Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Scalable Vector Graphics e Vector Markup Language

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Scalable Vector Graphics e Vector Markup Language

Scalable Vector Graphics vs. Vector Markup Language

Scalable Vector Graphics abbreviato in SVG, indica una tecnologia in grado di visualizzare oggetti di grafica vettoriale e, pertanto, di gestire immagini scalabili dimensionalmente. Vector Markup Language (VML) è un linguaggio XML aperto, destinato alla creazione di grafica vettoriale elaborate in 2D o 3D (statiche o animate) sulle pagine Web.

Analogie tra Scalable Vector Graphics e Vector Markup Language

Scalable Vector Graphics e Vector Markup Language hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Apache OpenOffice, Canale alfa, Grafica vettoriale, Internet Explorer, JavaScript, Precision Graphics Markup Language, World Wide Web Consortium, XML.

Apache OpenOffice

Apache OpenOffice (AOO), (in precedenza OpenOffice.org, abbreviato in OOo) è un software di produttività personale sviluppato da Apache Software Foundation che dal giugno 2011 ne detiene la proprietà ed il copyright e lo distribuisce con licenza libera AL2.

Apache OpenOffice e Scalable Vector Graphics · Apache OpenOffice e Vector Markup Language · Mostra di più »

Canale alfa

Per la rappresentazione dei colori nelle immagini digitali vengono utilizzati diversi canali sovrapposti.

Canale alfa e Scalable Vector Graphics · Canale alfa e Vector Markup Language · Mostra di più »

Grafica vettoriale

La grafica vettoriale è una tecnica di rappresentazione dell'immagine (o di un carattere tipografico generato da un computer), in cui gli elementi grafici che la costituiscono sono un insieme di primitive geometriche, come punti, segmenti di retta, curve di Bézier, ecc., alle quali possono essere attribuiti colori e anche sfumature.

Grafica vettoriale e Scalable Vector Graphics · Grafica vettoriale e Vector Markup Language · Mostra di più »

Internet Explorer

Internet Explorer (IE o MSIE), oggi noto anche con il nome Windows Internet Explorer (WIE), è un browser web grafico proprietario sviluppato da Microsoft e incluso in Microsoft Windows a partire dal 1995.

Internet Explorer e Scalable Vector Graphics · Internet Explorer e Vector Markup Language · Mostra di più »

JavaScript

In informatica JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti e agli eventi, comunemente utilizzato nella programmazione Web lato client per la creazione, in siti web e applicazioni web, di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall'utente sulla pagina web in uso (mouse, tastiera, caricamento della pagina ecc...). Tali funzioni di script, utilizzati dunque nella logica di presentazione, possono essere opportunamente inserite in file HTML, in pagine JSP o in appositi file separati con estensione.js poi richiamati nella logica di business.

JavaScript e Scalable Vector Graphics · JavaScript e Vector Markup Language · Mostra di più »

Precision Graphics Markup Language

Precision Graphics Markup Language (PGML) è un linguaggio basato su XML per la grafica vettoriale.

Precision Graphics Markup Language e Scalable Vector Graphics · Precision Graphics Markup Language e Vector Markup Language · Mostra di più »

World Wide Web Consortium

Il World Wide Web Consortium, anche conosciuto come W3C, è un'organizzazione non governativa internazionale che ha come scopo quello di sviluppare tutte le potenzialità del World Wide Web.

Scalable Vector Graphics e World Wide Web Consortium · Vector Markup Language e World Wide Web Consortium · Mostra di più »

XML

In informatica XML (sigla di eXtensible Markup Language) è un metalinguaggio per la definizione di linguaggi di markup, ovvero un linguaggio marcatore basato su un meccanismo sintattico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento o in un testo.

Scalable Vector Graphics e XML · Vector Markup Language e XML · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Scalable Vector Graphics e Vector Markup Language

Scalable Vector Graphics ha 66 relazioni, mentre Vector Markup Language ha 15. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 9.88% = 8 / (66 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Scalable Vector Graphics e Vector Markup Language. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »