Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Piobbico e Urbania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Piobbico e Urbania

Piobbico vs. Urbania

Piobbico (Piòbich in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Urbania (Orbènia in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Analogie tra Piobbico e Urbania

Piobbico e Urbania hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Apecchio, Artigianato, Brancaleoni di Piobbico, Cagli, Centro-sinistra, Comune (Italia), Democrazia Cristiana, Dialetto gallo-piceno, Federico Barocci, Lista civica, Marche, Massa Trabaria, Papa Leone XII, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra, Provincia di Pesaro e Urbino, Raffaellino del Colle, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo.

Apecchio

Apecchio (Apéch in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Apecchio e Piobbico · Apecchio e Urbania · Mostra di più »

Artigianato

Vaso d'artigianato iraniano L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di semplici attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato.

Artigianato e Piobbico · Artigianato e Urbania · Mostra di più »

Brancaleoni di Piobbico

I Brancaleoni di Piobbico furono un'antica famiglia marchigiana che governò per seicento anni l'omonima contea, presso il ducato di Urbino.

Brancaleoni di Piobbico e Piobbico · Brancaleoni di Piobbico e Urbania · Mostra di più »

Cagli

Cagli (in antico Cale; Caj in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Cagli e Piobbico · Cagli e Urbania · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Piobbico · Centro-sinistra e Urbania · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Piobbico · Comune (Italia) e Urbania · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Piobbico · Democrazia Cristiana e Urbania · Mostra di più »

Dialetto gallo-piceno

Con il termine gallo-piceno o marchigiano settentrionale si definisce l'insieme delle varietà linguistiche di tipo gallo-italico, note anche come dialetti metauro-pisaurini, parlate nella provincia di Pesaro e Urbino e alcune zone settentrionali di quella di Ancona (comune di Senigallia) nella regione italiana delle Marche.

Dialetto gallo-piceno e Piobbico · Dialetto gallo-piceno e Urbania · Mostra di più »

Federico Barocci

Il suo stile elegante lo fa ritenere un importante esponente del Manierismo italiano e dell'arte della Controriforma.

Federico Barocci e Piobbico · Federico Barocci e Urbania · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Lista civica e Piobbico · Lista civica e Urbania · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Marche e Piobbico · Marche e Urbania · Mostra di più »

Massa Trabaria

La Massa Trabaria fu una provincia ecclesiastica medioevale collocata negli Appennini settentrionali e centrali.

Massa Trabaria e Piobbico · Massa Trabaria e Urbania · Mostra di più »

Papa Leone XII

Nato dal conte Ilario della Genga, appartenente alla famiglia dei feudatari (Conti della Genga) di questa omonima cittadina marchigiana (all'epoca in provincia di Macerata, poi dal 1860 ricompresa nella provincia di Ancona), e dalla contessa Maria Luisa Pariberti di Fabriano, Annibale era il sesto di dieci figli.

Papa Leone XII e Piobbico · Papa Leone XII e Urbania · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Partito Comunista Italiano e Piobbico · Partito Comunista Italiano e Urbania · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

Partito Democratico della Sinistra e Piobbico · Partito Democratico della Sinistra e Urbania · Mostra di più »

Provincia di Pesaro e Urbino

La provincia di Pesaro e Urbino (Pruvincia' d' Pésr e d'Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Piobbico e Provincia di Pesaro e Urbino · Provincia di Pesaro e Urbino e Urbania · Mostra di più »

Raffaellino del Colle

Egli fu attivo soprattutto in Alta Valle del Tevere, specialmente a Sansepolcro e a Città di Castello, tanto che la sua opera costituisce uno degli elementi che concorrono a formare l'identità di questa terra.

Piobbico e Raffaellino del Colle · Raffaellino del Colle e Urbania · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Piobbico e XIII secolo · Urbania e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Piobbico e XIV secolo · Urbania e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Piobbico e XIX secolo · Urbania e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Piobbico e XV secolo · Urbania e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Piobbico e XVI secolo · Urbania e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Piobbico e XVII secolo · Urbania e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Piobbico e Urbania

Piobbico ha 72 relazioni, mentre Urbania ha 180. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 9.13% = 23 / (72 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Piobbico e Urbania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »