda generazione è un film del 2018 diretto da Gabriele Salvatores.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Il ragazzo invisibile - Seconda generazione · Mostra di più »

Indigo Film

La Indigo Film è una casa di produzione cinematografica italiana, fondata nel 1994 da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Indigo Film · Mostra di più »

Io e lei

Io e lei è un film del 2015 diretto da Maria Sole Tognazzi.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Io e lei · Mostra di più »

Ivan Cotroneo

Nato a Napoli, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si trasferisce a Roma, dove nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Ivan Cotroneo · Mostra di più »

L'amico di famiglia (film 2006)

L'amico di famiglia è un film del 2006 scritto e diretto da Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e L'amico di famiglia (film 2006) · Mostra di più »

L'amore non ha confini

L'amore non ha confini è un cortometraggio del 1998 scritto e diretto da Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e L'amore non ha confini · Mostra di più »

L'attesa (film 2015)

L'attesa è un film del 2015 diretto da Piero Messina.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e L'attesa (film 2015) · Mostra di più »

L'uomo in più

L'uomo in più è un film del 2001 scritto e diretto da Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e L'uomo in più · Mostra di più »

La bocca del lupo (film)

La bocca del lupo è un film documentario/drammatico di Pietro Marcello.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e La bocca del lupo (film) · Mostra di più »

La doppia ora

La doppia ora è un film del 2009 diretto da Giuseppe Capotondi, all'esordio nella regia cinematografica dopo aver diretto per anni videoclip musicali.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e La doppia ora · Mostra di più »

La grande bellezza

La grande bellezza è un film del 2013 diretto da Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e La grande bellezza · Mostra di più »

La guerra di Mario

La guerra di Mario è un film del 2005, scritto e diretto da Antonio Capuano.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e La guerra di Mario · Mostra di più »

La kryptonite nella borsa

La kryptonite nella borsa è un film del 2011 diretto da Ivan Cotroneo, al suo esordio alla regia, tratto dal suo omonimo romanzo pubblicato nel 2007 da Bompiani, presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2011.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e La kryptonite nella borsa · Mostra di più »

La nave dolce

La nave dolce è un documentario italiano del 2012 diretto da Daniele Vicari, sul fenomeno dell'emigrazione albanese verso l'Italia.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e La nave dolce · Mostra di più »

La ragazza del lago

La ragazza del lago è un film del 2007 diretto da Andrea Molaioli, al suo debutto registico, ispirato al romanzo Lo sguardo di uno sconosciuto, (ripubblicato poi dopo l'uscita del film con il titolo del film stesso) della scrittrice norvegese Karin Fossum.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e La ragazza del lago · Mostra di più »

La volpe a tre zampe

La volpe a tre zampe è un film italiano del 2001 diretto da Sandro Dionisio, tratto dall'omonimo romanzo di Francesco Costa.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e La volpe a tre zampe · Mostra di più »

Le conseguenze dell'amore

Le conseguenze dell'amore è un film scritto e diretto da Paolo Sorrentino uscito nelle sale cinematografiche il 24 settembre 2004.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Le conseguenze dell'amore · Mostra di più »

Leonardo Di Costanzo

Nato ad Ischia, vive tra Parigi e Napoli.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Leonardo Di Costanzo · Mostra di più »

Loro (film)

Loro è un film del 2018 diretto da Paolo Sorrentino, diviso in due parti: Loro 1 e Loro 2.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Loro (film) · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Los Angeles · Mostra di più »

Luca Gasparini

Laureato in Storia e critica del Cinema all'Università di Torino, comincia a lavorare a Torino in una televisione privata.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Luca Gasparini · Mostra di più »

Maria Sole Tognazzi

Ultima dei quattro figli dell'attore Ugo Tognazzi, sua madre è l'attrice Franca Bettoja, madre anche di suo fratello Gianmarco.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Maria Sole Tognazzi · Mostra di più »

Massimo Coppola

Si laurea con lode con una tesi in filosofia della scienza (1999) alla Facoltà di Filosofia dell'Università Statale di Milano.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Massimo Coppola · Mostra di più »

Mateo Zoni

Nel 2001 dirige il documentario Fassbinder: dritto al cuore di Alexanderplatz, prodotto e trasmesso da RaiSat Cinema.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Mateo Zoni · Mostra di più »

Metti la nonna in freezer

Metti la nonna in freezer è un film del 2018 di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, interpretato da Fabio De Luigi e Miriam Leone.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Metti la nonna in freezer · Mostra di più »

Napoli 24

Napoli 24 è un film-documentario corale del 2010 scritto e diretto da registi napoletani conosciuti e non che raccontano, attraverso 24 episodi, la vita a Napoli.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Napoli 24 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2007

La cerimonia di premiazione della 62ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 23 giugno 2007 al Teatro Antico di Taormina.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Nastri d'argento 2007 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2008

La cerimonia di premiazione della 63ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 14 giugno 2008 al Teatro Antico di Taormina ed è stata presentata da Andrea Osvárt.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Nastri d'argento 2008 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2009

La cerimonia di premiazione della 64ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 27 giugno 2009 al Teatro antico di Taormina ed è stata presentata da Ambra Angiolini.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Nastri d'argento 2009 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2012

La cerimonia di premiazione della 67ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 30 giugno 2012 al Teatro antico di Taormina ed è stata presentata da Stefania Rocca.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Nastri d'argento 2012 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2013

La 68ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 6 luglio 2013 al Teatro antico di Taormina.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Nastri d'argento 2013 · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Nastro d'argento · Mostra di più »

Nastro d'argento al miglior produttore

Il Nastro d'argento al miglior produttore è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1954.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Nastro d'argento al miglior produttore · Mostra di più »

Oscar al miglior film in lingua straniera

Il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera (Academy Award for Best Foreign Language Film) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Oscar al miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Paolo Sorrentino

È vincitore di quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, cinque David di Donatello, sette Nastri d'argento.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Paolo Sorrentino · Mostra di più »

Piero Messina (regista)

Dopo gli studi al DAMS di Roma Tre, si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Piero Messina (regista) · Mostra di più »

Pietro Marcello (regista)

Studia pittura all'Accademia di Belle Arti.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Pietro Marcello (regista) · Mostra di più »

Premi BAFTA 2014

La 67a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2013, ha avuto luogo il 16 febbraio 2014 alla Royal Opera House (Londra).

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Premi BAFTA 2014 · Mostra di più »

Premi Oscar 2014

L'86ª edizione della cerimonia degli Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 2 marzo 2014 dal sito ufficiale.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Premi Oscar 2014 · Mostra di più »

Prima del tramonto

Prima del tramonto è un film a episodi del 1999 diretto da Stefano Incerti, con Saïd Taghmaoui, Ninni Bruschetta e Gigi Savoia.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Prima del tramonto · Mostra di più »

Professore

Il titolo di professore (abbreviato prof.) designa gli eruditi esperti in un settore o in una disciplina e che esercitano attività di insegnamento nel campo dell'istruzione media, superiore, e a livello universitario.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Professore · Mostra di più »

Questa storia qua

Questa storia qua è un film documentario del 2011 diretto da Alessandro Paris e Sibylle Righetti, ispirato alla vita ed alle canzoni di Vasco Rossi.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Questa storia qua · Mostra di più »

Riccardo Milani

Inizia come aiuto regista di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, debutta come regista nel 1997 con il lungometraggio Auguri professore seguito nel 1999 da La guerra degli Antò.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Riccardo Milani · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Roma · Mostra di più »

San Antonio de los Baños

San Antonio de los Baños è un comune di Cuba, situato nella provincia di Artemisa.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e San Antonio de los Baños · Mostra di più »

Sandro Dionisio

Sandro Dionisio si diploma in regia e sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 1987.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Sandro Dionisio · Mostra di più »

Scuola nazionale di cinema

La Scuola nazionale di cinema è stata la prima scuola italiana di cinematografia, e oggi istituisce corsi a numero chiuso ai quali si accede tramite concorso.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Scuola nazionale di cinema · Mostra di più »

Sergio Castellitto

Nato a Roma il 18 agosto 1953 da famiglia molisana (il padre era di Campobasso), frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica senza terminarla ed esordisce ben presto in teatro, lavorando con registi importanti come Luigi Squarzina, Aldo Trionfo nel Candelaio (1981) ed Enzo Muzii nel Girotondo da Schnitzler (1985).

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Sergio Castellitto · Mostra di più »

Slam - Tutto per una ragazza

Slam - Tutto per una ragazza è un film del 2016 diretto da Andrea Molaioli.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Slam - Tutto per una ragazza · Mostra di più »

Stefano Chiantini

Stefano Chiantini debutta alla regia con la pellicola Forse sì... forse no..., a cui seguono Una piccola storia (2007) e L'amore non basta (2008).

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Stefano Chiantini · Mostra di più »

Stefano Incerti

Dopo aver seguito gli studi scientifici, si interessa al mondo del cinema e del teatro, molto fiorente nella sua Napoli.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Stefano Incerti · Mostra di più »

Stefano Sardo

Si laurea con lode alla facoltà di Lettere a Torino nel 1996.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Stefano Sardo · Mostra di più »

This Must Be the Place

This Must Be the Place è un film del 2011 co-scritto e diretto da Paolo Sorrentino e interpretato da Sean Penn.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e This Must Be the Place · Mostra di più »

Toni Servillo

Vincitore di due European Film Award, quattro David di Donatello, quattro Nastri d'argento, due Globi d'oro, tre Ciak d'Oro e del Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Toni Servillo · Mostra di più »

Ulidi piccola mia

Ulidi piccola mia è un film documentario del 2011 diretto da Mateo Zoni.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Ulidi piccola mia · Mostra di più »

Un figlio a tutti i costi (film 2018)

Un figlio a tutti i costi è una commedia italiana diretta e interpretata da Fabio Gravina, accanto a lui nel cast anche Roberta Garzia e Ivano Marescotti.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Un figlio a tutti i costi (film 2018) · Mostra di più »

Una mamma imperfetta

Una mamma imperfetta è una serie televisiva e webserie scritta da Ivan Cotroneo e diretta da Stefano Chiantini, prodotta in due stagioni da RCS, Indigo Film, Rai Fiction e la 21 dello stesso Cotroneo.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Una mamma imperfetta · Mostra di più »

Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa"

L'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" è un'istituzione accademica privata di Napoli specializzata nelle scienze umane, fondata nel 1895, con sede nel complesso monastico voluto da suor Orsola Benincasa.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" · Mostra di più »

Youth - La giovinezza

Youth - La giovinezza (Youth) è un film del 2015 scritto e diretto da Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e Youth - La giovinezza · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nicola Giuliano e 2018 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »