Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito del Socialismo Europeo

Indice Partito del Socialismo Europeo

Il Partito del Socialismo Europeo (PSE o PES), meglio noto come Partito Socialista Europeo, è un partito politico europeo di orientamento socialista, socialdemocratico e laburista fondato nel 1992.

154 relazioni: Achille Occhetto, Alleanza (partito politico), Alleanza della Sinistra Democratica, Alleanza Progressista, Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, António Costa, Bettino Craxi, Bruxelles, Bulgaria, Capi del governo della Slovacchia, Carlo Vizzini, Centro-sinistra, Commissario europeo per gli affari economici e monetari, Commissario europeo per l'Ambiente, Commissario europeo per l'energia, Commissario europeo per la fiscalità e l'unione doganale, gli audit e la lotta antifrode, Commissario europeo per la pesca e gli affari marittimi, Commissario europeo per la politica regionale, Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori, Commissario europeo per lo sviluppo, Commissione europea, Consiglio europeo, Corina Crețu, Direzione - Socialdemocrazia, Elena Valenciano, Elezione, Elezioni europee del 1979, Elezioni europee del 1984, Elezioni europee del 1989, Elezioni europee del 1994, Elezioni europee del 1999, Elezioni europee del 2004, Elezioni europee del 2009, Elezioni europee del 2014, Europa, Europeismo, Fatah, Federazione Rivoluzionaria Armena, Federica Mogherini, Forum Democratico per il Lavoro e le Libertà, Frans Timmermans, Gianni Pittella, Gruppi politici al Parlamento europeo, Gruppo del Partito del Socialismo Europeo, Internazionale Socialista, Italia, Jean-Christophe Cambadélis, Joop den Uyl, José Barroso, ..., Joseph Muscat, Karmenu Vella, Katarína Neveďalová, L'Aia, Liberalismo sociale, Marita Ulvskog, Maroš Šefčovič, Meretz, Ministri di Stato della Svezia, Movimento dei Socialdemocratici - EDEK, Movimento operaio, Movimento Socialista Panellenico, Neven Mimica, Parlamento europeo, Partito dei Socialdemocratici Bulgari, Partito dei Socialisti e dei Democratici, Partito del Lavoro (Paesi Bassi), Partito dell'Armonia Nazionale, Partito Democratico (Cipro), Partito Democratico (Italia), Partito Democratico (Serbia), Partito Democratico dei Socialisti del Montenegro, Partito Democratico della Moldavia, Partito Democratico della Sinistra, Partito Laburista (Irlanda), Partito Laburista (Malta), Partito Laburista (Norvegia), Partito Laburista (Regno Unito), Partito Laburista Israeliano, Partito Operaio Socialista Lussemburghese, Partito politico europeo, Partito Popolare Repubblicano, Partito Repubblicano Turco - Forze Unite, Partito Social Democratico (Romania), Partito Social Democratico Ceco, Partito Social Democratico e Laburista, Partito Socialdemocratico "Armonia", Partito Socialdemocratico (Andorra), Partito Socialdemocratico (Estonia), Partito Socialdemocratico d'Austria, Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia, Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia, Partito Socialdemocratico del Montenegro, Partito Socialdemocratico di Bosnia ed Erzegovina, Partito Socialdemocratico di Croazia, Partito Socialdemocratico di Germania, Partito Socialdemocratico di Lituania, Partito Socialdemocratico Egiziano, Partito Socialdemocratico Finlandese, Partito Socialista (Belgio), Partito Socialista (Francia), Partito Socialista (Portogallo), Partito Socialista Bulgaro, Partito Socialista d'Albania, Partito Socialista Democratico Italiano, Partito Socialista Differente, Partito Socialista Italiano, Partito Socialista Italiano (2007), Partito Socialista Operaio Spagnolo, Partito Socialista Svizzero, Partito Socialista Ungherese, Pedro Sánchez, Peter Pellegrini, Pierre Moscovici, Poul Nyrup Rasmussen, Presidente del Governo di Spagna, Presidente della Commissione europea, Primi ministri del Portogallo, Primi ministri della Bulgaria, Primi ministri di Malta, Progressismo, Robin Cook (politico), Sergej Stanišev, Socialdemocratici (Danimarca), Socialdemocratici (Slovenia), Socialdemocrazia, Socialismo, Socialismo democratico, Stefan Löfven, Terza via, Unione del Lavoro, Unione europea, Unione Socialdemocratica di Macedonia, Unione Socialista delle Forze Popolari, Vítor Constâncio, Vicepresidente, Vytenis Andriukaitis, Willy Claes, Young European Socialists, 1973, 1974, 1979, 1980, 1987, 1989, 1992, 1994, 1995, 2001, 2004, 2009, 2011, 2012, 2014. Espandi índice (104 più) »

Achille Occhetto

È stato l'ultimo segretario del Partito Comunista Italiano (dal 1988) e il primo segretario del Partito Democratico della Sinistra (fino al 1994); è stato cofondatore e vicepresidente del Partito del Socialismo Europeo nel 1990, deputato e presidente della Commissione Affari esteri della Camera (dal 1996 al 2001); membro del Consiglio d'Europa dal 2002 al 2006.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Achille Occhetto · Mostra di più »

Alleanza (partito politico)

Alleanza Socialdemocratica (in islandese Samfylkingin) è un partito politico islandese di centrosinistra, a matrice socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Alleanza (partito politico) · Mostra di più »

Alleanza della Sinistra Democratica

Alleanza della Sinistra Democratica (in polacco Sojusz Lewicy Demokratycznej, abbreviato SLD) è un partito politico di centrosinistra.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Alleanza della Sinistra Democratica · Mostra di più »

Alleanza Progressista

L'Alleanza Progressista (in inglese Progressive Alliance) è un'organizzazione internazionale di partiti politici, fondata nel 2013, per superare l'Internazionale Socialista e raccogliere partiti di centrosinistra non esclusivamente di tradizione socialista.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Alleanza Progressista · Mostra di più »

Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici

Il Gruppo dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo (S&D) detto anche più semplicemente Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (in inglese: Progressive Alliance of Socialists and Democrats; in francese: Alliance Progressiste des Socialistes et des Démocrates) è un gruppo politico del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici · Mostra di più »

Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza

L'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza «guida la politica estera e di sicurezza comune dell'Unione europea» e l'attua «in qualità di mandatario del Consiglio dell'Unione europea».

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza · Mostra di più »

António Costa

Costa è stato ministro dell'Interno dal 2005 al 2007 e sindaco di Lisbona dal 2007 al 2015.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e António Costa · Mostra di più »

Bettino Craxi

Craxi è stato uno degli uomini politici più rilevanti della Repubblica italiana e fu il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Bettino Craxi · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Bruxelles · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Bulgaria · Mostra di più »

Capi del governo della Slovacchia

Lista di capi di governo della Slovacchia.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Capi del governo della Slovacchia · Mostra di più »

Carlo Vizzini

Pur essendo stato condannato nello scandalo di Tangentopoli, non ha scontato la sua pena grazie alla prescrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Carlo Vizzini · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Centro-sinistra · Mostra di più »

Commissario europeo per gli affari economici e monetari

Il Commissario europeo per gli affari economici e monetari è un membro della Commissione europea responsabile per l'Unione degli affari finanziari e monetari, spesso combinati con altri simili incarichi.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissario europeo per gli affari economici e monetari · Mostra di più »

Commissario europeo per l'Ambiente

Il Commissario europeo per l'Ambiente è un membro della Commissione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissario europeo per l'Ambiente · Mostra di più »

Commissario europeo per l'energia

Il Commissario europeo per l'Energia è un membro della Commissione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissario europeo per l'energia · Mostra di più »

Commissario europeo per la fiscalità e l'unione doganale, gli audit e la lotta antifrode

Il Commissario europeo per la Fiscalità e l'Unione Doganale è un membro della Commissione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissario europeo per la fiscalità e l'unione doganale, gli audit e la lotta antifrode · Mostra di più »

Commissario europeo per la pesca e gli affari marittimi

Il Commissario europeo per la pesca e gli affari marittimi è un membro della Commissione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissario europeo per la pesca e gli affari marittimi · Mostra di più »

Commissario europeo per la politica regionale

Il commissario europeo per la politica regionale è un membro della Commissione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissario europeo per la politica regionale · Mostra di più »

Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori

Il Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori è un membro della Commissione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori · Mostra di più »

Commissario europeo per lo sviluppo

Il Commissario europeo per lo sviluppo è un membro della Commissione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissario europeo per lo sviluppo · Mostra di più »

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo, pag.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Commissione europea · Mostra di più »

Consiglio europeo

Il Consiglio europeo è un organo che si riunisce periodicamente per definire "le priorità e gli orientamenti politici generali", ovvero definire l'indirizzo politico dell'Unione europea ed esaminare i principali problemi del processo di integrazione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Consiglio europeo · Mostra di più »

Corina Crețu

Membro del Partito Social Democratico (PSD), è stata eurodeputata e Vicepresidente del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Corina Crețu · Mostra di più »

Direzione - Socialdemocrazia

Direzione – Socialdemocrazia (Smer – sociálna demokracia) è un partito politico slovacco fondato nel 1999 da Robert Fico, esponente del Partito della Sinistra Democratica (Strana Demokratickej Ľavice – SDĽ) che aveva raccolto i socialisti slovacchi dopo lo scioglimento, nel 1990, del Partito Comunista di Slovacchia (nel 1992, invece, i filo-marxisti rifondarono il Partito Comunista di Slovacchia dissolto due anni prima).

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Direzione - Socialdemocrazia · Mostra di più »

Elena Valenciano

È un ex eurodeputato per il Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE), parte del Partito del Socialismo Europeo (PSE).

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elena Valenciano · Mostra di più »

Elezione

L'elezione è un metodo di scelta del titolare o dei titolari di un ufficio da parte dei membri di un collegio, corpo elettorale o altra collettività, che sono chiamati ad esprimere le loro preferenze attraverso il voto per una o più persone o per un insieme di persone (una lista), voti che vengono poi trasformati in una scelta collettiva sulla base di regole prestabilite.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezione · Mostra di più »

Elezioni europee del 1979

Le elezioni europee del 1979 si tennero tra il 7 e il 10 giugno.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezioni europee del 1979 · Mostra di più »

Elezioni europee del 1984

Le elezioni europee del 1984 si svolsero tra il 14 e il 17 giugno per eleggere il 2° Parlamento europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezioni europee del 1984 · Mostra di più »

Elezioni europee del 1989

Le elezioni europee del 1989 si svolsero tra il giugno ed il luglio 1989 per l'elezione della III legislatura del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezioni europee del 1989 · Mostra di più »

Elezioni europee del 1994

Le elezioni europee del 1994 si tennero nei 12 stati membri dell'Unione europea nel mese di giugno per eleggere la IV legislatura del Parlamento Europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezioni europee del 1994 · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999

Le elezioni europee del 1999 si sono tenute per eleggere tutti e 626 i membri della V legislatura del Parlamento europeo, rappresentanti dei cittadini dei 15 stati dell'Unione europea; si sono svolte tra il 10 e il 13 giugno 1999.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezioni europee del 1999 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004

Le elezioni per il Parlamento europeo si sono tenute dal 10 giugno al 13 giugno 2004 nei 25 stati membri dell'Unione europea, utilizzando varie scadenze elettorali secondo le tradizioni locali di ogni nazione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezioni europee del 2004 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009

Le elezioni europee del 2009 si sono tenute tra il 4 e il 7 giugno nei 27 stati dell'Unione europea; ogni stato ha scelto la data delle elezioni a seconda delle consuetudini proprie della nazione o secondo quanto stabilito dai singoli governi — ad esempio, in Italia il 6 e 7 giugno, di sabato e domenica, come nel 2004, ma diversamente da quanto accaduto nelle più recenti elezioni, mentre nel Regno Unito il 4 giugno, di giovedì, come avviene solitamente.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezioni europee del 2009 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014

Le elezioni europee del 2014 si sono tenute nei 28 stati membri dell'Unione europea tra il 22 e il 25 maggio, come deciso unanimemente dal Consiglio dell'Unione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Elezioni europee del 2014 · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Europa · Mostra di più »

Europeismo

L'europeismo è un insieme di correnti ideali, movimenti politici e iniziative concrete volti a favorire l'integrazione dei popoli e degli Stati d'Europa in un ordinamento sovranazionale più vasto che si estenda su tutto il continente, Europeismo, Europeismo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Europeismo · Mostra di più »

Fatah

Al-Fatah o Fatah, ma più correttamente, al-Fatḥ (ossia "la Conquista"), visto che al-fatāh significa "il/la giovane"), è un'organizzazione politica e paramilitare palestinese, facente parte dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP). Fārūq al-Qaddūmī, alias Abū Luṭf, nome di battaglia che significa "Quello della Gentilezza", è stato il cervello di al-Fatḥ, vale a dire di fatto il cervello della Resistenza Palestinese. Nel 1961 un gruppo di intellettuali si mise al lavoro per creare al-Fatḥ. Fārūq al-Qaddūmī affermò: Il nome deriva da FTḤ, acronimo inverso dell'espressione araba Ḥarakat al-Taḥrīr al-Filasṭīnī (Movimento di Liberazione Palestinese, quindi parole molto simili a quelle che compongono l'acronimo OLP). L'acronimo "ḤATF" avrebbe avuto lo stesso suono di un sostantivo che significa "morte", e perciò ʿArafāt preferì invertire l'acronimo che, come "FTḤ, può anche significare "conquista" o "vittoria in battaglia". Sull'emblema compare anche la parola araba al-ʿāṣifa (la tempesta), nome della prima struttura armata di Fatḥ, mentre sotto il simbolo è scritto in lingua araba al-thawra ḥattā al-nāṣir (rivoluzione fino alla vittoria).

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Fatah · Mostra di più »

Federazione Rivoluzionaria Armena

La Federazione Rivoluzionaria Armena (Hay Heghapokhakan Dachnaktsoutioun o Հայ Հեղաբոխական Դաշնակցութիւն), conosciuta anche come Dashnak o con la sigla HHD, è un partito politico armeno.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Federazione Rivoluzionaria Armena · Mostra di più »

Federica Mogherini

Figlia del regista e scenografo Flavio Mogherini (1922-1994), nasce a Roma il 16 giugno del 1973.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Federica Mogherini · Mostra di più »

Forum Democratico per il Lavoro e le Libertà

Il Forum Democratico per il Lavoro e le Libertà (fr., Ettakatol – Forum démocratique pour le travail et les libertés, FDTL) è un partito politico della Tunisia, spesso chiamato semplicemente Ettakatol.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Forum Democratico per il Lavoro e le Libertà · Mostra di più »

Frans Timmermans

Appartenente al Partito del Lavoro (PvdA), è stato Ministro degli esteri dal 5 novembre 2012 al 17 ottobre 2014.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Frans Timmermans · Mostra di più »

Gianni Pittella

Seguendo lo stesso percorso di suo padre, l'ex senatore Domenico Pittella, e di suo fratello minore, Marcello (eletto presidente della Regione Basilicata a seguito delle consultazioni elettorali conclusesi il 18 novembre 2013), Gianni Pittella si laurea dapprima in medicina e chirurgia per poi impegnarsi soprattutto in politica; è stato, infatti, consigliere comunale di Lauria (1979), consigliere e assessore della Regione Basilicata (1980), segretario regionale del Movimento Giovanile Socialista.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Gianni Pittella · Mostra di più »

Gruppi politici al Parlamento europeo

I gruppi politici al Parlamento europeo sono i gruppi parlamentari, tra loro distinti per orientamento politico, cui aderiscono i deputati eletti nei singoli Paesi dell'Unione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Gruppi politici al Parlamento europeo · Mostra di più »

Gruppo del Partito del Socialismo Europeo

Il Gruppo del Partito del Socialismo Europeo è stato un gruppo politico al Parlamento europeo attivo tra il 1992 e il 2004.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Gruppo del Partito del Socialismo Europeo · Mostra di più »

Internazionale Socialista

L'Internazionale Socialista è l'unione mondiale dei partiti d'ispirazione socialdemocratica e laburista, costituita nella presente forma nel 1951 a Francoforte.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Internazionale Socialista · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Italia · Mostra di più »

Jean-Christophe Cambadélis

Di padre d'origine greca e di madre piccarda, dal 1977 al 1983 è stato presidente dell'Unione degli studenti di Francia.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Jean-Christophe Cambadélis · Mostra di più »

Joop den Uyl

Fu ministro, leader del Partito laburista e Primo ministro dei Paesi Bassi dall'11 maggio 1973 al 19 dicembre 1977.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Joop den Uyl · Mostra di più »

José Barroso

Dal 2004 al 2014 è stato presidente della Commissione europea.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e José Barroso · Mostra di più »

Joseph Muscat

Leader del Partito Laburista dal giugno 2008, Muscat è stato eletto Primo ministro di Malta il 9 marzo 2013.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Joseph Muscat · Mostra di più »

Karmenu Vella

Karmenu Vella è nato a Zurrico (in maltese Żurrieq) il 19 giugno 1950, primo di tre figli.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Karmenu Vella · Mostra di più »

Katarína Neveďalová

Esponente di Direzione - Socialdemocrazia, alle elezioni europee del 2009 è stata eletta eurodeputata.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Katarína Neveďalová · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e L'Aia · Mostra di più »

Liberalismo sociale

Il liberalismo sociale (o socialiberalismo) è una corrente derivante da uno sviluppo del liberalismo classico, avvenuto nel tardo Ottocento e che si è aperto ad alcuni principi della cultura socialdemocratica, anche per influsso del pensiero keynesiano.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Liberalismo sociale · Mostra di più »

Marita Ulvskog

Esponente del Partito Socialdemocratico Svedese, è stata Ministro degli Affari civili dal 1994 al 1996 nel Governo Carlsson III e Ministro della Cultura dal 1996 al 2004 nel Governo Persson.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Marita Ulvskog · Mostra di più »

Maroš Šefčovič

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Maroš Šefčovič · Mostra di più »

Meretz

Il Meretz (in ebraico מרצ, tradotto Energia) è un partito politico israeliano di sinistra d'ispirazione laica, sionista e socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Meretz · Mostra di più »

Ministri di Stato della Svezia

Il Ministro di Stato (in svedese statsminister) è il capo del governo svedese.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Ministri di Stato della Svezia · Mostra di più »

Movimento dei Socialdemocratici - EDEK

Il Movimento dei Socialdemocratici - EDEK (Κίνημα Σοσιαλδημοκρατών ΕΔΕΚ, Kinima Sosialdimokraton EDEK) è un partito politico cipriota.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Movimento dei Socialdemocratici - EDEK · Mostra di più »

Movimento operaio

Il movimento operaio è un movimento politico e sindacale.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Movimento operaio · Mostra di più »

Movimento Socialista Panellenico

Il Movimento Socialista Panellenico – PASOK (IPA) (in greco: Πανελλήνιο Σοσιαλιστικό Κίνημα – ΠΑΣΟΚ, Panellinio Sosialistiko Kinima; IPA) è un partito politico greco di centro-sinistra, d'ispirazione socialdemocratica e socialiberalista.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Movimento Socialista Panellenico · Mostra di più »

Neven Mimica

È stato commissario europeo per la tutela dei consumatori nella Commissione Barroso II dal 1º luglio 2013 al 31 ottobre 2014.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Neven Mimica · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Parlamento europeo · Mostra di più »

Partito dei Socialdemocratici Bulgari

Il Partito dei Socialdemocratici Bulgari (in bulgaro: Партия Български Социалдемократи, Partija Bălgarski Socialdemokrati) è un partito politico bulgaro d'ispirazione socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito dei Socialdemocratici Bulgari · Mostra di più »

Partito dei Socialisti e dei Democratici

Il Partito dei Socialisti e dei Democratici è un partito politico sammarinese di ispirazione socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito dei Socialisti e dei Democratici · Mostra di più »

Partito del Lavoro (Paesi Bassi)

Il Partito del Lavoro (in olandese: Partij van de Arbeid - PvdA; IPA) è un partito politico olandese.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito del Lavoro (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Partito dell'Armonia Nazionale

Il Partito dell'Armonia Nazionale (in lettone: Tautas Saskaņas Partija – TSP) è stato un partito politico attivo in Lettonia dal 1994 al 2010.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito dell'Armonia Nazionale · Mostra di più »

Partito Democratico (Cipro)

Il Partito Democratico (Δημοκρατικό Κόμμα, DIKO) è un partito politico cipriota centrista fondato nel 1976.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Democratico (Cipro) · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Partito Democratico (Serbia)

Il Partito Democratico (Демократска странка, DS) è un partito politico serbo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Democratico (Serbia) · Mostra di più »

Partito Democratico dei Socialisti del Montenegro

Il Partito Democratico dei Socialisti (Demokratska Partija Socijalista Crne Gore, DPS) è un partito politico montenegrino, erede legale della Lega dei Comunisti del Montenegro (Savez komunista Crne Gore,SK CG).

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Democratico dei Socialisti del Montenegro · Mostra di più »

Partito Democratico della Moldavia

Partito Democratico della Moldova (PDM) è una formazione politica di centro-sinistra della Repubblica Moldova.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Democratico della Moldavia · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Democratico della Sinistra · Mostra di più »

Partito Laburista (Irlanda)

Il Partito Laburista (in inglese Labour Party, PL o LAB, in gaelico Páirti an Lucht Oibre) è un partito politico irlandese, a ispirazione socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Laburista (Irlanda) · Mostra di più »

Partito Laburista (Malta)

Il Partito Laburista (in maltese Partit Laburista, in inglese Labour Party) è un partito politico maltese di ispirazione socialdemocratica e laburista.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Laburista (Malta) · Mostra di più »

Partito Laburista (Norvegia)

Il Partito Laburista (in norvegese Arbeiderpartiet, AP), in precedenza noto come Il Partito Laburista Norvegese (Det Norske Arbeiderparti, DNA) è un partito politico socialdemocratico norvegese.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Laburista (Norvegia) · Mostra di più »

Partito Laburista (Regno Unito)

Il Partito Laburista (in inglese Labour Party, chiamato generalmente solo Labour) è un partito politico britannico di centrosinistra.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Laburista (Regno Unito) · Mostra di più »

Partito Laburista Israeliano

Il Partito Laburista Israeliano (in ebraico: מִפְלֶגֶת הָעֲבוֹדָה הַיִּשְׂרְאֵלִית,, comunemente העבודה, Ha'Avodà) è un partito politico israeliano di sinistra, fondato il 23 gennaio 1968.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Laburista Israeliano · Mostra di più »

Partito Operaio Socialista Lussemburghese

Il Partito Operaio Socialista Lussemburghese (in lussemburghese Lëtzebuerger Sozialistesch Arbechterpartei, in francese Parti Ouvrier Socialiste Luxembourgeois, in tedesco Luxemburger Sozialistische Arbeiterpartei, abbreviato in LSAP) è un partito lussemburghese d'ispirazione socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Operaio Socialista Lussemburghese · Mostra di più »

Partito politico europeo

Il Partito politico europeo, o formalmente Partito politico a livello europeo, è un tipo di partito politico dell'Unione europea che ha diritto a ricevere sovvenzioni dall'Unione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito politico europeo · Mostra di più »

Partito Popolare Repubblicano

Il Partito Popolare Repubblicano (in turco Cumhuriyet Halk Partisi, sigla CHP) è il più antico partito politico della Turchia.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Popolare Repubblicano · Mostra di più »

Partito Repubblicano Turco - Forze Unite

Il Partito Repubblicano Turco - Forze Unite (in turco Cumhuriyetçi Türk Partisi - Birleşik Güçler, CTP-BG) è un partito politico turco-cipriota.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Repubblicano Turco - Forze Unite · Mostra di più »

Partito Social Democratico (Romania)

Il Partito Social Democratico (in romeno: Partidul Social Democrat - PSD) è un partito politico rumeno fondato nel 2001 a seguito della confluenza di due distinti soggetti politici.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Social Democratico (Romania) · Mostra di più »

Partito Social Democratico Ceco

Il Partito Social Democratico Ceco (Česká Strana Sociálně Demokratická, ČSSD) è un partito politico ceco.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Social Democratico Ceco · Mostra di più »

Partito Social Democratico e Laburista

Il Partito Socialdemocratico e Laburista (in irlandese Páirtí Sóisialta Daonlathach an Lucht Oibre, in inglese Social Democratic and Labour Party, SDLP) è un partito politico d'ispirazione nazionalista socialdemocratica e laburista operante in Irlanda del Nord.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Social Democratico e Laburista · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico "Armonia"

Il Partito Socialdemocratico "Armonia" (in lettone Sociāldemokrātiskā Partija "Saskaņa", in russo Социал-демократическая партия «Согласие»),Un'altra denominazione con cui la formazione viene identificata è quella di Partito Socialdemocratico "Concordia" che — ufficialmente — è quella riconosciuta dal partito stesso e che viene utilizzata dal Partito Socialista Europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico "Armonia" · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico (Andorra)

Il Partito Socialdemocratico (in catalano Partit Socialdemòcrata abbr. PS) è un partito politico andorrano socialdemocratico.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico (Andorra) · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico (Estonia)

Il Partito Socialdemocratico (in estone: Sotsiaaldemokraatlik Erakond - SDE) è un partito politico attivo in Estonia dal 2004.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico (Estonia) · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico d'Austria

Il Partito Socialdemocratico d'Austria (in tedesco Sozialdemokratische Partei Österreichs, SPÖ) è uno dei più antichi partiti politici austriaci.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico d'Austria · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia

Il Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia (in lettone: Latvijas Sociāldemokrātiskā Strādnieku Partija - LSDSP) è un partito politico attivo in Lettonia dal 1991.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia

Il Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia (in svedese: Sveriges Socialdemokratiska Arbetareparti, SAP), meglio noto come Socialdemocratici (Socialdemokraterna), è il principale partito politico socialdemocratico di centrosinistra della Svezia.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico del Montenegro

Il Partito Socialdemocratico del Montenegro (Socijaldemokratska partija Crne Gore,SDP) è un partito politico montenegrino fondato il 12 giugno 1993 e nato dalla fusione di due partiti.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico del Montenegro · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico di Bosnia ed Erzegovina

Il Partito Socialdemocratico di Bosnia ed Erzegovina (in bosniaco Socijaldemokratska Partija BiH; SDP) è un partito politico della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico di Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico di Croazia

Il Partito Socialdemocratico di Croazia (Socijaldemokratska partija Hrvatske, SPH o SDP) è un partito politico croato.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico di Croazia · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico di Germania

Il Partito Socialdemocratico di Germania (in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) è uno dei due maggiori partiti politici tedeschi.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico di Germania · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico di Lituania

Il Partito Socialdemocratico di Lituania (in lituano: Lietuvos socialdemokratų partija - LSDP) è un partito politico di orientamento social-democratico fondato in Lituania nel 1896.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico di Lituania · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico Egiziano

Il Partito Socialdemocratico Egiziano, o, alla lettera, Partito Egiziano Democratico Socialista (in arabo الحزب المصرى الديمقراطى الاجتماعى, in traslitterazione al-Ḥizb al-Miṣrī al-Dīmuqrāṭī al-Ijtimāʿī) è un partito politico egiziano fondato durante la Rivoluzione egiziana del 2011.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico Egiziano · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico Finlandese

Il Partito Socialdemocratico Finlandese (in finlandese: Suomen Sosialidemokraattinen Puolue, SDP) è uno dei più importanti e antichi partiti politici finlandesi, insieme al Partito di Centro Finlandese ed al Partito di Coalizione Nazionale.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialdemocratico Finlandese · Mostra di più »

Partito Socialista (Belgio)

Il Partito Socialista (Parti Socialiste, PS) è un partito politico belga della Comunità francofona.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista (Belgio) · Mostra di più »

Partito Socialista (Francia)

Il Partito Socialista (Parti Socialiste, PS) è un partito politico francese.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista (Francia) · Mostra di più »

Partito Socialista (Portogallo)

Il Partito Socialista (PS) è il principale partito di sinistra portoghese.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista (Portogallo) · Mostra di più »

Partito Socialista Bulgaro

Il Partito Socialista Bulgaro (Bălgarska Socialističeska Partija, BSP; in bulgaro: Българска Социалистическа Партия) è un partito politico bulgaro.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista Bulgaro · Mostra di più »

Partito Socialista d'Albania

Il Partito Socialista d'Albania (Partia Socialiste e Shqipërisë, PSSH) è un partito politico albanese.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista d'Albania · Mostra di più »

Partito Socialista Democratico Italiano

Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista Democratico Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Differente

Il Partito Socialista Differente (Socialistische Partij Anders, abbreviato in SP.a) è un partito politico belga.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista Differente · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Partito Socialista Operaio Spagnolo

Il Partito Socialista Operaio Spagnolo (in spagnolo: Partido Socialista Obrero Español), spesso abbreviato in PSOE (pronunciato), è un partito politico della Spagna, fondato nel 1879 da Pablo Iglesias Posse.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista Operaio Spagnolo · Mostra di più »

Partito Socialista Svizzero

Il Partito Socialista Svizzero (PS), in tedesco Sozialdemokratische Partei der Schweiz (SP) e in francese Parti Socialiste Suisse (PS), è un partito politico svizzero di sinistra, di ispirazione socialdemocratica e perciò membro dell'Internazionale socialista.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista Svizzero · Mostra di più »

Partito Socialista Ungherese

Il Partito Socialista Ungherese (in ungherese: Magyar Szocialista Párt, MSZP) è una formazione politica social democratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Partito Socialista Ungherese · Mostra di più »

Pedro Sánchez

È inoltre anche segretario del Partito Socialista Operaio Spagnolo dal 18 giugno 2017, dopo esserlo già stato dal 2014 al 2016.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Pedro Sánchez · Mostra di più »

Peter Pellegrini

A seguito delle dimissioni di Robert Fico, conseguenti all'assassinio del giornlista Ján Kuciak per mano della 'Ndrangheta, è stato designato come primo ministro dal presidente Andrej Kiska.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Peter Pellegrini · Mostra di più »

Pierre Moscovici

Membro del Partito Socialista francese, è deputato della quarta circoscrizione del Doubs dal 2007 dopo esserlo stato nel 1997.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Pierre Moscovici · Mostra di più »

Poul Nyrup Rasmussen

È stato Primo Ministro della Danimarca dal 25 gennaio 1993 al 27 novembre 2001 e dall'aprile 2004 al novembre 2011 è stato presidente del Partito Socialista Europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Poul Nyrup Rasmussen · Mostra di più »

Presidente del Governo di Spagna

Il presidente del Governo (in spagnolo presidente del Gobierno) è il capo del Governo della Spagna.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Presidente del Governo di Spagna · Mostra di più »

Presidente della Commissione europea

Il presidente della Commissione europea è colui che presiede l'esecutivo europeo, che assegna i portafogli ai commissari e che ne guida l'azione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Presidente della Commissione europea · Mostra di più »

Primi ministri del Portogallo

Questo è un elenco dei primi ministri del Portogallo dall'inizio della Repubblica, proclamata il 5 ottobre 1910, ad oggi.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Primi ministri del Portogallo · Mostra di più »

Primi ministri della Bulgaria

La carica di primo ministro (in bulgaro: Министър-председател, Ministăr-predsedatel) della Bulgaria è la più importante del ramo esecutivo dopo l'indipendenza del paese nel 1878.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Primi ministri della Bulgaria · Mostra di più »

Primi ministri di Malta

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Primi ministri di Malta · Mostra di più »

Progressismo

Il progressismo è una visione o tendenza politica (in alcuni casi anche etica) il cui termine è stato utilizzato per la prima volta nel tardo XIX secolo negli Stati Uniti e identifica coloro che sostengono in primo luogo la promozione dei diritti civili e sociali, da acquistare però tramite riforme progressive anziché tramite una rivoluzione anarchica o socialista.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Progressismo · Mostra di più »

Robin Cook (politico)

Già Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth (Ministro degli Esteri) del Regno Unito dal 1997 al 2001, rassegnò le dimissioni dall'incarico di Lord presidente del Consiglio e di Ministro dei Rapporti col Parlamento (Leader della Camera dei comuni) il 17 marzo 2003, essendo in dissenso con la politica del governo in Medio Oriente e alla partecipazione alla guerra in Iraq.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Robin Cook (politico) · Mostra di più »

Sergej Stanišev

È stato primo ministro della Bulgaria dal 17 agosto 2005 al 27 luglio 2009 ed è il leader del Partito Socialista Europeo dal 29 settembre 2012.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Sergej Stanišev · Mostra di più »

Socialdemocratici (Danimarca)

I Socialdemocratici (Socialdemokraterne, SD) è un partito politico danese.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Socialdemocratici (Danimarca) · Mostra di più »

Socialdemocratici (Slovenia)

I Socialdemocratici (in sloveno Socialni demokrati) sono un partito sloveno di centro-sinistra membro del Partito Socialista Europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Socialdemocratici (Slovenia) · Mostra di più »

Socialdemocrazia

La socialdemocrazia è un largo movimento politico e culturale basato su un'ideologia politica emersa tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Socialdemocrazia · Mostra di più »

Socialismo

Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Socialismo · Mostra di più »

Socialismo democratico

Il socialismo democratico è un'ideologia politica di ispirazione marxista revisionista che sostiene che si debba pervenire al socialismo tramite la democrazia, in qualsiasi sua forma.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Socialismo democratico · Mostra di più »

Stefan Löfven

Categoria:Politici del Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia Categoria:Primi ministri della Svezia.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Stefan Löfven · Mostra di più »

Terza via

La locuzione terza via fa riferimento a diverse posizioni politiche che cercano di riconciliare una posizione intermedia tra destra e sinistra – da non confondere con il centrismo, termine che fa riferimento ad un concetto più ampio – promulgando la ricerca di un'alternativa o di un compromesso tra le politiche economiche della destra, di stampo liberista, e quelle sociali della sinistra, ispirate al socialismo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Terza via · Mostra di più »

Unione del Lavoro

Unione del Lavoro (in polacco: Unia Pracy; abbreviato UP) è un partito politico polacco di centrosinistra.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Unione del Lavoro · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Unione europea · Mostra di più »

Unione Socialdemocratica di Macedonia

L'Unione Socialdemocratica di Macedonia (in macedone: Социјалдемократски сојуз на Македонија; Socijaldemokratski Sojuz na Makedonija - SDSM) è un partito politico macedone d'ispirazione socialdemocratica.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Unione Socialdemocratica di Macedonia · Mostra di più »

Unione Socialista delle Forze Popolari

L'Unione Socialista delle Forze Popolari (in arabo: الاتحاد الاشتراكي للقوات الشعبية, Al-Ittihad Al-Ishtirakiy Lilqawat Al-Sha'abiyah; in berbero: ⵜⴰⵎⵓⵏⵜ ⵜⴰⵏⵎⵍⴰⵢⵜ ⵏ ⵉⵖⴰⵍⵍⵏ ⵉⴳⴷⵓⴷⴰⵏⵏ, Tamunt Tanmlayt n Iɣalli Igdudann; in francese: Union Socialiste des Forces Populaires - USFP) è un partito politico marocchino socialdemocratico.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Unione Socialista delle Forze Popolari · Mostra di più »

Vítor Constâncio

Si è laureato alla Università Tecnica di Lisbona in economia.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Vítor Constâncio · Mostra di più »

Vicepresidente

Il vicepresidente, in ambito sociale, è colui che sostituisce il presidente, in caso di assenza o impedimento, quale suo vicario e, in certi casi, lo coadiuva nell'esercizio delle sue funzioni.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Vicepresidente · Mostra di più »

Vytenis Andriukaitis

La famiglia di Andriukaitis fu deportata in Siberia nel giugno 1941.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Vytenis Andriukaitis · Mostra di più »

Willy Claes

È stato inoltre presidente del Partito del Socialismo Europeo dal novembre del 1992 fino a ottobre del 1994.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Willy Claes · Mostra di più »

Young European Socialists

La YES (Young European Socialists), già European Community Organisation of Socialist Youth (ECOSY), è l'organizzazione europea che raggruppa federazioni giovanili dei vari partiti socialisti e socialdemocratici europei che aderiscono al Partito Socialista Europeo ed è, di fatto, la federazione giovanile del Partito Socialista Europeo.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e Young European Socialists · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1974 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1980 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1987 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 1995 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 2001 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 2004 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 2009 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 2012 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito del Socialismo Europeo e 2014 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Partito Socialista Europeo, Socialismo europeo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »