Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito d'Azione e Riforma agraria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Partito d'Azione e Riforma agraria

Partito d'Azione vs. Riforma agraria

Il Partito d'Azione, conosciuto anche con la sigla Pd'A, è stato un partito politico italiano, che trasse il nome dall'omonimo partito fondato da Giuseppe Mazzini nel 1853 e sciolto nel 1867 e che aveva avuto tra i suoi obiettivi le elezioni a suffragio universale, la libertà di stampa e di pensiero, la responsabilizzazione dei Governi nei confronti del popolo. La riforma agraria è una ristrutturazione dei mezzi di produzione agricola, in particolare del suolo.

Analogie tra Partito d'Azione e Riforma agraria

Partito d'Azione e Riforma agraria hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Manlio Rossi-Doria, Proclamazione del Regno d'Italia.

Manlio Rossi-Doria

Tra il 1919 e il 1920 nascono le amicizie con Emilio Sereni (compagno di classe al Liceo Terenzio Mamiani di Roma), Giorgio Amendola e Umberto Zanotti Bianco, amicizie che si rinsalderanno per la comune posizione politica antifascista.

Manlio Rossi-Doria e Partito d'Azione · Manlio Rossi-Doria e Riforma agraria · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Partito d'Azione e Proclamazione del Regno d'Italia · Proclamazione del Regno d'Italia e Riforma agraria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Partito d'Azione e Riforma agraria

Partito d'Azione ha 272 relazioni, mentre Riforma agraria ha 36. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.65% = 2 / (272 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Partito d'Azione e Riforma agraria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »