Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Forze armate italiane e Servizio civile nazionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Forze armate italiane e Servizio civile nazionale

Forze armate italiane vs. Servizio civile nazionale

Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana. Il servizio civile nazionale, in Italia, indica una tipologia di servizio civile che i cittadini possono prestare, in modo del tutto volontario, presso una serie di enti convenzionati con l'Ufficio nazionale per il servizio civile.

Analogie tra Forze armate italiane e Servizio civile nazionale

Forze armate italiane e Servizio civile nazionale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Italia, Legge Martino, Obiezione di coscienza, Polizia (Italia), Roma, Servizio militare di leva in Italia.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Forze armate italiane e Italia · Italia e Servizio civile nazionale · Mostra di più »

Legge Martino

La legge 23 agosto 2004, n. 226 (detta anche legge Martino dal ministro della difesa proponente Antonio Martino) è stata una norma della Repubblica Italiana.

Forze armate italiane e Legge Martino · Legge Martino e Servizio civile nazionale · Mostra di più »

Obiezione di coscienza

La locuzione obiezione di coscienza indica la possibilità di rifiutare di ottemperare a un dovere, imposto dall'ordinamento giuridico o comunque contrario alle convinzioni di una persona, da parte di chi ritiene gli effetti che deriverebbero dall'ottemperanza contrari alle proprie convinzioni etiche, morali o religiose.

Forze armate italiane e Obiezione di coscienza · Obiezione di coscienza e Servizio civile nazionale · Mostra di più »

Polizia (Italia)

Per polizia in Italia si intende, in senso oggettivo, il complesso delle funzioni di pubblica sicurezza svolte da autorità di polizia, appartenenti alle forze di polizia statali; in senso soggettivo, l'insieme dei corpi di polizia locale.

Forze armate italiane e Polizia (Italia) · Polizia (Italia) e Servizio civile nazionale · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Forze armate italiane e Roma · Roma e Servizio civile nazionale · Mostra di più »

Servizio militare di leva in Italia

Il servizio militare di leva in Italia (formalmente, coscrizione obbligatoria di una classe, popolarmente naja) indica, in Italia, il servizio militare obbligatorio.

Forze armate italiane e Servizio militare di leva in Italia · Servizio civile nazionale e Servizio militare di leva in Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Forze armate italiane e Servizio civile nazionale

Forze armate italiane ha 388 relazioni, mentre Servizio civile nazionale ha 27. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.45% = 6 / (388 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Forze armate italiane e Servizio civile nazionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »