Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Retorica e Sofistica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Retorica e Sofistica

Retorica vs. Sofistica

La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificatamente del persuadere con le parole. La sofistica è una corrente filosofica sviluppatasi nell'antica Grecia, ad Atene in particolare, a partire dalla seconda metà del V secolo a.C., la quale, in polemica con la filosofia della scuola eleatica e avvalendosi del metodo dialettico di Zenone di Elea, pone al centro della sua riflessione l'uomo e le problematiche relative alla morale e alla vita sociale e politica.

Analogie tra Retorica e Sofistica

Retorica e Sofistica hanno 62 punti in comune (in Unionpedia): Accademia di Atene, Aristotele, Armando Plebe, Asianesimo, Astronomia, Atene, Comunicazione, Dario Del Corno, Dialettica, Dialogo, Dione Crisostomo, Dissoi logoi, Eristica, Erode Attico, Filosofia, Geometria, Gorgia, Guerra del Peloponneso, Henri-Irénée Marrou, Homo sapiens, I secolo, II secolo, Imerio (filosofo), Impero romano, Ippia di Elide, IV secolo, IV secolo a.C., Libanio, Libertà di parola, Lingua greca antica, ..., Luciano di Samosata, Lucio Flavio Filostrato, Matematica, Morale, Nicola Abbagnano, Novella, Opinione, Oratoria, Parresia, Pericle, Persuasione (comunicazione), Platone, Polis, Politica, Prodico, Protagora, Publio Elio Aristide, Relativismo etico sofistico, Scuola di Gaza, Seconda sofistica, Senofonte, Sinesio di Cirene, Società (sociologia), Socrate, Stoicismo, Temistio, Trasimaco, Trattato (opera), V secolo, V secolo a.C., Verità, XIX secolo. Espandi índice (32 più) »

Accademia di Atene

Accademia (in greco: Ἀκαδήμεια) fu il nome con il quale fu conosciuta la scuola fondata da Platone ad Atene.

Accademia di Atene e Retorica · Accademia di Atene e Sofistica · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Retorica · Aristotele e Sofistica · Mostra di più »

Armando Plebe

Si è laureato all'Università di Torino in Filosofia, poi in filologia classica nello stesso ateneo e infine di nuovo in Filosofia all'università di InnsbruckDario Antiseri e Silvano Tagliagambe,, Bompiani, Milano, 2008.

Armando Plebe e Retorica · Armando Plebe e Sofistica · Mostra di più »

Asianesimo

L'asianesimo è un movimento "linguistico-stilistico" nato in età ellenistica in ambito greco.

Asianesimo e Retorica · Asianesimo e Sofistica · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Astronomia e Retorica · Astronomia e Sofistica · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Retorica · Atene e Sofistica · Mostra di più »

Comunicazione

Per comunicazione (dal latino cum.

Comunicazione e Retorica · Comunicazione e Sofistica · Mostra di più »

Dario Del Corno

Fu allievo di Raffaele Cantarella cui subentrò nella cattedra di Letteratura greca all'Università degli Studi di Milano nel 1972.

Dario Del Corno e Retorica · Dario Del Corno e Sofistica · Mostra di più »

Dialettica

La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia.

Dialettica e Retorica · Dialettica e Sofistica · Mostra di più »

Dialogo

Il termine dialogo (dal latino dialŏgus, in greco antico διάλογος, derivato di διαλέγομαι «conversare, discorrere» composto da dià, "attraverso" e logos, "discorso") indica il confronto verbale che attraversa due o più persone come strumento per esprimere sentimenti diversi e discutere idee non necessariamente contrapposte.

Dialogo e Retorica · Dialogo e Sofistica · Mostra di più »

Dione Crisostomo

Originario della città di Prusa, situata nella provincia romana di Bitinia (odierna Bursa, in Turchia), Dione ebbe fama di grande eloquenza, che gli valse il soprannome di Crisostomo ("Bocca d'oro").

Dione Crisostomo e Retorica · Dione Crisostomo e Sofistica · Mostra di più »

Dissoi logoi

Dissòi lógoi (in greco Δισσοὶ λόγοι, "ragionamenti duplici", o anche Διαλέξεις, Dialéxeis) è il titolo con cui viene indicata un'opera anonima scritta in dialetto dorico e riconducibile alla Sofistica dell'inizio del IV secolo a.C. Si tratta di una serie di discorsi di carattere antilogico: l'autore prende in esame alcuni argomenti, proponendo per ognuno dei quali due discorsi tra di loro contrastanti.

Dissoi logoi e Retorica · Dissoi logoi e Sofistica · Mostra di più »

Eristica

L'eristica (dal greco erìzein, “battagliare”, probabilmente per indicare l'arte di battagliare con le parole) è una evoluzione della Prima Sofistica di Protagora e di Gorgia.

Eristica e Retorica · Eristica e Sofistica · Mostra di più »

Erode Attico

Erode era un cittadino romano, figlio di Vibullia Alcia Agrippina e di Tiberio Claudio Attico, un banchiere ateniese arricchitosi anche grazie all'esercizio dell'usura; insegnò con notevole successo ad Atene, ed ebbe una reputazione tale che l'imperatore Antonino Pio lo scelse quale precettore dei suoi due figli adottivi, Marco Aurelio e Lucio Vero.

Erode Attico e Retorica · Erode Attico e Sofistica · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Filosofia e Retorica · Filosofia e Sofistica · Mostra di più »

Geometria

La geometria (dal greco antico "γεωμετρία", composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή.

Geometria e Retorica · Geometria e Sofistica · Mostra di più »

Gorgia

Discepolo di Empedocle, è considerato uno dei maggiori sofisti, teorizzatore di un relativismo etico assoluto, fondato sulla morale della situazione e spinto fino al nichilismo.

Gorgia e Retorica · Gorgia e Sofistica · Mostra di più »

Guerra del Peloponneso

La guerra del Peloponneso, o seconda guerra del Peloponneso per distinguerla da un conflitto antecedente, fu combattuta nella Grecia antica tra il 431 a.C. ed il 404 a.C., con protagoniste Sparta e Atene e le rispettive coalizioni.

Guerra del Peloponneso e Retorica · Guerra del Peloponneso e Sofistica · Mostra di più »

Henri-Irénée Marrou

Marrou nacque nel 1904 da genitori originari della Provenza.

Henri-Irénée Marrou e Retorica · Henri-Irénée Marrou e Sofistica · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Homo sapiens e Retorica · Homo sapiens e Sofistica · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

I secolo e Retorica · I secolo e Sofistica · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

II secolo e Retorica · II secolo e Sofistica · Mostra di più »

Imerio (filosofo)

Nacque a Prusias ad Hypium in Bitinia (nei pressi della moderna Düzce in Turchia) all'inizio del IV secolo; suo padre era il retore Ameinias.

Imerio (filosofo) e Retorica · Imerio (filosofo) e Sofistica · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Retorica · Impero romano e Sofistica · Mostra di più »

Ippia di Elide

Per la sua versatilità, Ippia fu incaricato di importanti compiti diplomatici per conto della sua città: la sua fama di sofista e la sua attività politica lo portarono a viaggiare ad Atene, Sparta e in Sicilia.

Ippia di Elide e Retorica · Ippia di Elide e Sofistica · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

IV secolo e Retorica · IV secolo e Sofistica · Mostra di più »

IV secolo a.C.

Nessuna descrizione.

IV secolo a.C. e Retorica · IV secolo a.C. e Sofistica · Mostra di più »

Libanio

Nacque in Antiochia nel seno di una famiglia che in altri tempi era stata ricca ed influente, poi decaduta.

Libanio e Retorica · Libanio e Sofistica · Mostra di più »

Libertà di parola

La libertà di parola è considerata, nel mondo moderno, un concetto basilare nelle democrazie liberali.

Libertà di parola e Retorica · Libertà di parola e Sofistica · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Lingua greca antica e Retorica · Lingua greca antica e Sofistica · Mostra di più »

Luciano di Samosata

Di origine siriana, secondo un'usanza diffusa ricevette alla nascita un nome latino, ma questa sua origine “barbara” non fu mai motivo di vergogna per lui che, anzi, si dichiarava apertamente siriano e non greco in alcuni suoi scritti, nonostante la sua personalità intellettuale presenti caratteristiche prettamente ellenistiche.

Luciano di Samosata e Retorica · Luciano di Samosata e Sofistica · Mostra di più »

Lucio Flavio Filostrato

Detto anche Filostrato d'Atene o Filostrato II, è il più famoso e, a quanto sappiamo, prolifico di quattro autori omonimi, anche se l'attribuzione ai vari "Filostrati" delle opere giunteci con questo nome, è un problema in larga misura ancora aperto.

Lucio Flavio Filostrato e Retorica · Lucio Flavio Filostrato e Sofistica · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Matematica e Retorica · Matematica e Sofistica · Mostra di più »

Morale

La morale è l'insieme dei valori o principi ideali in base ai quali l'individuo e la collettività decidono liberamente la scelta del proprio comportamento.

Morale e Retorica · Morale e Sofistica · Mostra di più »

Nicola Abbagnano

Laureatosi in filosofia nel 1922 a Napoli con Antonio Aliotta, insegna dapprima al Liceo Umberto I del capoluogo campano, per poi trasferirsi all'Università di Torino dove è professore ordinario di Storia della filosofia prima presso la Facoltà di Magistero (1936-1939), poi presso quella di Lettere e Filosofia (1939-1976).

Nicola Abbagnano e Retorica · Nicola Abbagnano e Sofistica · Mostra di più »

Novella

La novella è una narrazione in prosa breve e semplice (di modesto respiro), generalmente più breve di un racconto (secondo molti critici, la distinzione tra le due modalità narrative è labile o nulla), nella quale c'è un'unica vicenda semplice e in sé conclusa, colta nei suoi momenti essenziali, i cui personaggi si possono facilmente ritrovare nella vita quotidiana.

Novella e Retorica · Novella e Sofistica · Mostra di più »

Opinione

Il termine opinione (dal latino opinio, -onis; in greco, dòxa) genericamente esprime la convinzione che una o più persone si formano nei confronti di specifici fatti in assenza di precisi elementi di certezza assoluta per stabilirne la sicura verità.

Opinione e Retorica · Opinione e Sofistica · Mostra di più »

Oratoria

L'oratoria è l'arte del parlare in pubblico.

Oratoria e Retorica · Oratoria e Sofistica · Mostra di più »

Parresia

La parresìa - dal greco παρρησία composto di pan (tutto) e rhema (ciò che viene detto) - nel significato letterale è non solo la "libertà di dire tutto" ma anche la franchezza nell'esprimersi, dire ciò che si ritiene vero e, in certi casi, un'incontrollata e smodata propensione a parlare.

Parresia e Retorica · Parresia e Sofistica · Mostra di più »

Pericle

Discendente da parte di madre dalla potente e influente famiglia degli Alcmeonidi, Pericle ebbe una così profonda influenza sulla società ateniese che Tucidide, storico suo contemporaneo, lo acclamò come "primo cittadino di Atene".

Pericle e Retorica · Pericle e Sofistica · Mostra di più »

Persuasione (comunicazione)

La persuasione è l'arte di modificare l'atteggiamento o il comportamento altrui attraverso uno scambio di idee.

Persuasione (comunicazione) e Retorica · Persuasione (comunicazione) e Sofistica · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Platone e Retorica · Platone e Sofistica · Mostra di più »

Polis

Con il termine polis (parentesi; plurale πόλεις, póleis) non si indica solo una città-stato dell'antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.

Polis e Retorica · Polis e Sofistica · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Politica e Retorica · Politica e Sofistica · Mostra di più »

Prodico

Sofista tra i più celebri, viaggiò a lungo per la Grecia riscuotendo un largo successo soprattutto ad Atene, ove si recò come ambasciatore, e a Sparta.

Prodico e Retorica · Prodico e Sofistica · Mostra di più »

Protagora

Nasce ad Abdera, in Tracia, negli anni ottanta del V secolo a.C. Le fonti raccontano che a trent'anni cominciò a dedicarsi all'insegnamento sofistico, il che lo portò a viaggiare per tutta la Grecia e a soggiornare più volte ad Atene.

Protagora e Retorica · Protagora e Sofistica · Mostra di più »

Publio Elio Aristide

Nacque in Misia, nelle campagne presso Adrianotere.

Publio Elio Aristide e Retorica · Publio Elio Aristide e Sofistica · Mostra di più »

Relativismo etico sofistico

Il relativismo etico, teorizzato dai sofisti del V secolo a.C., rifiuta l'esistenza di principi immutabili nel comportamento morale.

Relativismo etico sofistico e Retorica · Relativismo etico sofistico e Sofistica · Mostra di più »

Scuola di Gaza

La scuola di Gaza fu una scuola letterario filosofica dell'epoca bizantina, sorta a cavallo tra i secoli V e VI.

Retorica e Scuola di Gaza · Scuola di Gaza e Sofistica · Mostra di più »

Seconda sofistica

Pagina dell'orazione ''Peri Basileias'' di Dione Crisostomo, nell'edizione di Johann Jacob Reiske (1789) Con Seconda sofistica (anche detta Nuova sofistica, Neosofistica o Deuterosofistica) ci si riferisce a una corrente filosofico-letteraria greca sviluppatasi in Asia Minore durante l'età imperiale, tra la fine del I e il IV secolo d.C. Gli esponenti di questo movimento sono accomunati dallo studio della retorica e dall'esercizio dell'eloquenza.

Retorica e Seconda sofistica · Seconda sofistica e Sofistica · Mostra di più »

Senofonte

Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere e complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.

Retorica e Senofonte · Senofonte e Sofistica · Mostra di più »

Sinesio di Cirene

Fu autore di inni religiosi, saggi (tra cui la sua opera più importante, gli Egizi, o della provvidenza) e lettere.

Retorica e Sinesio di Cirene · Sinesio di Cirene e Sofistica · Mostra di più »

Società (sociologia)

Una società (dal latino societas, derivante dal sostantivo socius cioè "compagno, amico, alleato") è un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione ed organizzazione che, variamente aggregandosi, interagiscono al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni.

Retorica e Società (sociologia) · Società (sociologia) e Sofistica · Mostra di più »

Socrate

Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetάzein) di concetti morali fondamentali.

Retorica e Socrate · Socrate e Sofistica · Mostra di più »

Stoicismo

Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale e panteista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio, con un forte orientamento etico; la morale stoica risente di quella dei cinici, mentre la fisica prende ispirazione da quella di Eraclito.

Retorica e Stoicismo · Sofistica e Stoicismo · Mostra di più »

Temistio

Esegeta di Aristotele, fu maestro di filosofia in una sua scuola di Costantinopoli.

Retorica e Temistio · Sofistica e Temistio · Mostra di più »

Trasimaco

Poche sono le notizie sulla sua vita: sappiamo che nacque nella colonia megarica di Calcedone di Bitinia, sul Bosforo, e che prese parte alla vita politica di Atene, dove giunse nel 427 a.C. Incerta è la data della morte, come incerta è la notizia che lo vorrebbe suicida.

Retorica e Trasimaco · Sofistica e Trasimaco · Mostra di più »

Trattato (opera)

Un trattato è un'opera, anche in molti volumi, che espone i princìpi e i concetti basilari di una materia in ogni campo del sapere, spesso con scopi didattici.

Retorica e Trattato (opera) · Sofistica e Trattato (opera) · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Retorica e V secolo · Sofistica e V secolo · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Retorica e V secolo a.C. · Sofistica e V secolo a.C. · Mostra di più »

Verità

Con il termine verità (in latino veritas, in greco αλήϑεια) si indica il senso di accordo o di coerenza con un dato o una realtà oggettiva, o la proprietà di ciò che esiste in senso assoluto e non può essere falso.

Retorica e Verità · Sofistica e Verità · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Retorica e XIX secolo · Sofistica e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Retorica e Sofistica

Retorica ha 439 relazioni, mentre Sofistica ha 164. Come hanno in comune 62, l'indice di Jaccard è 10.28% = 62 / (439 + 164).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Retorica e Sofistica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »