Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Petar Trifunović

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Petar Trifunović

Olimpiadi degli scacchi del 1950 vs. Petar Trifunović

Le Olimpiadi degli scacchi del 1950 furono la nona edizione ufficiale della manifestazione, la prima dopo la seconda guerra mondiale. Si mise in evidenza nel 1º campionato jugoslavo del 1935 a Belgrado, classificandosi 3º (vinse Vasja Pirc).

Analogie tra Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Petar Trifunović

Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Petar Trifunović hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Giorgio Porreca, Grande maestro internazionale, Miguel Najdorf, Olimpiadi degli scacchi, Svetozar Gligorić, Titoli scacchistici, Unione Sovietica, Vasja Pirc.

Giorgio Porreca

Teorico di scacchi, direttore della rivista mensile Scacco!, fu autore di importanti libri scacchistici.

Giorgio Porreca e Olimpiadi degli scacchi del 1950 · Giorgio Porreca e Petar Trifunović · Mostra di più »

Grande maestro internazionale

Il titolo di grande maestro internazionale, o più semplicemente grande maestro, è il riconoscimento più alto che possa essere attribuito ad un giocatore di scacchi dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE).

Grande maestro internazionale e Olimpiadi degli scacchi del 1950 · Grande maestro internazionale e Petar Trifunović · Mostra di più »

Miguel Najdorf

Nato in una famiglia ebrea con il nome Moishe Mieczysław Najdorf, impara a giocare a scacchi all'età di circa 13 anni sotto la guida di Dawid Przepiórka; successivamente il suo maestro fu Savelij Tartakover, che egli chiamerà sempre "il mio maestro".

Miguel Najdorf e Olimpiadi degli scacchi del 1950 · Miguel Najdorf e Petar Trifunović · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi

Le Olimpiadi degli scacchi sono un torneo di scacchi per squadre nazionali che si disputa ogni due anni.

Olimpiadi degli scacchi e Olimpiadi degli scacchi del 1950 · Olimpiadi degli scacchi e Petar Trifunović · Mostra di più »

Svetozar Gligorić

È considerato il giocatore più rappresentativo e popolare della Jugoslavia nel ventennio dopo il 1946.

Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Svetozar Gligorić · Petar Trifunović e Svetozar Gligorić · Mostra di più »

Titoli scacchistici

I titoli scacchistici sono attribuiti dalla FIDE agli scacchisti che hanno conseguito dei particolari risultati.

Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Titoli scacchistici · Petar Trifunović e Titoli scacchistici · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Unione Sovietica · Petar Trifunović e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vasja Pirc

È noto soprattutto per un'importante apertura che porta il suo nome: la difesa Pirc.

Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Vasja Pirc · Petar Trifunović e Vasja Pirc · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Petar Trifunović

Olimpiadi degli scacchi del 1950 ha 46 relazioni, mentre Petar Trifunović ha 35. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 9.88% = 8 / (46 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Olimpiadi degli scacchi del 1950 e Petar Trifunović. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »