Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B 1982-1983

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B 1982-1983

Associazione Calcistica Perugia Calcio vs. Serie B 1982-1983

L'Associazione Calcistica Perugia Calcio, meglio conosciuta come Perugia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Perugia. La Serie B 1982-1983 è stata la 51ª edizione del campionato di Serie B, secondo livello professionistico del calcio italiano.

Analogie tra Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B 1982-1983

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B 1982-1983 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Perugia 1982-1983, Calcio (sport), Giovanni Pagliari, Girone all'italiana, Guido Mazzetti, Ilario Castagner, Italia, Lega Nazionale Professionisti, Perugia, Reggio nell'Emilia, Roma, Serie B, Serie B 1981-1982, Serie B 1983-1984, Società Sportiva Lazio, Stadio Renato Curi.

Associazione Calcio Perugia 1982-1983

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Associazione Calcio Perugia 1982-1983 e Associazione Calcistica Perugia Calcio · Associazione Calcio Perugia 1982-1983 e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Giovanni Pagliari

È fratello minore di Dino (ex calciatore e allenatore) e Manuela e fratello maggiore di Ivo e Silvio, Procuratore Sportivo.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Giovanni Pagliari · Giovanni Pagliari e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Girone all'italiana · Girone all'italiana e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Guido Mazzetti

I maggiori successi della carriera li ha raggiunti come allenatore.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Guido Mazzetti · Guido Mazzetti e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Ilario Castagner

Ha legato la sua carriera al, dapprima come calciatore e in seguito ancor più come tecnico, guidando i biancorossi a più riprese ma rimanendo nella memoria principalmente per la cosiddetta squadra dei miracoli di fine anni 1970 — con cui Castagner è diventato il primo allenatore nella storia del calcio italiano a terminare imbattuto un campionato di Serie A, nella stagione 1978-1979 —; ha inoltre guidato blasonati club come, e, riportando quest'ultimo in massima serie nella stagione 1982-1983.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Ilario Castagner · Ilario Castagner e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Italia · Italia e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Lega Nazionale Professionisti

La Lega Nazionale Professionisti (sigla LNP), più comunemente detta Lega Calcio, è stata l'organo che ha gestito per sessantaquattro anni i più importanti tornei calcistici per club in Italia, dalla stagione 1946-47 alla stagione 2009-10.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Lega Nazionale Professionisti · Lega Nazionale Professionisti e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Perugia · Perugia e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Reggio nell'Emilia · Reggio nell'Emilia e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Roma · Roma e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B · Serie B e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Serie B 1981-1982

Il Campionato di Serie B 1981-82 fu il cinquantesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B 1981-1982 · Serie B 1981-1982 e Serie B 1982-1983 · Mostra di più »

Serie B 1983-1984

Il Campionato di Serie B 1983-84 fu il cinquantaduesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B 1983-1984 · Serie B 1982-1983 e Serie B 1983-1984 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio S.p.A. (nota anche come SS Lazio o più semplicemente Lazio) è una società polisportiva italiana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Società Sportiva Lazio · Serie B 1982-1983 e Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Stadio Renato Curi

Lo stadio Renato Curi, originariamente stadio Comunale di Pian di Massiano, è un impianto sportivo di Perugia.

Associazione Calcistica Perugia Calcio e Stadio Renato Curi · Serie B 1982-1983 e Stadio Renato Curi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B 1982-1983

Associazione Calcistica Perugia Calcio ha 628 relazioni, mentre Serie B 1982-1983 ha 187. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 1.96% = 16 / (628 + 187).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcistica Perugia Calcio e Serie B 1982-1983. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »