Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Firenze e Serie C1 1982-1983

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Firenze e Serie C1 1982-1983

Firenze vs. Serie C1 1982-1983

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti. Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1982-1983.

Analogie tra Firenze e Serie C1 1982-1983

Firenze e Serie C1 1982-1983 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Sportiva Dilettantistica Ponte Rondinella Marzocco, Calcio (sport), Empoli, Forlì, Italia, Lega Italiana Calcio Professionistico, Livorno, Parma, Provincia di Firenze, Siena, Venezia.

Associazione Sportiva Dilettantistica Ponte Rondinella Marzocco

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Ponte Rondinella Marzocco, nota semplicemente come Rondinella, è una società calcistica di Firenze.

Associazione Sportiva Dilettantistica Ponte Rondinella Marzocco e Firenze · Associazione Sportiva Dilettantistica Ponte Rondinella Marzocco e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Firenze · Calcio (sport) e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Empoli e Firenze · Empoli e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Firenze e Forlì · Forlì e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Firenze e Italia · Italia e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Lega Italiana Calcio Professionistico

La Lega Italiana Calcio Professionistico, più comunemente nota come Lega Pro, è la terza lega professionistica del calcio italiano.

Firenze e Lega Italiana Calcio Professionistico · Lega Italiana Calcio Professionistico e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Firenze e Livorno · Livorno e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Firenze e Parma · Parma e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Provincia di Firenze

Aiuto:Provincia --> La provincia di Firenze è stata una provincia italiana della Toscana di 1.007.252 abitanti.

Firenze e Provincia di Firenze · Provincia di Firenze e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Firenze e Siena · Serie C1 1982-1983 e Siena · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Firenze e Venezia · Serie C1 1982-1983 e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Firenze e Serie C1 1982-1983

Firenze ha 1142 relazioni, mentre Serie C1 1982-1983 ha 214. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 0.81% = 11 / (1142 + 214).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Firenze e Serie C1 1982-1983. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »