Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Richard Beymer

Indice Richard Beymer

Cresciuto a Los Angeles, Beymer esordisce al cinema nel 1951, partecipando in veste non accreditata al film La 14ª ora.

52 relazioni: Andrew Marton, Bernhard Wicki, Blake Edwards, Carlo Marini, Cesare Barbetti, Corrado Pani, Daniel Mann, Darryl F. Zanuck, Donna d'estate, Foxfire (film 1996), Frank Tashlin, Franklin Schaffner, Fuoco cammina con me, George Stevens, Gianni Giuliano, Giuseppe Rinaldi, Guest star, Henry Hathaway, I rivoltosi di Boston, I segreti di Twin Peaks, Il diario di Anna Frank (film 1959), Il giorno più lungo, Il mio primo bacio, Il profumo del successo (serie televisiva), In due è un'altra cosa, Jerome Robbins, Joanne Woodward, L'appartamento dello scapolo, La signora in giallo, Le avventure di un giovane, Los Angeles, Martin Ritt, Massimo Rinaldi (doppiatore), Monte Hellman, Moonlighting, Paul Lynch, Regia cinematografica, Robert Stevenson, Robert Wise, Saverio Moriones, Silent Night, Deadly Night 3: Better Watch Out!, Star Trek: Deep Space Nine, Stazione Termini (film), Tommy Lee Wallace, Twin Peaks (serie televisiva 2017), Vittorio De Sica, West Side Story (film), X-Files, 14ª ora, 1951, ..., 1974, 1991. Espandi índice (2 più) »

Andrew Marton

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Beymer e Andrew Marton · Mostra di più »

Bernhard Wicki

Bernhard Wicki era un clown prima che scoppiasse la seconda guerra mondiale e fosse condotto in battaglia sul fronte francese.

Nuovo!!: Richard Beymer e Bernhard Wicki · Mostra di più »

Blake Edwards

Nonostante si sia cimentato con i generi più disparati, dal dramma al musical e dal poliziesco al western, il suo nome è legato soprattutto alla commedia della quale è considerato uno dei grandi maestri.

Nuovo!!: Richard Beymer e Blake Edwards · Mostra di più »

Carlo Marini

Da attore, ha recitato nei film W la foca di Nando Cicero, in Von Buttiglione Sturmtruppenführer di Mino Guerrini e in Cugine Mie di Marcello Avallone, oltreché nella miniserie RAI Posso chiamarti amore? e nella fiction Mediaset Il testimone.

Nuovo!!: Richard Beymer e Carlo Marini · Mostra di più »

Cesare Barbetti

Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930.

Nuovo!!: Richard Beymer e Cesare Barbetti · Mostra di più »

Corrado Pani

Di origini sarde, debutta ai microfoni della Radio Vaticana nel 1949 interpretando il ruolo di Gesù bambino.

Nuovo!!: Richard Beymer e Corrado Pani · Mostra di più »

Daniel Mann

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Beymer e Daniel Mann · Mostra di più »

Darryl F. Zanuck

Inizia la sua carriera nel cinema come soggettista e sceneggiatore usando anche lo pseudonimo di Melville Crossman; dal 1928 al 1932 è alla Warner Bros, per la quale produce Piccolo Cesare (1930) di Mervyn LeRoy, Nemico pubblico (1931) di William A. Wellman, Quarantaduesima strada (1933) di Lloyd Bacon.

Nuovo!!: Richard Beymer e Darryl F. Zanuck · Mostra di più »

Donna d'estate

Donna d'estate (The Stripper) è un film del 1963 prodotto negli Stati Uniti e diretto da Franklin J. Schaffner.

Nuovo!!: Richard Beymer e Donna d'estate · Mostra di più »

Foxfire (film 1996)

Foxfire è un film del 1996 diretto da Annette-Haywood Carter, tratto dal romanzo Foxfire: Confessions of a Girl Gang di Joyce Carol Oates.

Nuovo!!: Richard Beymer e Foxfire (film 1996) · Mostra di più »

Frank Tashlin

Dopo aver lasciato le scuole superiori all'età di tredici anni, Tashlin passò di mestiere in mestiere.

Nuovo!!: Richard Beymer e Frank Tashlin · Mostra di più »

Franklin Schaffner

Franklin James Schaffner nasce in Giappone da un missionario anglicano.

Nuovo!!: Richard Beymer e Franklin Schaffner · Mostra di più »

Fuoco cammina con me

Fuoco cammina con me (Twin Peaks: Fire Walk with Me), conosciuto anche come Twin Peaks: Fuoco cammina con me, è un film del 1992, diretto da David Lynch, con Kyle MacLachlan, Sheryl Lee, Moira Kelly, Ray Wise, Chris Isaak e David Bowie.

Nuovo!!: Richard Beymer e Fuoco cammina con me · Mostra di più »

George Stevens

Figlio degli attori Landers Stevens e Georgie Cooper, fin da piccolo calcò le scene insieme a loro nella piccola impresa teatrale di famiglia che comprendeva anche diverse opere classiche.

Nuovo!!: Richard Beymer e George Stevens · Mostra di più »

Gianni Giuliano

Conosciuto per essere la voce di Bill Nighy in molti film ha doppiato attori del calibro di James Woods, Elliott Gould, Michael Douglas (in Coma profondo e Running - Il vincitore), Kevin Spacey in Iron Will - Volontà di vincere, Matt Dillon, John Savage, James Rebhorn, Jeremy Irons Charles Shaughnessy (nella sit-com La Tata) e molti altri.

Nuovo!!: Richard Beymer e Gianni Giuliano · Mostra di più »

Giuseppe Rinaldi

Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.

Nuovo!!: Richard Beymer e Giuseppe Rinaldi · Mostra di più »

Guest star

Guest star (IPA) è un anglicismo usato nella terminologia cinematografica e televisiva per indicare la partecipazione di un attore celebre ad un film o programma televisivo nel ruolo di un personaggio di secondaria importanza.

Nuovo!!: Richard Beymer e Guest star · Mostra di più »

Henry Hathaway

Figlio della marchesa Lillie de Fiennes, di origine ungaro-belga, che recitava con il nome di Jane Hathaway, e di Rhody Hathaway, anch'egli attore e impresario, intraprende da giovanissimo la carriera cinematografica lavorando come attore nel muto con Allan Dwan, ma questa attività verrà interrotta dalla Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Richard Beymer e Henry Hathaway · Mostra di più »

I rivoltosi di Boston

I rivoltosi di Boston (Johnny Tremain) è un film del 1957 diretto da Robert Stevenson.

Nuovo!!: Richard Beymer e I rivoltosi di Boston · Mostra di più »

I segreti di Twin Peaks

I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e Mark Frost.

Nuovo!!: Richard Beymer e I segreti di Twin Peaks · Mostra di più »

Il diario di Anna Frank (film 1959)

Il diario di Anna Frank (The Diary of Anne Frank) è un film del 1959 diretto da George Stevens, presentato in concorso al 12º Festival di Cannes, vincitore di tre Premi Oscar (migliore attrice non protagonista, migliore fotografia b/n, migliore scenografia b/n).

Nuovo!!: Richard Beymer e Il diario di Anna Frank (film 1959) · Mostra di più »

Il giorno più lungo

Il giorno più lungo (The Longest Day) è un film di guerra del 1962 basato sul romanzo storico del 1959 Il giorno più lungo di Cornelius Ryan sul D-Day, gli sbarchi in Normandia del 6 giugno 1944 durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Richard Beymer e Il giorno più lungo · Mostra di più »

Il mio primo bacio

Il mio primo bacio (My Girl 2) è un film del 1994 diretto da Howard Zieff.

Nuovo!!: Richard Beymer e Il mio primo bacio · Mostra di più »

Il profumo del successo (serie televisiva)

Il profumo del successo (Paper Dolls) è una serie televisiva statunitense in 14 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1984.

Nuovo!!: Richard Beymer e Il profumo del successo (serie televisiva) · Mostra di più »

In due è un'altra cosa

In due è un'altra cosa (High Time) è un film del 1960 diretto da Blake Edwards.

Nuovo!!: Richard Beymer e In due è un'altra cosa · Mostra di più »

Jerome Robbins

Lavorò principalmente a Broadway.

Nuovo!!: Richard Beymer e Jerome Robbins · Mostra di più »

Joanne Woodward

Candidata quattro volte al premio Oscar, Joanne Woodward vinse il premio Oscar per la miglior attrice protagonista nel 1958 per il suo ruolo in La donna dai tre volti.

Nuovo!!: Richard Beymer e Joanne Woodward · Mostra di più »

L'appartamento dello scapolo

L'appartamento dello scapolo è un film del 1962 diretto da Frank Tashlin.

Nuovo!!: Richard Beymer e L'appartamento dello scapolo · Mostra di più »

La signora in giallo

La signora in giallo (Murder, She Wrote) è una serie televisiva statunitense di genere investigativo, ideata da Peter S. Fischer, Richard Levinson, William Link.

Nuovo!!: Richard Beymer e La signora in giallo · Mostra di più »

Le avventure di un giovane

Le avventure di un giovane (Hemingway's Adventures of a Young Man) è un film di Martin Ritt del 1962.

Nuovo!!: Richard Beymer e Le avventure di un giovane · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Richard Beymer e Los Angeles · Mostra di più »

Martin Ritt

Regista di film come La spia che venne dal freddo, si distinse per le innovazioni apportate nel racconto delle storie dedicandosi a film in cui generalmente la storia si basava su un personaggio, mettendo in risalto gli aspetti più significativi di tutto ciò che girava attorno ad esso.

Nuovo!!: Richard Beymer e Martin Ritt · Mostra di più »

Massimo Rinaldi (doppiatore)

Tra i suoi doppiaggi quello dell'attore Judge Reinhold nella trilogia di Beverly Hills Cop e dei personaggi Disney di Fenton Paperconchiglia/Robopap in Duck Tales, Gruffi Gummi ne I Gummi, Monteray Jack in Cip & Ciop agenti speciali e Puffo Poeta in I Puffi.

Nuovo!!: Richard Beymer e Massimo Rinaldi (doppiatore) · Mostra di più »

Monte Hellman

Da adolescente coltiva la passione per la fotografia e, dopo le superiori, ottiene il diploma di teatro all'Università di Stanford grazie a una borsa conferitagli dalla NBC.

Nuovo!!: Richard Beymer e Monte Hellman · Mostra di più »

Moonlighting

Moonlighting è una serie televisiva andata in onda per la prima volta negli Stati Uniti sull'ABC dal 1985 al 1989 per un totale di 67 episodi.

Nuovo!!: Richard Beymer e Moonlighting · Mostra di più »

Paul Lynch

;Lungometraggi.

Nuovo!!: Richard Beymer e Paul Lynch · Mostra di più »

Regia cinematografica

La regia cinematografica è la direzione del film, intesa sia dal punto di vista tecnico sia da quello artistico.

Nuovo!!: Richard Beymer e Regia cinematografica · Mostra di più »

Robert Stevenson

In Inghilterra frequenta il St. John's College per poi passare agli studi universitari presso la Cambridge University da cui i primi lavori furono come giornalista.

Nuovo!!: Richard Beymer e Robert Stevenson · Mostra di più »

Robert Wise

Cominciò a lavorare negli anni '30 come montatore, dimostrando ben presto le sue qualità (suo è il montaggio del film Quarto Potere (1941), il capolavoro di Orson Welles).

Nuovo!!: Richard Beymer e Robert Wise · Mostra di più »

Saverio Moriones

Nato da padre spagnolo e da madre italiana, Moriones si è frequentemente trovato a doppiare nel corso della sua carriera personaggi caratterizzati da un accento spagnolo.

Nuovo!!: Richard Beymer e Saverio Moriones · Mostra di più »

Silent Night, Deadly Night 3: Better Watch Out!

Silent Night, Deadly Night 3 - Meglio stare attenti! (Silent Night, Deadly Night 3: Better Watch Out!) è un film diretto da Monte Hellman.

Nuovo!!: Richard Beymer e Silent Night, Deadly Night 3: Better Watch Out! · Mostra di più »

Star Trek: Deep Space Nine

Star Trek: Deep Space Nine (abbreviato in DS9) è la terza serie televisiva ambientata nell'universo fantascientifico di Star Trek (la quarta se si considera anche la serie animata).

Nuovo!!: Richard Beymer e Star Trek: Deep Space Nine · Mostra di più »

Stazione Termini (film)

Stazione Termini è un film del 1953 diretto da Vittorio De Sica, frutto di una coproduzione italo-statunitense.

Nuovo!!: Richard Beymer e Stazione Termini (film) · Mostra di più »

Tommy Lee Wallace

Tra i suoi lavori più famosi ci sono Halloween III - Il signore della notte, sequel al famoso slasher di John Carpenter Halloween - La notte delle streghe e Il cacciatore delle tenebre, sequel diretto a Vampires di John Carpenter.

Nuovo!!: Richard Beymer e Tommy Lee Wallace · Mostra di più »

Twin Peaks (serie televisiva 2017)

Twin Peaks, pubblicizzata anche come Twin Peaks - Il ritorno e Twin Peaks - La serie evento, è una serie televisiva statunitense del 2017 creata da Mark Frost e David Lynch e trasmessa dalla rete via cavo Showtime.

Nuovo!!: Richard Beymer e Twin Peaks (serie televisiva 2017) · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Nuovo!!: Richard Beymer e Vittorio De Sica · Mostra di più »

West Side Story (film)

West Side Story è un film del 1961 diretto da Jerome Robbins e Robert Wise, tratto dall'omonimo musical ed interpretato da Natalie Wood.

Nuovo!!: Richard Beymer e West Side Story (film) · Mostra di più »

X-Files

X-Files (The X-Files) è una serie televisiva statunitense ideata da Chris Carter e trasmessa dalla Fox dal 1993 al 2002 e successivamente a partire dal 2016.

Nuovo!!: Richard Beymer e X-Files · Mostra di più »

14ª ora

14ª ora (Fourteen Hours) è un film del 1951 diretto da Henry Hathaway, con Paul Douglas e Richard Basehart.

Nuovo!!: Richard Beymer e 14ª ora · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Beymer e 1951 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Beymer e 1974 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Richard Beymer e 1991 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »