Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fernando Verdasco e Nicolás Massú

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fernando Verdasco e Nicolás Massú

Fernando Verdasco vs. Nicolás Massú

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice. È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

Analogie tra Fernando Verdasco e Nicolás Massú

Fernando Verdasco e Nicolás Massú hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, Andy Roddick, Association of Tennis Professionals, ATP Tour 2002, ATP Tour 2003, ATP Tour 2004, ATP Tour 2005, ATP Tour 2006, ATP Tour 2007, ATP Tour 2008, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour Masters 1000, Australian Open, Australian Open 2005 - Singolare maschile, BCR Open Romania, Bob Bryan, Buenos Aires, Carlos Moyá (tennista), David Ferrer, David Nalbandian, Feliciano López, Gastón Gaudio, Guillermo Coria, Internazionali BNL d'Italia 2007 - Singolare maschile, Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Kitzbühel, Madrid Masters 2003 - Singolare, Mike Bryan, ..., Mutua Madrid Open, Nicolás Almagro, Novak Đoković, Open di Francia, Open di Francia 2004 - Singolare maschile, Open di Francia 2006 - Singolare maschile, Palermo, Sony Ericsson Open 2009 - Singolare maschile, Stan Wawrinka, Torneo di Wimbledon, U.S. Men's Clay Court Championships, US Open (tennis), US Open 2004 - Doppio maschile, US Open 2005 - Singolare maschile. Espandi índice (14 più) »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Fernando Verdasco · Andy Murray e Nicolás Massú · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e Fernando Verdasco · Andy Roddick e Nicolás Massú · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Fernando Verdasco · Association of Tennis Professionals e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP Tour 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2002 e Fernando Verdasco · ATP Tour 2002 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP Tour 2003

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2003 e Fernando Verdasco · ATP Tour 2003 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP Tour 2004

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2004 e Fernando Verdasco · ATP Tour 2004 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP Tour 2005

L'edizione 2005 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 7 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2005 e Fernando Verdasco · ATP Tour 2005 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP Tour 2006

L'edizione 2006 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 27 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2006 e Fernando Verdasco · ATP Tour 2006 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP Tour 2007

L'edizione 2007 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 26 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2007 e Fernando Verdasco · ATP Tour 2007 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e Fernando Verdasco · ATP Tour 2008 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2009 e Fernando Verdasco · ATP World Tour 2009 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2010 e Fernando Verdasco · ATP World Tour 2010 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e Fernando Verdasco · ATP World Tour 2011 e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Fernando Verdasco · ATP World Tour Masters 1000 e Nicolás Massú · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Fernando Verdasco · Australian Open e Nicolás Massú · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Marat Safin.

Australian Open 2005 - Singolare maschile e Fernando Verdasco · Australian Open 2005 - Singolare maschile e Nicolás Massú · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

BCR Open Romania e Fernando Verdasco · BCR Open Romania e Nicolás Massú · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Fernando Verdasco · Bob Bryan e Nicolás Massú · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Buenos Aires e Fernando Verdasco · Buenos Aires e Nicolás Massú · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Carlos Moyá (tennista) e Fernando Verdasco · Carlos Moyá (tennista) e Nicolás Massú · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

David Ferrer e Fernando Verdasco · David Ferrer e Nicolás Massú · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

David Nalbandian e Fernando Verdasco · David Nalbandian e Nicolás Massú · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Feliciano López e Fernando Verdasco · Feliciano López e Nicolás Massú · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

Fernando Verdasco e Gastón Gaudio · Gastón Gaudio e Nicolás Massú · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

Fernando Verdasco e Guillermo Coria · Guillermo Coria e Nicolás Massú · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2007 - Singolare maschile

Il singolare degli Internazionali BNL d'Italia 2007 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fernando Verdasco e Internazionali BNL d'Italia 2007 - Singolare maschile · Internazionali BNL d'Italia 2007 - Singolare maschile e Nicolás Massú · Mostra di più »

Interwetten Austrian Open Kitzbühel

L'Austrian Open, precedentemente conosciuto anche come Generali Open, è un torneo di tennis su terra battuta che si tiene a Kitzbühel con cadenza annuale.

Fernando Verdasco e Interwetten Austrian Open Kitzbühel · Interwetten Austrian Open Kitzbühel e Nicolás Massú · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Fernando Verdasco e Kitzbühel · Kitzbühel e Nicolás Massú · Mostra di più »

Madrid Masters 2003 - Singolare

Il singolare del Madrid Masters 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fernando Verdasco e Madrid Masters 2003 - Singolare · Madrid Masters 2003 - Singolare e Nicolás Massú · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Fernando Verdasco e Mike Bryan · Mike Bryan e Nicolás Massú · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Fernando Verdasco e Mutua Madrid Open · Mutua Madrid Open e Nicolás Massú · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Fernando Verdasco e Nicolás Almagro · Nicolás Almagro e Nicolás Massú · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Fernando Verdasco e Novak Đoković · Nicolás Massú e Novak Đoković · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Fernando Verdasco e Open di Francia · Nicolás Massú e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare maschile

Juan Carlos Ferrero era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Igor' Andreev.

Fernando Verdasco e Open di Francia 2004 - Singolare maschile · Nicolás Massú e Open di Francia 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo e ha battuto in finale 1–6, 6–1, 6–4, 7–6(4), Roger Federer.

Fernando Verdasco e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Nicolás Massú e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Fernando Verdasco e Palermo · Nicolás Massú e Palermo · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2009 - Singolare maschile

Il singolare maschile dello Sony Ericsson Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Fernando Verdasco e Sony Ericsson Open 2009 - Singolare maschile · Nicolás Massú e Sony Ericsson Open 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Fernando Verdasco e Stan Wawrinka · Nicolás Massú e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Fernando Verdasco e Torneo di Wimbledon · Nicolás Massú e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

U.S. Men's Clay Court Championships

L'U.S. Men's Clay Court Championships è un torneo di tennis maschile che si svolge sui campi in terra rossa del River Oaks Country Club di Houston in Texas.

Fernando Verdasco e U.S. Men's Clay Court Championships · Nicolás Massú e U.S. Men's Clay Court Championships · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Fernando Verdasco e US Open (tennis) · Nicolás Massú e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo ma hanno perso al terzo turno contro Leander Paes e David Rikl.

Fernando Verdasco e US Open 2004 - Doppio maschile · Nicolás Massú e US Open 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a confermare il titolo vinto l'anno precedente battendo in finale lo statunitense Andre Agassi per 6-3 2-6 7-6(1) 6-1.

Fernando Verdasco e US Open 2005 - Singolare maschile · Nicolás Massú e US Open 2005 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fernando Verdasco e Nicolás Massú

Fernando Verdasco ha 351 relazioni, mentre Nicolás Massú ha 140. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 8.96% = 44 / (351 + 140).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fernando Verdasco e Nicolás Massú. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »