Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Marat Safin e Nikolaj Davydenko

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marat Safin e Nikolaj Davydenko

Marat Safin vs. Nikolaj Davydenko

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001. In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Analogie tra Marat Safin e Nikolaj Davydenko

Marat Safin e Nikolaj Davydenko hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Amburgo, Australian Open, Australian Open 2005 - Singolare maschile, Coppa Davis, Coppa Davis 2006, David Nalbandian, Dominik Hrbatý, Estoril, German Open Hamburg, Greg Rusedski, Juan Carlos Ferrero, Kremlin Cup, Melbourne, Michail Južnyj, Millennium Estoril Open, Mosca (Russia), Mutua Madrid Open, New York, Novak Đoković, Open di Francia 2002 - Singolare maschile, Parigi, Roger Federer, Rogers Cup, Rolex Paris Masters, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile, US Open (tennis).

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Amburgo e Marat Safin · Amburgo e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Marat Safin · Australian Open e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Marat Safin.

Australian Open 2005 - Singolare maschile e Marat Safin · Australian Open 2005 - Singolare maschile e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Marat Safin · Coppa Davis e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Coppa Davis 2006

La Coppa Davis 2006 è stata la 95ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile.

Coppa Davis 2006 e Marat Safin · Coppa Davis 2006 e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

David Nalbandian e Marat Safin · David Nalbandian e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

Dominik Hrbatý e Marat Safin · Dominik Hrbatý e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

Estoril e Marat Safin · Estoril e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

German Open Hamburg

Il German Open Hamburg o Hamburg Masters è un torneo di tennis maschile di categoria ATP World Tour 500 series.

German Open Hamburg e Marat Safin · German Open Hamburg e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

Greg Rusedski e Marat Safin · Greg Rusedski e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Juan Carlos Ferrero e Marat Safin · Juan Carlos Ferrero e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Kremlin Cup e Marat Safin · Kremlin Cup e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Marat Safin e Melbourne · Melbourne e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Marat Safin e Michail Južnyj · Michail Južnyj e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Millennium Estoril Open

Il Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open e Estoril Open, è un torneo di tennis che si svolge annualmente a Cascais.

Marat Safin e Millennium Estoril Open · Millennium Estoril Open e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Marat Safin e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Marat Safin e Mutua Madrid Open · Mutua Madrid Open e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Marat Safin e New York · New York e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Marat Safin e Novak Đoković · Nikolaj Davydenko e Novak Đoković · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Singolare maschile

Gustavo Kuerten era il detentore del titolo, ma ha perso nel 3º turno contro Albert Costa.

Marat Safin e Open di Francia 2002 - Singolare maschile · Nikolaj Davydenko e Open di Francia 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Marat Safin e Parigi · Nikolaj Davydenko e Parigi · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Marat Safin e Roger Federer · Nikolaj Davydenko e Roger Federer · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Marat Safin e Rogers Cup · Nikolaj Davydenko e Rogers Cup · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Marat Safin e Rolex Paris Masters · Nikolaj Davydenko e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Marat Safin e Torneo di Wimbledon · Nikolaj Davydenko e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 23 giugno al 6 luglio, ha visto vincitore del singolare maschile Rafael Nadal che ha sconfitto in finale Roger Federer.

Marat Safin e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Nikolaj Davydenko e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Marat Safin e US Open (tennis) · Nikolaj Davydenko e US Open (tennis) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marat Safin e Nikolaj Davydenko

Marat Safin ha 117 relazioni, mentre Nikolaj Davydenko ha 278. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 6.84% = 27 / (117 + 278).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marat Safin e Nikolaj Davydenko. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »