Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali

Indice Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai V Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1948 a Sankt Moritz (Svizzera), vennero assegnate medaglie in cinque specialità, tutte maschili.

38 relazioni: Associazione Olimpica Svizzera, August Kiuru, Benjamin Vanninen, Birger Ruud, Campionati mondiali di sci nordico, Combinata nordica, Erling Evensen, Giochi olimpici invernali, Gunnar Eriksson, Harald Eriksson, Heikki Hasu, IV Giochi olimpici invernali, Lauri Silvennoinen, Martin Lundström, Martti Huhtala, Nils Östensson, Nils Karlsson, Nils Täpp, Olav Økern, Olav Hagen, Pattuglia militare, Petter Hugsted, Reidar Nyborg, Salto con gli sci, Sankt Moritz, Sauli Rytky, Sci di fondo, Sci nordico, Severino Compagnoni, Silvio Confortola, Sport dimostrativo, Sven Israelsson, Svizzera, Teuvo Laukkanen, Thorleif Schjelderup, V Giochi olimpici invernali, Vincenzo Perruchon, 1948.

Associazione Olimpica Svizzera

L'associazione Olimpica Svizzera (in inglese Swiss Olympic association) è l'organo centrale svizzero nell'ambito delle discipline sportive olimpiche e non olimpiche.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Associazione Olimpica Svizzera · Mostra di più »

August Kiuru

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e August Kiuru · Mostra di più »

Benjamin Vanninen

Era fratello di Pekka, a sua volta fondista di alto livello.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Benjamin Vanninen · Mostra di più »

Birger Ruud

Pluricampione olimpico e mondiale di salto con gli sci negli anni 1930, vinse una medaglia anche ai Campionati mondiali di sci alpino, in combinata.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Birger Ruud · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico

I Campionati mondiali di sci nordico sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci nordico poste sotto l'egida della FIS: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Campionati mondiali di sci nordico · Mostra di più »

Combinata nordica

La combinata nordica è uno sport invernale in cui i concorrenti gareggiano in due distinte discipline dello sci nordico: lo sci di fondo e il salto con gli sci.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Combinata nordica · Mostra di più »

Erling Evensen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Erling Evensen · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Gunnar Eriksson

Ai V Giochi olimpici invernali di, sua unica partecipazione olimpica, vinse la medaglia di bronzo nella 18 km, giungendo dietro ai connazionali Martin Lundström e Nils Östensson, e l'oro nella staffetta 4x10 km, proprio con loro e con Nils Täpp; nella 50 km fu dodicesimo.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Gunnar Eriksson · Mostra di più »

Harald Eriksson

Originario di Örträsk di Lycksele, ai V Giochi olimpici invernali di, sua unica partecipazione olimpica, vinse la medaglia d'argento nella 50 km con il tempo di 3:52:20, con distacco dal primo classificato, il connazionale Nils Karlsson, di più di quattro minuti.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Harald Eriksson · Mostra di più »

Heikki Hasu

Ha partecipato a due Olimpiadi invernali (e), andando a medaglia in entrambe le edizioni.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Heikki Hasu · Mostra di più »

IV Giochi olimpici invernali

I IV Giochi olimpici invernali (in tedesco IV. Olympische Winterspiele) si sono svolti a Garmisch-Partenkirchen (Germania) dal 6 al 16 febbraio 1936.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e IV Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Lauri Silvennoinen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Lauri Silvennoinen · Mostra di più »

Martin Lundström

Nato a Tvärliden di Norsjö, presso Umeå, debuttò in campo internazionale ai V Giochi olimpici invernali di vincendo la 18 km e la staffetta 4x10 km in compagnia di Gunnar Eriksson, Nils Östensson (che nei 18 km ebbe la medaglia d'argento) e Nils Täpp.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Martin Lundström · Mostra di più »

Martti Huhtala

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Martti Huhtala · Mostra di più »

Nils Östensson

Nato a Transtrand di Malung-Sälen, ai Mondiali del 1939, a Zakopane, vinse la medaglia d'argento nella gara dimostrativa di pattuglia militare, in squadra con Gerhard Hjukström, Wilhelm Hjukström e Kristian Svelander.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Nils Östensson · Mostra di più »

Nils Karlsson

Nato a Östnor di Mora e specialista delle lunghe distanze, per un intero decennio (1943-1953) dominò la Vasaloppet, allora limitata agli atleti svedesi.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Nils Karlsson · Mostra di più »

Nils Täpp

Ai V Giochi olimpici invernali di fu settimo nella 18 km e vinse la staffetta 4x10 km in compagnia di Gunnar Eriksson, Nils Östensson e Martin Lundström.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Nils Täpp · Mostra di più »

Olav Økern

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Olav Økern · Mostra di più »

Olav Hagen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Olav Hagen · Mostra di più »

Pattuglia militare

La pattuglia militare è una disciplina sportiva invernale praticata esclusivamente da squadre appartenenti a corpi militari, che unisce la pratica dello sci di fondo o dello sci alpinismo con il tiro a segno.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Pattuglia militare · Mostra di più »

Petter Hugsted

Olimpiadi.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Petter Hugsted · Mostra di più »

Reidar Nyborg

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Reidar Nyborg · Mostra di più »

Salto con gli sci

Il salto con gli sci è uno sport in cui gli atleti muniti di sci scendono lungo la rampa di un apposito trampolino e da lì spiccano un balzo, cercando di atterrare il più lontano possibile.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Salto con gli sci · Mostra di più »

Sankt Moritz

Sankt Moritz (IPA:; ufficialmente St. Moritz, toponimo tedesco; in romancio "San Murezzan") è un comune svizzero di 5 067 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Sankt Moritz · Mostra di più »

Sauli Rytky

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Sauli Rytky · Mostra di più »

Sci di fondo

Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Sci di fondo · Mostra di più »

Sci nordico

Negli sport invernali lo sci nordico è un insieme di discipline dello sci, contrapposte a quelle dello sci alpino, in cui non è possibile fissare il tallone dello scarpone da sci allo sci stesso; comprende quindi una moltitudine di specialità quali sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, combinata nordica, sci escursionismo, sci orientamento, ski archery e telemark.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Sci nordico · Mostra di più »

Severino Compagnoni

È fratello degli sciatori Aristide e Ottavio.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Severino Compagnoni · Mostra di più »

Silvio Confortola

Originario di Uzza di Valfurva, vinse la medaglia di bronzo nella staffetta 4x10 km ai Mondiali del 1937 a Chamonix.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Silvio Confortola · Mostra di più »

Sport dimostrativo

Lo sport dimostrativo è una disciplina sportiva che viene invitata a partecipare (da qui il nome in inglese invitational sport) ad una manifestazione multisportiva dal comitato organizzatore della manifestazione stessa.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Sport dimostrativo · Mostra di più »

Sven Israelsson

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Sven Israelsson · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Svizzera · Mostra di più »

Teuvo Laukkanen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Teuvo Laukkanen · Mostra di più »

Thorleif Schjelderup

Olimpiadi.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Thorleif Schjelderup · Mostra di più »

V Giochi olimpici invernali

I V Giochi olimpici invernali (in tedesco V. Olympische Winterspiele) si sono svolti a Sankt Moritz (Svizzera) dal 30 gennaio all'8 febbraio 1948.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e V Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Vincenzo Perruchon

Ha partecipato a due edizioni dei giochi olimpici invernali: e.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e Vincenzo Perruchon · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sci nordico ai V Giochi olimpici invernali e 1948 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionati del mondo di sci nordico 1948, Campionati mondiali di sci nordico 1948, Mondiali di sci nordico 1948, Sci nordico alle olimpiadi invernali 1948.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »