Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura romanica e Pianella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura romanica e Pianella

Architettura romanica vs. Pianella

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei. Pianella (Pianòllë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Analogie tra Architettura romanica e Pianella

Architettura romanica e Pianella hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Affresco, Cappella, IX secolo, Navata, Normanni, Pellegrinaggio, Rosone, X secolo, XII secolo, XIX secolo, XX secolo.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Architettura romanica · Abruzzo e Pianella · Mostra di più »

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Affresco e Architettura romanica · Affresco e Pianella · Mostra di più »

Cappella

Con il termine cappella nell'architettura religiosa si intende un'ampia nicchia ricavata all'interno di una chiesa, oppure un piccolo edificio, spesso funzionalmente legato ad un altro edificio più grande, ad esempio la cappella nobiliare all'interno di un palazzo o villa patrizia, la cappella di un convento.

Architettura romanica e Cappella · Cappella e Pianella · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Architettura romanica e IX secolo · IX secolo e Pianella · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Architettura romanica e Navata · Navata e Pianella · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Architettura romanica e Normanni · Normanni e Pianella · Mostra di più »

Pellegrinaggio

Un pellegrinaggio (dal latino peregrinus, "straniero") è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro.

Architettura romanica e Pellegrinaggio · Pellegrinaggio e Pianella · Mostra di più »

Rosone

Il rosone è un finestrone decorativo di forma circolare applicato alle facciate delle chiese di stile romanico e gotico.

Architettura romanica e Rosone · Pianella e Rosone · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Architettura romanica e X secolo · Pianella e X secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Architettura romanica e XII secolo · Pianella e XII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Architettura romanica e XIX secolo · Pianella e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Architettura romanica e XX secolo · Pianella e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura romanica e Pianella

Architettura romanica ha 371 relazioni, mentre Pianella ha 85. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.63% = 12 / (371 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura romanica e Pianella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »