Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Musica house e Rock

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Musica house e Rock

Musica house vs. Rock

L'house è un genere musicale appartenente alla electronic dance music (EDM), nato nelle discoteche di Chicago nella prima metà degli anni ottanta e fortemente influenzata dalla disco music e da elementi del funk dei tardi anni settanta. Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Analogie tra Musica house e Rock

Musica house e Rock hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Anni 1980, Anni 1990, Campionatore, Chitarra, Chitarra acustica, Disco music, Drum machine, Electronic dance music, Funk, Generi musicali, Hip hop, Inghilterra, Italia, Jazz, Londra, Madchester, Madonna (cantante), Mainstream, Manchester, Musica elettronica, Musica house, New York, Pianoforte, Sassofono, Sintetizzatore, Soul, Synth pop, Tastiera elettronica, Techno, ..., Trance (musica). Espandi índice (1 più) »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Musica house · Anni 1970 e Rock · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Musica house · Anni 1980 e Rock · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Musica house · Anni 1990 e Rock · Mostra di più »

Campionatore

Il campionatore (in inglese sampler) è uno strumento musicale elettronico che è in grado di acquisire campioni audio per riconoscerne un suono approssimativo alle note musicali del pentagramma.

Campionatore e Musica house · Campionatore e Rock · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Musica house · Chitarra e Rock · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di strumento musicale in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Chitarra acustica e Musica house · Chitarra acustica e Rock · Mostra di più »

Disco music

La disco music, a volte abbreviata disco, è un genere musicale nato da funk, soul, musica latina e musica psichedelica, con elementi di swing e musica afroamericana(2003) The Drummer's Bible: How to Play Every Drum Style from Afro-Cuban to Zydeco, ISBN 978-1-884365-32-4, p.67: "Disco incorporates stylistic elements of Rock, Funk and the Motown sound while also drawing from Swing, Soca, Merengue and Afro-Cuban styles" che fu maggiormente popolare negli anni settanta, anche se da allora ha goduto di brevi rinascite.

Disco music e Musica house · Disco music e Rock · Mostra di più »

Drum machine

Roland TR-909 Una drum-machine è uno strumento musicale elettronico progettato per eseguire ritmi imitando il suono di tamburi e strumenti a percussione.

Drum machine e Musica house · Drum machine e Rock · Mostra di più »

Electronic dance music

L'electronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.

Electronic dance music e Musica house · Electronic dance music e Rock · Mostra di più »

Funk

Funk è un genere musicale nato negli Stati Uniti nella metà degli anni '60 da musicisti afroamericani.

Funk e Musica house · Funk e Rock · Mostra di più »

Generi musicali

Un genere musicale è una categoria convenzionale che identifica e classifica i brani e le composizioni in base a criteri di affinità.

Generi musicali e Musica house · Generi musicali e Rock · Mostra di più »

Hip hop

L'hip hop è un movimento culturale, nato negli anni settanta.

Hip hop e Musica house · Hip hop e Rock · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Musica house · Inghilterra e Rock · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Musica house · Italia e Rock · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Jazz e Musica house · Jazz e Rock · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Musica house · Londra e Rock · Mostra di più »

Madchester

Il Madchester, nota anche come baggy è una scena musicale sviluppatasi nell'area urbana di Manchester tra la fine degli anni ottanta e la metà degli anni novanta.

Madchester e Musica house · Madchester e Rock · Mostra di più »

Madonna (cantante)

Diva celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche di pubblico e stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop").

Madonna (cantante) e Musica house · Madonna (cantante) e Rock · Mostra di più »

Mainstream

Mainstream è un termine inglese usato come aggettivo in vari campi delle arti e della cultura per indicare una corrente che, in un particolare ambito culturale, è considerata più tradizionale e "convenzionale", comune e dominante, venendo quindi seguita dal più grande pubblico.

Mainstream e Musica house · Mainstream e Rock · Mostra di più »

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese), in italiano antico Mancunia, è un borgo metropolitano di 503.127 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester.

Manchester e Musica house · Manchester e Rock · Mostra di più »

Musica elettronica

Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche.

Musica elettronica e Musica house · Musica elettronica e Rock · Mostra di più »

Musica house

L'house è un genere musicale appartenente alla electronic dance music (EDM), nato nelle discoteche di Chicago nella prima metà degli anni ottanta e fortemente influenzata dalla disco music e da elementi del funk dei tardi anni settanta.

Musica house e Musica house · Musica house e Rock · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Musica house e New York · New York e Rock · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Musica house e Pianoforte · Pianoforte e Rock · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Musica house e Sassofono · Rock e Sassofono · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Musica house e Sintetizzatore · Rock e Sintetizzatore · Mostra di più »

Soul

Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti di colore.

Musica house e Soul · Rock e Soul · Mostra di più »

Synth pop

Il synth pop, scritto anche synthpop e anche noto come techno pop, è un sottogenere della musica New wave ed è caratterizzato da diverse influenze e fusioni stilistiche.

Musica house e Synth pop · Rock e Synth pop · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Musica house e Tastiera elettronica · Rock e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Techno

La techno è un genere musicale nato a Detroit, negli Stati Uniti d'America, negli anni ottanta e appartenente alla electronic dance music.

Musica house e Techno · Rock e Techno · Mostra di più »

Trance (musica)

La Trance è un genere di musica elettronica nato all'inizio degli anni novanta in Germania.

Musica house e Trance (musica) · Rock e Trance (musica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Musica house e Rock

Musica house ha 141 relazioni, mentre Rock ha 813. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 3.25% = 31 / (141 + 813).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Musica house e Rock. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »